|
|
Risultati da 61 a 71 di 71
Discussione: [BRD] Il giorno piu' lungo
-
26-05-2009, 11:04 #61
Due punti:
Primo-
Per me non è grave di per se il risultato, ma quello che ha portato a questo risultato. Le uscite di questi anni su BD hanno portato alla luce recuperi di film attraverso restauri, ricerche di pellicole in buono/ottimo stato e anche in alcuni casi di negativi originali, rendendo possibile risultati oltre l'immaginabile, da appassionare non solo gli acquirenti, ma anche i registi che hanno deciso di rimettere mano alle loro opere. Piaccia o non piaccia la sindrome di Lucas, quando questo avviene per scelta del regista lo trovo ammissibile, quando invece una reinvenzione del film avviene per mano di qualcuno che entra nella catena realizzativa e fa qualcosa di sua scelta personale al contrario è inammissibile
BD con film "rifatti" dai registi ce ne sono, ora mi vengono in mente i film colorati di Harryhausen, oppure i casi di Blade Runner, Dracula, Il braccio violento della legge, tutti che hanno avuto un nuovo e inedito approccio alla fotografia (cambiata la palette cromatica, e per il primo anche stampato con una maggiore esposizione dell'originale) ma per scelta precisa del regista e documentata in interviste sull'argomento (in alcuni casi anche negli extra del film)
Concorderete con me che se Coppola o Scott cambiano la fotografia di un loro film è un conto, se un signor Rossi cambia il film non suo è un altro paio di maniche
Secondo-
Rileggendo i vari post sto involontariamente passando per quello che vuole avere ragione e si intestardisce a far passare la gente dalla sua parte...
Nulla di tutto questo, mi limitavo da consumatore a voler punire qualcosa di deprecabile che era stato fatto su due titoli importanti e rendere partecipi di un problema oggettivo i "colleghi" del forum con cui ci si scambia quotidianamente informazioni sul nostro hobby, tutto quà... non c'era l'intento (probabilmente portato anche dalla mia testardaggine) a passare per il ragazzino che a tutti i costi vuole aver ragioneOLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
26-05-2009, 11:10 #62
Originariamente scritto da pyoung
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
26-05-2009, 11:17 #63
Originariamente scritto da pyoung
non ci leggo assolutamente questo
Hai ragione e Punto !!
Tuttavia, qualora questo titolo per una qualsiasi combinazione di eventi venisse in possesso di qualcuno e questo qualcuno lo vedesse, difficilmente griderebbe allo scandalo se non nei punti in cui l'EE diventa ridicolo e macchiettistico ...
-
04-06-2009, 13:36 #64
Ciao a tutti, ho preso anche io questo film, ma ho un dubbio riguardo all'audio, cioè l'ampli mi riconosce il dts ma i surround restano muti e l'audio esce solo dai frontali e dal centrale(stessa cosa sia con la traccia ita che eng).
E' lo stesso anche per voi (dts ibrido?) o è la mia copia che è fallata?
-
04-06-2009, 22:07 #65
Non ho il BD in questione, ma comunque i vari DD e DTS hanno un numero massimo di canali gestibili, ma non un minimo. Si possono avere colonne sonore DD o DTS anche 1.0 e tutte le possibilità intermedie sino ai 7.1 canali delle codifiche HD.
Non necessariamente, quindi, un DD o DTS 2.1 deve essere considerato fallato, così come nulla obbliga ad avere un effettivo messaggio sonoro sui canali surround di un 5.1
Ai tempi in cui questo film è stato girato ho molti dubbi che ci fosse modo di registrare la colonna originale in multicanale...se non con elaborazioni successiveTV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
04-06-2009, 22:51 #66
Originariamente scritto da andybike
Spero che qualcuno che ha il disco possa darmi qualche info
-
05-06-2009, 07:24 #67
Originariamente scritto da freestyle
Cmq ... spesso, specie sui vecchi Film, nonostante la colonna sia 5.1, i surround "suonano" solo in determinati punti scelti e demandati in fase di authoringin tutti gli altri punti potrebbero risultare "muti"
Non ricordo ... avendo focalizzato l'attenzione e il ricordo al Video, vista la "diatriba" sviluppatasi ...
Controllo stasera e ti faccio sapere
Ciao
-
06-06-2009, 08:29 #68
Allora @freestyle
I Surround ci sono .... solo che spesso NON c'è segnale
Velocemente saltando i capitoli, ho trovato quelli dove c'è segnale:
Capitolo 3
Capitolo 30
Capitolo 40 con titoli di coda
E' proprio così ! Sia per la traccia italiana che per quella inglese.
Durante l'up-mix in DTS 5.1 NON hanno quasi mai distribuito effetti e ambienze sui canali posteriori ... ma in alcuni capitoli si ...
-
06-06-2009, 13:01 #69
Grazie infinite per il chiarimento, sono un appassionato di questo film e l'idea di averne una copia nata male non mi andava per niente.
-
12-06-2009, 18:05 #70
scusate una domanda ma questo film che io vedo in BN stando al retro della copertina non dovrebbe essere a colori
può essere ona copia difettosa?
ciao
cippo55
-
12-06-2009, 18:23 #71
Se conosci questo capolavoro del passato si evince al volo che è un errore di stampa sulla copertina