|
|
Risultati da 46 a 60 di 96
Discussione: [BD] IL DOTTOR STRANAMORE - 1963 - Stanley Kubrick
-
12-06-2009, 10:34 #46
no Lucio no,si vede proprio che è diverso...
l'immagine è più chiara e i neri non sono affogati(è la cosa principale e visibile subito),anche la grana e diversa..in alcune scene più presente,ma in tantissime molto meno fastidiosa..
il dvd presenta segni di compressione a volte evidenti(es.sempre le nuvole di prima)..
c'à la sequenza con la luce che entra dalla finestra che è totalmente differente fra i due supporti...
i primi piani sono più puliti e l'immagine tende ad essere più tridimenzionale(non lo è per niente,solo si distingue l'immagine e la grana in maniera chiara..ed è un bene imho)
il confronto sul display è stato duro nei confronti del dvd...non sul mio vpr,ma in questo caso non fa molto testo...fra downscaling e sammy 2500 il dvd prende una marcia in più e il bd la perde...
ps-sia chiaro che non c'è lo stacco fra es.king kong in dvd e king kong il bd....ma lo stacco c'è,non è come in Dracula dove lo vedo poco marcato anche sul display
facendo un confronto alla cieca non riconosceresti subito il bd?Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One
-
12-06-2009, 10:45 #47
Originariamente scritto da Nicholas Berg
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
12-06-2009, 10:55 #48
Originariamente scritto da luctul
..sai che la penso esattamente allo stesso modo...
solo ora però capisco ciò che vuoi dire....e cioè:
"non è un buon bd seguendo standard dei bd..è superiore al dvd,ma un risultato analogo si sarebbe potuto avere con un buon restauro della pellicola e un buon lavoro anche su un semplice supporto dvd..."
su questo mi potresti trovare anche d'accordo,ma a questo punto è così ogni volta che ci troviamo una pellicola che non ha bisogno di elevati bitrate(o che ha bisogno di un restauro serio)...
io credo che qui l'importante sia però segnalare che è superiore al dvd(è evidente,ma giusto per non creare dubbi)..giusto per chi ama questo film e lo pagherebbe anche se poco superiore...Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One
-
12-06-2009, 11:01 #49
perfetto nicholas.quoto tutto il tuo ultimo post.è esattamente il mio pensiero
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
12-06-2009, 12:39 #50
Junior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 8
Io ho avuto la fortuna di vedere il film al cinema, in pellicola. Ricordo esattamente il tipo di grana che si vede nel blu-ray. Ergo la grana fa parte del film e dello stile di ripresa. Se aggiungiamo la scarsa illuminazione delle scene, l'ampia apertura focale e l'obietto grandangolare usato per molte scene si può dire che anche la definizione si avvicina alla qualità originale della pellicola. Hanno aggiustato il contrasto. Secondo me è un buon riversamento, forse con un restauro si poteva ottenere qualcosa di più ma in definitiva non mi lamento. La differenza con il dvd non è fenomenale ma c'è e si vede.
Vorrei aggiungere che, per quanto giusto criticare le edizioni, non si può prendere come punto di riferimento L'ALTA DEFINIZIONE. L'HD è solo un marchio pubblicitario. La definizione è alta rispetto alla standard. Ma la pellicola cinematografica non risponde alle regole di risoluzione video, digitali e analogiche ma ad un supporto organico (che si deteriora nel tempo) che risponde alla luce con regole chimiche.
Quindi, la risoluzione permessa dal supporto è solo una parte del processo per arrivare alla presentazione finale. Questi aspetti devono essere tenuti in considerazione perciò, se volete giudicare un blu-ray di un film in maniera puntigliosa e critica, dovete informarvi su come è stato girato quel film a livello tecnico.
Film: 10
Video: 7 1/2
Audio: 7
extra: 8Ultima modifica di sempreverde28; 12-06-2009 alle 12:48
-
12-06-2009, 12:51 #51
il blu-ray è nato come supporto ad alta definizione.e quindi ci si aspetta dove possibile una definizione alta.se è stata sbagliata tutta la campagna informazione su questo supporto(che spiegava appunto che il nuovo supporto permetteva una visione + dettagliata ) dall'inizio fino ad adesso (comprese riviste specializzate)ok...ne prendo atto
Originariamente scritto da sempreverde28
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
12-06-2009, 13:00 #52
sapete se i contenuti speciali sono gli stessi della versione dvd doppio disco(cartonata..nera) della serie "Columbia Classics"?
Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One
-
12-06-2009, 13:12 #53
Sempreverde,credo(e spero)che la tua esperienza in sala sia legata ad un'uscita recente del film:se ti ricordi come si vedeva un film al cinema dopo 46 anni saresti peggio di un Terminator
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
12-06-2009, 13:21 #54
non solo...oltretutto non ho mai capito perchè la versione in sala dovrebbe essere presa ad esempio.non ci sono variabili anche lì?chi lo dice che la pellicola originale è rispettata?e su quali basi eventualmente?
Ultima modifica di luctul; 12-06-2009 alle 13:42
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
12-06-2009, 13:26 #55
immagino si escluda un intervento digitale nella post produzione del bd(filtri e compagnia bella)..in più non si usano codec video,quindi nessuna compressione..ma non ne so abbastanza in materia...
Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One
-
12-06-2009, 13:45 #56
ma la macchina che proietta avrà dei filtri...e se sì ,si possono attivare...e se si attivano falsano il tutto.almeno credo che sia così...poi ultimamente al cinema si vede talmente male che se devo essere sincero preferisco guardarmeli a casa
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
12-06-2009, 13:48 #57
Bravo Lucio,ogni volta che vado in sala ne esco pentito,tra schiamazzi,maleducati che entrano in ritardo e qualita' video infima.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
12-06-2009, 14:17 #58
non me ne parlate..non vado a cinema quasi mai se mi piace un film...
comunque anche adoperassero un filtro ottico,almeno il raffronto può far capire se i problemi del bd sono legati agli elementi digitali(artefatti,dnr)..e magari si può capire quanto soft è una immagine....non avremo fedeltà assoluta ma,daltronde,non ci resta altro...Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One
-
15-06-2009, 12:37 #59
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 141
Originariamente scritto da GIANGI67
Originariamente scritto da GIANGI67
P.S.
Ho visto la versione Blu Ray di Ultimatum alla Terra.. quello originale del 1951.... in bianco e nero... Beh... si tratta di negativo-positivo portato al Blu ray di una pulizia nell'immagine bn veramente ragguardevole e stupefacente per una pellicola di 58 (cinquantotto) anni... La grana è fisiologica e nessuno ci pensa quando guardi il film... (questo è il concetto che mi ha spinto a fare il mio post critico...)
-
15-06-2009, 12:46 #60
Originariamente scritto da nostroscontento
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black