|
|
Risultati da 1 a 15 di 24
Discussione: Info manutenzione
-
02-04-2009, 12:29 #1
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 43
Info manutenzione
Salve a tutti,
Volevo sapere, voi come pulite i vostri blu-ray?usate i semplici prodotti per pulire DVD e CD (spray + cosino tondo per passarlo)??
Ed il vostro LCD come lo pulite???
Infine stavo pensando dopo aver letto in giro di pulire la mia ps3 col compressore (per levare la polvere), che ne dite?
Ciao
-
02-04-2009, 13:08 #2
credo che non farò MAI nessuna di queste cose, a meno che non si riveli assolutamente necessario.
-
02-04-2009, 13:23 #3
Vada per il compressore per la ps3(anche se non so che benefici possa portare...è ben strutturata)..discorso ot
per gli lcd puoi usare panni appositi che vendono e farlo con molta delicatezza..discorso ot
per i bd devi pulirli solo se "strettamente necessario"..puoi usare i prodotti commerciali,ma anche un semplice panno di pelle o per occhiali..movimenti radiali,non circolari...una pulizia completa serve solo in casi di emergenza ed esistono apparecchietti appositi...o rimedi artigianali(dentrificio...),ma in tutti i casi la migliore pulizia e trattarli bene(prevenire è meglio che curare)
-
02-04-2009, 13:34 #4
A prescindere dal fato che bastava una domanda nel 3D degli S.O.S., per i BD puoi usare un pannetto morbido asciutto, tipo quello che si usa per pulire gli occhiali da sole. In fine una leggera soffiata e di nuovo dentro il lettore.
Trailbreaker's HT TV: Samsung TV LED 3D 55" UE55ES6100P, Sinto A/V: Onkyo TX-SR606, Subwoofer: Yamaha SW-P130, Satelliti: Artigianali, Lettore BD: Samsung BD-E5500, Sony PS3 Slim.
Ami gli Anime, Serie TV e Live Action/Cinema orientale e l'HD? Seguci su Anime on Blu-ray! (Facebook), su Series on Blu-ray! (Facebook) o su Live Action on Blu-ray! (Facebook).
-
02-04-2009, 14:09 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 1.868
premetto che non lo faccio mai, tranne che per qualche caso disperato a noleggio quando non partono, ma io li pulisco con un semplice panno umido di acqua, facendo attenzione a non graffiarli.. prima di inserirli nuovamente nel lettore li asciugo basta.. funziona bene direi
per la ps3, anche io vorrei dargli una pulita, ma prima di soffiarci dentro con un compressore sinceramente ci penserei due volte.. non so bene come sia strutturata, ma la potenza dell'aria a volte può fare danno (lo so per esperienza personale con alimentatori da pc)Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti
-
05-04-2009, 00:45 #6
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 43
Originariamente scritto da Nicholas Berg
Originariamente scritto da Nicholas Berg
Originariamente scritto da Nicholas Berg
-
07-04-2009, 20:42 #7
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 43
non mi segna il messaggio....
-
07-04-2009, 21:24 #8
Originariamente scritto da Hollynippon
Originariamente scritto da Hollynippon
Originariamente scritto da Hollynippon
in casi estremi,nel caso non si voglia adoperare un apparecchio apposito di lucidatura(si prende in svariati negozi di pc o simili e costa sui 20 euro),si può applicare delicatamente con il polpastrello un pò di dentrificio,pulire con acqua e asciugare delicatamente(movimenti radiali)...
è chiaro che è un procedimento molto molto delicato e di certo non alla portata di tutti...l'asciugatura è il momento critico...e sicuramente anche se fatto bene produce micrograffi(non credo nei bd per via della plastica di rivestimento)
personalmente non lo consiglio come metodo,non altro alla luce del fatto che oramai gli apparecchietti elettrici di pulitura si trovano ovunque...(di questi mai adoperare il sistema di riparazione,che è idoneo solo con i dvd!!)
-
07-04-2009, 21:31 #9
Per i Dvd uso da anni i prodotti per lavastoviglie come svelto o last, oppure il dentifricio, aiutandomi con acqua tiepida (l'importante è ovviamente per entrambi NON usare quelli abrasivi o con i granuli nella pasta).
Ancora non ho avuto bisogno di pulire BD ma se mi dovesse capitare penso che il metodo su riportato rimanga tranquillamente affidabileOLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
09-04-2009, 07:53 #10
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 43
Originariamente scritto da Nicholas Berg
Alla luce di ciò credo che il compressore sia la miglior soluzione (naturalmente da lontano) assieme all'aspirapolvere dall'altra parte.
Originariamente scritto da Nicholas Berg
-
09-04-2009, 08:03 #11
Originariamente scritto da pyoung
...ma dove li tenete i dischi?
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
09-04-2009, 09:23 #12
io ho la ps3 da 2 anni e di rumori neanche l'ombra...probabilmente sono fortunato
questi apparecchietti(o anche gli altri metodi di riparazione dvd)non sono studiati per i bd...
il meccanismo che adoperano è quello di levigare la plastica protettiva...
intanto quest'ultima nei bd è molto più resistente e quindi difficilmente si lascia levigare...
ma problema principale è dato dal fatto che i dati nei dvd vengono memorizzati a circa 0,6mm dalla superfice,quindi c'è un discreto margine di plastica(eliminarne un poco con la levigatura non crea problemi)
nei bd sono invece ad appena 0.1mm con la conseguenza che,anche si riuscisse a levigare,il bd sarebbe praticamente da buttare in quanto i dati verrebbero irrimediabilmente rovinati
-
09-04-2009, 14:15 #13
Originariamente scritto da luctul
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
09-04-2009, 14:34 #14
ovviamente la mia era una battuta scaturita dal leggere la sfilza di prodotti per pulire...
Comunque devo aggiungere che l'unica volta che mi sono trovato davanti a una situazione del genere è stato con il bd la bella addormentata.residui di colla che mi inchiodavano ovviamente il disco.ho usato il solito liquido per pulire i cd (quello con la macchinetta dove si fa girare il disco) e ho risolto bellamente.quindi posso assicurare che per pulire vanno benissimo anche i prodotti dei cd/dvd .Ultima modifica di luctul; 09-04-2009 alle 14:43
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
09-04-2009, 15:40 #15
Per la pulitura della PS3 (funza con quella da 40 Gb,con quella da 60 non so,ma presumo di si) procedete come segue:
1) Espellete qualsiasi disco all'interno della PS3 e spegnetela.
2) Spegnete l'interruttore posteriore
3) Tenete premuto il tasto EJECT e accendete l'interruttore posteriore senza togliere il dito dal tasto EJECT.
4) Partiranno le ventole e faranno un casino pazzesco per circa 10 secondi (non allarmatevi,sparano fuori tutta la polvere).
5) Quando finirà l'operazione di pulizia,il LED ROSSO lampeggerà in continuazione.Spegnete la PS3 dall'interruttore posteriore,riaccendetela e ricominciate ad usarla normalmente.
Non è un' operazione da fare tutti i giorni,ma 1 ogni 4/6 mesi non fa male.
Ciao
Alex