|
|
Risultati da 196 a 210 di 240
Discussione: [BD] Braveheart: qualità video clamorosa!
-
30-12-2009, 18:31 #196
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 194
Scusate l'intrusione... ma sono l'unico ad aver notato qualche acuto di troppo durante alcuni dialoghi i dialoghi (per esempio il padre di Wallace all'inizio del film) e qualche "perdita di giri" durante alcune musiche?
questo IMHO , naturalmenteStanza TV: LG PLASMA 50" PK250 / Sinto AV : Onkyo TX-SR607 / Lettori: BLU-RAY: Sony BDP-S380 & PS3 60gb + HD-DVD: TOSHIBA HDE1 + XBOX360 20gb + DVD/SACD Denon -1930 / Diffusori : central KENWOOD CRS-15 + front JBL TLX 181 + front.high JBL ES20 + surround KENWOOD CRS-15 + sub. Yamaha NS-SW 210
Sala TV: SAMSUNG 40" LCD 40R86 / Lettori: BLU-RAY: PS3 40gb / Audio: 5.1 Yamaha HTR 5.1 DVD (RX-V 359)
-
30-12-2009, 18:54 #197
Originariamente scritto da Matty
Ciao a tutti e buon 2010, ricco di soddisfazioni video, ma non solo.
-
30-12-2009, 21:35 #198
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 159
Originariamente scritto da rossoner4ever
Ma quella della colonna sonora che perde giri è il meno.. quello che ho notato maggiormente è stato che in alcuni punti (padre all'inizio, lui ed il fratello no) la voce diviene stridula.TV TV Panasonic 55st60 SAT MySky HD BLU RAYPanasonic DMP-BDT360 FRONTALI DALI IKON mK2 AMPLI STEREO ROTEL RA-12 [B] SUBWOOFER Mosscade Titan Nano (STACCATO)
-
31-12-2009, 09:58 #199
Me lo dovrò rivedere (il che è sempre un piacere
)...non ricordo questi difetti.
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
31-12-2009, 10:19 #200
Nemmeno io.
-
22-01-2010, 13:18 #201
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Sesto Fiorentino, Firenze
- Messaggi
- 543
Preso, procederò con una visione quanto prima, ma essendo uno dei miei film preferiti non dubito sulla soddisfazione finale
Pioneer Kuro LX 5090 - Panasonic GZ1000
-
09-02-2010, 19:04 #202
Preso ieri a mw a 22,90 BR + DVD, visionato ieri sera, che dire ... se tutti i BluRay fossero con cotanta resa ... e pensare che si tratta di un film girato nel 1995 seppur trasferimento da master HD certificato dal direttore della fotografia. Assolutamante da non mancare nella collezione BR.
ciao,
filTV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
18-03-2010, 10:17 #203
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 867
Visto ieri sera....che dire....FANTASTICO....il film è bellissimo ovviamente....ma la resa video è qualcosa da stropicciarsi gli occhi! IMPRESSIONANTE!!!!!
-
02-09-2010, 11:44 #204
Sempre a corrervi dietro: finalmente visto ieri (ho un pò di arretrati da smaltire
)
Che dire... tralasciando il giudizio su un GRANDE film dal punto di vista ecnico a livello video siamo a livelli assoluti, tenendo conto dell'anno 1995 del film.
Dettaglio (sono rimasto stupito più volte dalla trama dei vestiti), pulizia, profondita di campo (a volte esagerata e con troppo uso dello sfuocamento dei secondi piani.... unica pecca nella regia), cromia e tridimensionalità
VOTO:9
Audio buono e corposo, eccellente durante le battaglie e vivo durante tutto il film. PS: anche io ho notato solo il problema nella voce all'inizio del film del padre di Wallace...
VOTO: 7,5AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection
-
02-09-2010, 20:37 #205
Originariamente scritto da AirGigio
-
03-09-2010, 08:37 #206
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Sesto Fiorentino, Firenze
- Messaggi
- 543
Lo sfuocamento dei secondi piani è usato in fotografia per mettere in risalto quello che è a fuoco, quindi è una scelta del regista; o no?
Pioneer Kuro LX 5090 - Panasonic GZ1000
-
03-09-2010, 08:42 #207
Originariamente scritto da Duncan
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
03-09-2010, 09:00 #208
La profondità di campo può essere gestita nelle più molteplici varianti, puoi fare quello che vuoi, con la stessa identica inquadratura puoi fare in modo di avere a fuoco 5 cm come averne a fuoco 100 metri
esempio trovato in rete: il secondo gnomo è sempre a fuoco, il primo e il terzo deciti cosa farne fino al limite di farli sparire come nella seconda foto
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
03-09-2010, 09:08 #209
Scrivendo mi sono espresso male: era una piccola critica al regista/ direttore fotografia che in molte scene hanno abusato di questa tecnica (spiegata bene da pyoung) e che prevede di mettere a fuoco il soggetto in primo piano che parla e sfuocae quello in secondo piano. e che IMHO è qui usata troppo spesso e forzatamente, sfuocando anche un dialogo con una persona che è 50cm dietro il soggetto principale.
Il mio apprezzamento tecnico al BR, invece, era dato per tutte le scene a campo lungo dove la profondità di campo era usata per mettere a fuoco tutto il panaorama con un dettaglio spettacolare su tutto ala distanza
Sorry per la cattiva espressioneAIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection
-
03-09-2010, 20:59 #210
Adesso ho capito quello che intendevi, grazie
Pensavo che si trattasse di una particolare tecnica di cui non ero a conoscenza...
Infatti, brevemente, si può dire che la profondità di campo è la zona che si trova davanti e dietro il piano di messa a fuoco e nella quale tutto ciò che è ripreso risulta essere nitido.
Nel suo massimo utilizzo si estende per circa 1/3 davanti al soggetto e per circa 2/3 dietro; è in relazione alla distanza di ripresa (minore è la distanza minore è la p.d.c.), all'obiettivo utilizzato (più la focale è lunga minore è la p.d.c.) ed al diaframma impostato (più aperto è il diaframma minore è la p.d.c.). Infine, se interessa, l'iperfocale è la distanza di fuocheggiatura da impostare su un dato obiettivo, ad un dato diaframma, affinché venga sfruttata la massima p.d.c. dell'obiettivo stesso.
A parte tutto questo, convengo sull'ottima qualità del BD