Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 42
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.009

    Ci si lamenta del fatto che il Cecco inserisce un unica traccia in PCM, con il risultato che chi non ha (tanti) un ampli per le nuove decodifiche potrà usufruire del film soltanto in stereo. Le altre case di produzione inseriscono sempre una traccia 5.1 lossy insieme alla PCM. Infatti io ho comperato Die hard 3 e Sleepy Hollow non sapendo di questa cosa e ora posso ascoltarli solo in stereo.

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    1. lamentarsi della traccia ita in pcm è da folli (anche perchè solitamente ce nè un altra in dts master... e chi ha ampli vecchi ascolta comunque un ottimo dts core 5.1 a 1,5 mbit)
    2. Restiamo in topic
    Ultima modifica di ARAGORN 29; 09-07-2009 alle 22:13
    Quasi desaparecido... quasi .

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.009
    Scusami ma forse non hai capito. Il problema è che Cecchi Gori non inserisce anche una traccia in DTS master audio, ma SOLO un unica traccia in 5.1 PCM. Con il risultato che la maggior parte della gente avendo ampli normali non può estrarre nessun core 5.1 e quindi è costretta ad ascoltare il film in semplice stereo. Spero di essere stato chiaro. Comunque sembra che CG nel futuro affiancherà anche una traccia lossy 5.1 per ovviare a questo problema. Chiuso OT.

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Vabbè ... ma "chiacchere" a parte mica ho capito che cavolo di traccia audio ita e originale c'è in questo BD
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    1.449
    Italiano - LPCM 5.1
    Inglese - Dolby Digital 5.1

    Sottotitoli: italiano per non udenti

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.009
    Appunto. Io non lo compero per adesso. Potrei ascoltarlo solo in stereo.

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    OFF TOPIC ON

    Citazione Originariamente scritto da angus69
    CInfatti io ho comperato Die hard 3 e Sleepy Hollow non sapendo di questa cosa e ora posso ascoltarli solo in stereo.
    Informazione di servizio: mi risulta dal sito CGHV che abbiano entrambi una traccia un dts-hd ascoltabile come dts con qualsiasi ampli Sleepy hollow l'ho visto ieri ed in effetti l'aveva.

    Lo scrivo nel thread solo per evitare che altri cadano nell'errore.
    OFF TOPIC OFF
    Quasi desaparecido... quasi .

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da ARAGORN 29
    OFF TOPIC ON
    Informazione di servizio: mi risulta dal sito CGHV che abbiano entrambi una traccia un dts-hd ascoltabile come dts con qualsiasi ampli Sleepy hollow l'ho visto ieri ed in effetti l'aveva.
    OFF TOPIC OFF
    Scusa se proseguo nell'OT ma Sleepy Hollow e Die Hard 3 edizione CG in mio possesso hanno *solo* una traccia PCM in italiano, non c'è DTS-HD o semplice. Almeno non per l'italiano, di questo sono certo al 100%.

    Che ne esistano più versioni?
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.009
    Ti fidi di ciò che c'è scritto nel sito CG? Io posseggo i BD di Sleepy e Die hard e confermo quanto detto da Locutus, c'è solo una traccia Italiana in PCM 5.1, ergo niente core 5.1 solo stereofonia. Non capisco come tu abbia ascoltato il core DTS 5.1 su Sleepy.

  10. #25
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Confermo quanto scritto da Locutus e da Angus
    Nessuno dei 2 ( SH e DH3 ) in mio possesso hanno DTS-HD MA ita o DTS lossy ...
    SOLO il PCM !!

    A questo punto, visto il perseverare del Cecco in questa direzione anche per 7 Anni in Tibet, spiacente ma ne rinvierò l'eventuale acquisto ...

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Beh.... Sleepy mi pareva di aver letto anche sulla copertina in un BB due o tre giorni fa che avesse il DTS: a quesl punto devo pensare ad una copertina con indicazione sbagliata.

    Quanto all'adozione del PCM ita: io ho una mia personalissima convinzione, per quanto mi riguarda nei blu ray dovrebbe esserci solo questa codifica.....

    Troppo spesso vedo blu ray che a livello audio hanno poco o nulla da dire rispetto ad un dvd: ma quando c'è una traccia in pcm non compresso (o due... considerata la lingua originale) la differenza col passato è abissale,,, allora si che vale la pena di fare l'upgrade. Allora sì che non ripenso ai soldi che ci sono voluti per rendere l'impianto pienamente compatibile col l'hd audio e video.

    Ergo: sette anni in Tibet (film che mi piace molto) sarà upgradato prestissimo
    Quasi desaparecido... quasi .

  12. #27
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da ARAGORN 29
    ....
    Quanto all'adozione del PCM ita: io ho una mia personalissima convinzione....
    Mario ... il PCM ha una grossa controindicazione ..
    Se non è veicolato via Hdmi o via player con uscite analogiche lo senti SOLO in Stereo ..
    Allora ... fermo restando che lo reputo il formato Audio HD "principe" e che sono felicissimo quando lo vedo incluso in un BD, NON può, tuttavia, viste le sue peculiarità, essere la SOLA traccia Audio disponibile !

    Ritengo perciò, che ogni supporto dovrebbe avere minimo 1 traccia lossy da affiancare al PCM, o meglio, un DTS-HD MA o DD True HD che comunque con l'estrazione del Core si rendono Retro-Compatibili su QUALSIASI IMPIANTO in MultiCanale !!!

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Lo so bene: ma anche se era un discorso egoistico (non ho problemi di decodifica audio) ne resto convinto.

    Secondo me i BD dovrebbero essere alta definizione audio video. In fin dei conti nessuno si lamenta se non riesce a vedere una vhs su un dvd

    Quindi se devo scegliere tra BD con solo PCM e BD con solo dolby digital... beh preferisco che ci siano BD con solo pcm: al limite ci si dota di un lettore con uscite analogiche.

    Ergo: sono contento che 7 anni in tibet abbia la traccia pcm ita e se potessi firmerei per averli tutti così

    Ma è solo la mia opinione è vi ho fatto divagare anche troppo: quindi torniamo in topic.
    Quasi desaparecido... quasi .

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Che codec è usato per la traccia video?

  15. #30
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.009

    Il BD americano è codificato in MPEG4-AVC, quindi immagino anche questo lo sia.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •