|
|
Risultati da 121 a 135 di 1496
Discussione: [BD] Il Gladiatore (Paramount): il finimondo.
-
03-09-2009, 09:19 #121
"Vanishing arrows!" anche se "it's nearly impossible to notice in real-time"
"Perhaps the most distracting element of the transfer comes in the form of extremely heavy edge enhancement"
Le captures non mentivano allora...
Ciao
-
03-09-2009, 09:59 #122
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 3.419
Originariamente scritto da alpy
Originariamente scritto da alpy
Per me è la seconda: a meno che il riversamento non sia proprio catastrofico, su alcuni film sono disposto a passarci sopra perché sono film di cui imho un cinefilo dotato di adeguato impianto non può fare a meno. Anche perché sennò cosa fai? Resti con il dvd, che ha un croma meno preciso, assai meno dettaglio, un audio meno prestante e lo stesso tipo di dnr e ee che trovi nel blu ray? Te lo registri su Sky, che ha un bitrate desolante e variabile che mortifica il 90% dei film? O vai agli Universal Studios a fare di persona un nuovo telecine apposito per il tuo blu ray?
La vita è una questione di compromessi: se sulla maggioranza dei film rinuncio all'acquisto qualora non sia sicuro della buona riuscita, su altri -per me da avere a prescindere- sono disposto a fare "ragionamenti". Per dire, Shining lo tengo anche se il croma è sballato. Ma tengo anche il dvd per ricordarmi che la pallina da tennis era gialla e non rosa prima che qualche daltonico non ci mettesse le mani in fse di riversamento. Del Truman Show tengo solo il dvd, perché gli attori-sogliola non mi aggradano molto (dopo aver fatto battaglie contro la deformazione delle immagini cui molti sottopongono i propri tv con le varie funzioni "wide", figurati se mi prendo un brd in cui hanno deformato le immagini). Il Gladiatore ha lo stesso telecine del dvd? Bene, mi prendo il blu ray e vendo il dvd.
Insomma: alla fine io amo il cinema e certi film li devo avere. Certo, anch'io preferisco averli al meglio delle loro possibilità e senza compromessi. Ma forse la mia asticella dell'intolleranza ad accettare compromessi sta un pelo un po' più in basso della tua.
Bye, ChrisThe Poles Collection
Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar
-
03-09-2009, 10:06 #123
sono assolutamente d'accordo con chris e aggiungo che questo 3d per quanto interessante (molto interessante)ha però rafforzato l'idea (e non solo) che il bd è prodotto di nicchia.provate solo a immaginare un semplice appassionato di film che pensa di passare all'alta definizione (casomai comprando proprio "Il gladiatore"
)e capita su questo 3d...terrore allo stato puro....
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
03-09-2009, 10:13 #124
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.077
Esatto Chris, sono di gusti difficili, e nel caso del Gladiatore, mi tengo il DvD che sarà meno corretto, ma almeno lo prendo per quello che è
Riguardo al discorso nicchia, forse piano piano, almeno stando da quel poco che ho letto poco fa su AF, le cose cominciano a muoversi anche nel mercato BD....la strada cmq è ancora lunga, anche se io personalmente non dubito che il formato si affermi.
-
03-09-2009, 11:19 #125
Originariamente scritto da luctul
Hanno tutti un enorme tv piatto lcd o plasma e tutti e dico tutti hanno sky.Fine.
L'unico che noleggia BD ( e l'entità del noleggio è il dato più interessante per valutare la diffusione ed il successo dei BD ) è BB.
Tra due settimane, se ancora avrò il vpr, inviterò due dirigenti a casa mia per provare il brivido dell'alta definizione a 1080p.
Se un titolo come il Gladiatore, per quanto come film non mi abbia mai detto niente e come film 'storico' mi abbia disgustato, esce con queste magagne....lascio a voi le inevitabili conclusioni.
-
03-09-2009, 11:29 #126
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 169
Pare incredibile che un film così di successo (benché abbia qualche remora anche io, passata l'adolescenza, sulla qualità assoluta di questo film) possa avere un trattamento così poco curato nel Blu ray. Il problema è che potrebbe essere vendutissimo. E se diviene un blockbuster, dovrò cominciare a guardare con sospetto ad ogni nuova uscita di film famosi... tanto che li sistemano a fare se vendono comunque tantissimo con la minima fatica?
-
03-09-2009, 12:00 #127
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.077
MelvinUdall, non c'è da trarre alcuna conclusione particolarmente negativa. Le major sono sempre state discontinue sulla qualità dei vecchi titoli, a prescindere dal supporto.
E a ben vedere il BD è partito abbastanza bene come media qualitativa.
Io sono soddisfatto di tutti i titoli che ho, e di quasi tutti quelli che ho noleggiato o che mi sono capitati in mano.
I film nuovi poi sono in genere pazzeschi qualitativamente, molto meglio delle stampe che 35mm che vedi nei cinema. Non si può magari dire lo stesso della qualità artistica, ma i bei film, statisticamente sono sempre stati pochi.
Ci sono restauri pazzeschi (vedi Disney Bladerunner, gli 007, ma ce ne sono anche naltri). Purtroppo Il Gladiatore appartiene ad un periodo che definirei di "transizione tecnologica". Non c'è un Digital Intermediate disponibile come adesso, e non hanno voluto rifare il master.
Ma il supporto BD ormai sta facendo breccia. Il processo sarà lento, ma non credo che si tornerà indietro.
PS: le magagne del Gladiatore le noteranno solo gli appassionati, non certo l'utente medio purtroppo.
-
03-09-2009, 12:33 #128
Originariamente scritto da luctul
Quasi desaparecido... quasi.
-
03-09-2009, 12:39 #129
Originariamente scritto da alpy
anche se mi è capitato di far visionare alcuni titoli (tra i migliori come qualità tecnica), a persone indecise nel passare al Blu-ray, e molti di loro purtroppo non notavano differenze rispetto al dvd, o minime
quello che più mi preoccupa, è che: se vero che le magagne del Gladiatore le noteremo solo noi appassionati, dovremo allora essere noi a dare un input alle Major, ma se anche noi in massa acquistiamo il titolo, allora abbiamo dato alle major carta bianca.
e su un titolo del genere, specialmente perchè relativamente recente, dovevano investire di più.
Questa è la prima volta,
ma io passo
-
03-09-2009, 12:42 #130
Per quel che mi riguarda , visto che il Film non è tra i miei preferiti , lascerò sullo scaffale il relativo BD...
"Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
03-09-2009, 12:51 #131
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.077
Salmon:
Purtroppo la maggior parte della gente, anche se a noi sembra incredibile non noterà mai la differenza tra un dvd, un BD un 4K o un 70mm, IMAX e via dicendo. Soprattutto le nuove generazioni abituate a vedersi i film sui cellulari o su i monitor dei PC.
E anche se le nota ti dice si, bello, e allora? Evidentemente siamo una razza strana, le cui ghiandole trasudano serotonina quando vediamo i nostri film preferiti al meglio o immagini iper definite
Riguardo agli acquisti in massa degli appassionati, con me sfondi una prta aperta. Sono gli appassionati in primis che devono darsi una regolata. Per la maggior parte della gente i film sono un prodotto usa&getta.
-
03-09-2009, 12:54 #132
Originariamente scritto da Salmon
una tremenda verita', riflettiamoci su!
-
03-09-2009, 13:03 #133
Originariamente scritto da alpy
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
03-09-2009, 13:11 #134
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.077
Beh, dal mio punto di vista (che non pretendo sia condiviso) dico purtroppo. Perchè vorrei sempre dei prodotti realizzati al meglio delle possibilità. Poi, ripeto, la media dei BD mi soddisfa (sennò avrei cambiato passatempo) e non avrei dato via le pellicole che avevo (Il gladiatore non l'ho mai avto però in 35mm). Inoltre per un BD realizzato in modo non impeccabile, 10 sono buoni o ottimi. E per i film recenti il problema non sussiste, perchè il master è unico per tutti, quindi.....
-
04-09-2009, 15:10 #135
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 169
luctul, la gente non sa. Vive felice a vedere un Gladiatore come questo, ma è felice solo perché non sa della possibilità di vedere un Gladiatore migliore.
Tu dici che è soddisfazione. Io dico che è ignoranza delle capacità delle major di offrire prodotti migliori di questo BD del Gladiatore.
Perché fatico a credere non si potesse fare di meglio.
Va fatta informazione.
Perché la gente non ha idea di poter pretendere di più.
E vivere felici perché si è disinformati... è vita?
Ovviamente con l'ultima frase sto volutamente esagerando, ma io penso davvero che ormai si sia arrivati ad un punto in cui la pigrizia sopprime la curiosità e la felicità viene imposta a suon di pubblicità.
Io credo spetti a tutti dire le cose come stanno, anche a costo di far "piangere" un acquirente del BD del Gladiatore.
Visto che il BD è roba relativamente costosa, non è giusto accontentarsi solo perché il convento passa solo questa qualità.