• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BRD] Lady in the water

Glass141

New member
Visto ieri sera le ver. a noleggio (meglio tardi che mai) :p

Sicuramente non è il BD da mettere su' per impressionare gli amici con l'HD..
L'impostazione della fotografia è morbida,con un immagine poco incisiva dal croma "velato",dettaglio e profondita' appena sufficienti,tecnicamente il Film appare imho sotto la media...

Audio DD 5.1 Ita registrato un po' basso,tuttavia sufficiente per seguire lo svolgersi della storia..

Il Film dopo aver letto di cotte e di crude pensavo molto peggio,invece soggettivamente parlando,ho apprezzato la pellicola dall'aria "fantasy" di Shyamalan...

Video 5.5
Audio 6
Film 6.5

;)
 
Glass141 ha detto:
Visto ieri sera ......... (meglio tardi che mai) :p
.....
Arrivo ! :D
Giace in libreria da 4 mesi minimo ... :rolleyes:
Schedulato per martedì sera ;)

So quello che mi aspetta, ma lo voglio vedere solo per la curiosità di questo lavoro di Shyamalan ;)
 
Sapete se è identico all'hd dvd?
se è così condivido la tua analisi in tutto...solo al video darei un 6...non perchè sia migliore di quanto lo hai descritto ma perchè l'ho trovato sensibilmente migliore del dvd...in quest'ultimo l'immagine era a tratti impastata,i colori non molto naturali e neanche ben definiti(il prato verde non sembrava neanche verde...)

artisticamente è Shyamalan...si vede lui in ogni cosa...non sarà un capolavoro,alcuni lo riterranno un film mediocre,ma di certo non pecca di originalità:cool:
 
Che vi piaccia o no questo brd, sia pur con i suoi limiti di partenza legati alla particolare fotografia e presenti quindi anche nel dvd, in fiull hd ci guadagna tantissimo in tutto e per tutto.;)
 
gu61 sono d'accordo sul "guadagno" che si ha' con il FHD in generale ;)

ma la qualita' video nel complesso ImHo è decisamente compromessa da scelte tecniche\fotografiche\di regia...:O

Che in questo caso sono perlomeno discutibili visto il risultato finale...:rolleyes:
 
Roberto non ho visto il DVD ;) ma sono sicuro che il BD tecnicamente sia superiore...:cool:

Rimane il fatto che come qualita' e resa in assoluto,siamo decisamente sotto la media,considerando il livello raggiunto dal formato.

HD entry level :p :D
 
Sono sempre stato un grande fan di M. Night, ma devo dire che nel corso degli anni è riuscito a lasciarmi l'amaro in bocca ogni volta di più.

Il suo stile registico,originalissimo a primo acchitto, diviene poi estremamente ripetitivo ed a lungo andare noioso.
Adoro Sesto senso,così così Unbreakable,mi è piaciuto Signs, ho trovato ottimo The Village...
Poi però non se ne può più di vedere le stesse inquadrature, gli stessi attori, la stessa identica musica a base di violini (da Signs in poi sembra sempre uguale!!!) su ogni film!
E Lady in the water possiede tutti questi difetti con l'aggravante di una storia a dir poco strampalata e inutile(si, lo sò che una "favola", e come tale và considerata, ma andiamo dai...),una recitazione spesso ridicola e la presenza in buona parte del film dello stesso regista che si ritaglia un ruolo tutt'altro che marginale.
Considerando poi come egli sia negato davanti la macchina da presa(orribili i precedenti camei su Signs e Village...), credo che un poco di umiltà e razionalità in più non avrebbe guastato.

Insomma, dispiace dirlo ma credo che Lady in the water sia il peggior film partorito da Night S. ...
Non che l'ultimo "E venne il giorno" sia tanto meglio in verità...anche lì ormai la solita sceneggiatura vista e stravista,il solito ritmo, il solito colpo finale a sorpresa che ormai non c'è neanche più...

Però sempre meglio che Lady in the water...:D
 
Fra73kl ha detto:
.... la stessa identica musica a base di violini (da Signs in poi sembra sempre uguale!!!) su ogni film!....
Bhe ... può sembrare ad un ascolto un tantino disattento .. ;)
Ma NON mi toccare la colonna di The Village e James Newton Howard :O
Please :cool: :D
 
Top