|
|
Risultati da 1 a 15 di 96
Discussione: [BD] IL DOTTOR STRANAMORE - 1963 - Stanley Kubrick
-
10-06-2009, 11:48 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 141
[BD] IL DOTTOR STRANAMORE - 1963 - Stanley Kubrick
Ho aspettato diligentemente il 9.6.2009 e subito acquistato la edizione Blu-Ray annunciata dal mio Shop On-Line di fiducia dove si indicava chiaramente un'edizione a due dischi... Ma il disco è uno solo e devo ancora controllare gli extra (copiosissimi a leggere...) e riscontrarne la presenza.
Ma la vera delusione è arrivata dal fatto che secondo me il trasferimento in alta definizione è pessimo. Un forsennato uso dello sharpness elettronico (da cinefili con la mortadella agli occhi) non ha fatto accorgere, per esempio, che le zone contrastate della pelle e anche quelle con i toni medi grigi (per esempio i primi piani dei visi degli attori) sono afflitte da un brulichio di puntinatura nera insopportabile. Il master orginale nello splendido b/n della pellicola doveva restituire semplicemente l'originale stando attenti alle conseguenze nefaste dei post trattamenti, come in questo caso, che sembrano nascere da chi non pare abituato a fare telecinema di capolavori in bianco e nero ma riversamenti di film a colori di corse di macchine da videogioco... Mi fermo qua.
L'immenso capolavoro di Kubrick non meritava questo trattamento. Sono arrabbiato !!!
Benvenuto qualsiasi altro parere anche contrario, ovviamente
Preciso che posseggo in DVD sia la prima edizione 4:3 di parecchi anni fa che quella dell'anniversario uscita un paio di anni fa..
-
10-06-2009, 11:51 #2
In qualche modo mi aspettavo un'edizione non esaltante,sensazione peraltro suffragata dalla recensione AF.Sospetto un pesante uso di DNR per coprire grana e segni del tempo.Tutto sommato,forse,l'edizione migliore resta ancora il bellissimo laserdisc CAV Criterion di 15 anni fa.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
10-06-2009, 11:51 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Strano. A me sembrava di aver letto da qualche parte che si trattava di un restauro con scansione 4K e non telecinema. Ma magari sbaglio.
-
10-06-2009, 12:12 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 141
Originariamente scritto da GIANGI67
Il bianco e nero dovrebbe imporre alcune prescrizioni che credo anche un babbeo intuirebbe... Il contrasto delle pellicole originali bianco e nero è una delle meraviglie insuperate della settima arte... Quando si parla di maestri della fotografia, per favore, ricordatevi che la capacita di stupire con la profondità e con il contrasto delle immagini l'aveva solo il bianco e nero. E' una questione di risposta chimica e di sensibilità dell'argento e di tutta la chimica che c'è dietro. La pellicola a colori NON avrà mai il contrasto che avevano i vecchi 35 bn di un tempo. Il paradossale è che queste pellicole e i loro produttori specialisti non le hanno praticamente più. Si sono estinte praticamente le loro linee di produzione.... e con esse il know-how che c'era dietro. Chiedetelo a Spielberg che per fare Shindler ha dovuto farsela fare su ordinazione la pellicola in b/n e s'è visto perché nonostante tutto il b/n di Shindler List sembra un decolorato un pò migliore... Non si riescono a vedere le meraviglie argentee delle antiche pellicole, normale impressione, che dire, pensando anche a pellicole routinarie degli anni 50.... Questo inciso per ribadire che quando si deve fare un Blu ray di un film b/n l'obbiettivo sarebbe quello di trasferire, scannerizzare, telecinemare, mettetela come volete, la pellicola 35 mm cercando di salvare prima tutte le tonalità in un ambito di definizione elevatissima e di ricerca di contrasto e rumore al servizio della qualità... Insomma il b/n va trattato non come Fast & FuriousUltima modifica di nostroscontento; 10-06-2009 alle 12:16
-
10-06-2009, 12:12 #5
L'ho preso ieri...
ho potuto vedere un paio di sequenze..nessun confronto con il dvd(non lo vedo da molto e quindi neanche a memoria)..
premetto(chi mi conosce lo sa oramai) che non mi aspetto mai niente da film del genere e che anche una impostazione morbida non mi dispiace..anzi..
bene..mi riservo di controllare con attenzione,ma ho notato una serie di problemi..
neri non convincenti per niente..ok direte voi,il film è datato,ma mi ricordo una immagine decisamente più "forte"..ricontrollerò ma credo proprio di non sbagliare..e voi capite in un bianco/nero quanto sia grave la cosa(non escludo che sia qualche filtro a falsare la visione..anche un dnr male usato potrebbe dare sensazioni sbagliate..)
c'è un serio problema di artefatti..non sto parlando di grana(presente,ma anche nel master originale..qui molto evidente),ma di artefatti "digitali"..tipo effetti del filtro nitidezza(come fatto notare nostroscontento)..io li ho visti soprattutto nelle scene degli aerei in volo..sono proprio artefatti digitali..tipo contrasto sparato alle stelle e pixel bruciati..
non chiedetemi quanto serio sia il problema perchè ho visto troppo,troppo poco..e non ricordo per niente la pellicola per poter dire che è un difetto del master..
starera lo riguardo e soprattutto lo valuto alla luce del dvd...anche se..dico la verità..era con me mio padre ed era convinto di vedere il dvd...e lui lo ha visto meno di un mese fa...
certo mio padre non fa testo per niente...ma vi assicuro che ho avuto seri dubbi io...e Giangi sa bene quanto basti poco(twister)per esaltarmi...
almeno l'ho pagato 18.90...non poco,ma neanche un patrimonio...
ps-nostroscontento considera però che la pellicola di questo film non è mai stata il massimo...ricordo la visione al cinema di una estate fa e siamo anni luce da alti film del genere...Ultima modifica di Nicholas Berg; 10-06-2009 alle 12:17
Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One
-
10-06-2009, 12:18 #6
Quoto Nostroscontento sul discorso dell'importanza del contrasto sulle pellicole b/n di una volta.Un esempio e' l'eccezionale BR di Casablanca...su Stranamore e' probabile che non sia stato trovato un master all'altezza,anche perche' Sony(e' Sony il BR,o sbaglio?)in genere non adopera mai filtri digitali.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
10-06-2009, 12:23 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 141
Originariamente scritto da Nicholas Berg
Ma l'avrà rivisto, proprio con il BR appena prodotto, a casa chi l'ha fatta sta cosa ? Magari era a cena e affaccendato con la partner... ?
-
10-06-2009, 12:28 #8
La traccia video di questo BluRay proviene dal restauro 4K effettuato qualche tempo fa per la ridistribuzione in sala e appunto per i nuovi master del Dvd e del BluRay.
Non capisco le lamentele esposte nel primo post che boccia questo video, descrive il film come se io attivassi sul mio televisore i vari effetti come il noise reduction e il motion plus combinati assieme e vi assicuro che queste cose sono totalmente assenti da questo BluRay presentato da Sony in maniera piu' che soddisfacente e senza furbate/porcate digitali (di grana ce n'è a carrettate, ma in questo caso non è certamente un errore). Inoltre la questione del tipo dei neri su cui qualcuno espone perplessità è dipendente da un procedimento chimico particolare con cui Kubrick faceva sviluppare.
L'unica nota stonata è relativa a qualche stacco nella scena dell'uffico con Ripper e Mandrake, nei momenti piu' bui appaiono solarizzazioni sui volti, ma si tratta veramente di pochi momenti.
Per il resto è tutto veramente ottimo e Sony propone il film come nessuno lo ha mai visto fuori da una sala cinematografica. Menzione particolare per la War Room: scene riprese in una caverna scura e buia con luci radenti accecanti avrebbero potuto mandare in crisi gli encoder invece tutto resiste alla perfezione senza tentennamenti, dando un quadro oltre quello che ci poteva aspettare Guardate il comportamento che c'è fra i neri dei muri fuori esposizione e la nebbia creata da quelle luci radenti: non un difetto, non un errore di esposizione, niente traccia di artefatti: in una parola, un miracolo.
Sorriso per le scene dei modellini dei bombardieri: i trasparenti dei bombardieri in volo non sono proprio il massimo che si sa visto come tipo di trasparenti, ma l'unico modo di avere qualcosa di diverso sarebbe stato quello che qualcuno rifacesse da zero gli effetti e non mi sembra proprio il casoOLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
10-06-2009, 12:30 #9
Aspettiamo il giudizio risolutore di Pyoung,vero e proprio DNR-buster ufficiale del forum
Edit:ha scritto proprio ora...
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
10-06-2009, 12:43 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 141
Originariamente scritto da pyoung
Cercherò di fare dei frame f.i. e spiegarmi meglio, allora...
-
10-06-2009, 12:50 #11
-
10-06-2009, 13:00 #12
E questa comparativa dimostra che per quanto riguarda il BD:
niente Dnr (c'è nei primi dvd)
niente Edge Enhancement (c'è nel dvd superbit)
niente errori di esposizione (guardate il dvd dell'annivesario che esposizione sballata)OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
10-06-2009, 13:02 #13
Review + un po' di Frame...
Dr. Strangelove
-
10-06-2009, 13:06 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.009
Considerando che il BD è stato curato dalla Sony (sappiamo bene come lavora) penso proprio che di più da questo film non si potesse ottenere. Non tutti i film sono uguali ognuno è un "mondo" a se, con un suo ben preciso "codice genetico". Quindi mi chiedo come si possa sparare sentenze, e dare per scontato l'uso di filtri, accusando di incapacità la Sony senza conoscere (e sono pochi quelli che lo sanno) i retroscena dietro la pellicola e la sua genesi. Questo è un film di Kubrick, tutti sappiamo che non lasciava nulla al caso, e le sue scelte spesso erano più artistiche che tecniche. Forse stiamo vedendo il risultato più fedele possibile agli intendimenti del regista, o forse no. Ma evitiamo i giudizi fatti con l'accetta, specie dopo così poco tempo dall'uscita del BD, perché non servono a nulla. Tra qualche giorno è facile che su questo stesso thread sarà maturata un opinione diametralmente opposta, o comunque non così catastrofica e forse sarà anche la più giusta e aderente alla realtà.
-
10-06-2009, 14:56 #15
Angus nessuno ha sparato "giudizi con l'accetta" e fino a prova contraria conta l'opinione di tutti..
sul discorso neri domani li controllo meglio,ma grazie a pyoung perchè non sapevo del procedimento chimico attuato dal Maestro...questo spiega tutto
non ho visto filtri dnr o di nitidezza..
dnr l'ho ipotizzato per i neri(sempre male adoperato),ma abbiamo capito che non c'entra niente..
il filtro nitidezza personalmente l'ho tirato fuori per farvi capire di che artefatti parlo(io non ho visto quelli di cui parla nostroscontento),non perchè sia stato usato alcun filtro!!e ci mancherebbe,avrebbe reso la pellicola inguardabile..
Edge Enhancement neanche a parlarne..idem la grana che è naturale in questa pellicola
ho visto un paio di scene all'inizio e chiedo a pyoung di controllare le sequenze degli aerei in volo(non sono andato abbastanza avanti da vedere gli interni)all'inizio(avrò saltato capitolo,quindi sono all'inizio di uno dei primi)..ci sono pixel bruciati bianchi che saltellano..ne ricordo una con due aerei e la parte sotto bruciata...
quelli sono gli artefatti che ho visto..ma come detto per essere sicuro che siano digitali e non problemi del master voglio guardare il dvd..Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One