Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: [brd] The Wrestler

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414

    [brd] The Wrestler


    Noleggiato ieri da BB, il film è quasi interamente girato con camera a spalla e presenta una fotografia molto particolare con riprese soggettive che danno il senso della narrazione personale.
    Personalmente l'ho molto gradito così come quasi sempre i titoli proposti dalla Lucky red.
    Tecnicamente presenta una grana costante lungo tutta la visione, l'immagine non è mai tagliente, l'audio in pcm è come al solito una sicurezza.
    Vs. pareri?
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Bravo Ziggy hai fatto bene ad aprire un thread su questo magnifico film!
    Premetto che a livello artistico sono di parte dato che e' il mio film preferito del 2008.Potente,malinconico commovente e doloroso.E' un film che parla di una sola cosa:della sconfitta,la sconfitta di un uomo in ogni campo della sua vita,e del suo tentativo di redenzione.Grandissimo Mickey Rourke.
    Il disco Lucky Red l'ho noleggiato anche io in attesa di comprarmelo,uscita prevista per il 20 agosto se non sbaglio.
    Ho visto il film due volte al cinema e vi assicuro che il BD ricrea alla perfezione la fotografia voluta da Aronofsky.Quindi telecamera a spalla in molte occasioni e grana a profusione.Per favore non si cominci la solita diatriba sulle immagini immacolate e razor perche' ne ho fin sopra i capelli. La grana abbondante presente nel BD non e' un errore di compressione,e' precisa scelta registica,se volete l'ultrarazor prendetevi Ultraviolet.
    Detto questo anche i colori,piuttosto desaturati rendono esattamente come in pellicola. Passando all'audio,Lucky Red ci regala un'ottima traccia loseless in PCM 5.1 (magari le major prendessero esempio )
    Il film non e' certo terremotante,ma il PCM si comporta egregiamente regalandoci dialoghi trasparenti e intelliggibili,e una perfetta riproduzione delle struggenti musiche (avete presente l'omonima title track di Springsteen? Intensa e bellissima). Negli incontri di wrestling poi ci possiamo accorgere della bonta' della traccia grazie ai buoni panning,agli effetti di ambienza dati dalla folla,e dal giusto e mai esagerato (come si tende a fare oggi troppo spesso) apporto del canale LFE.
    Noleggiatelo,e poi compratevelo,non ve ne pentirete,a patto come detto in precedenza che abbiate subito presente che tipo di transfer avete di fronte e non cominciate con la solita menata della grana,dei dettagli razor e delle immagini tridimensionali.
    Ultima modifica di maxrenn77; 30-06-2009 alle 16:24
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Esiste già una discussione su questo BD:
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=139412

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729

    Si continua di là...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •