Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 47

Discussione: [BD] Pride and Glory

  1. #16
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    139

    Visto stasera dal punto di vista artistico buonissimo film anche se la storia è sempre quella, per quanto riguarda la qualità video quoto chi dice che la qualità non è delle migliori se partiamo dal pressuposto che è un BD....a parte un paio di scene all'aperto e qualche primo piano sembrava davvero un buon dvd e nulla più....per fortuna che non lho notato solo io...
    Tv: Samsung52m86+ HT-XQ100 + BdP-1580+SkyHd-Pace831

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Nord ovest
    Messaggi
    570
    Io ho il bluray (versione vendita) e ricordo che quando l'ho visto un paio di mesi fa non mi era parso così mediocre come viene descritto qui; certo che la qualità video non è da riferimento ma nemmeno così pessima.
    -

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.954
    La qualità non è da riferimento ma è coerente e fedele (oltre che soddisfacente), inoltre la presenza di grana prova che il traferimento è ottimo e senza uso di filtri.
    Per il resto la resa dipende dalla fotografia e non è imputabile al BD.
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    preso in offerta e visionato debbo dire che non capisco le critiche lette qui e in rete (in molte rece).io ho trovato questo bd molto appagante (non tanto per il discorso fedeltà al girato che mi interessa come principio ma me ne frega assai se poi vedo male)ma proprio per quello che vedevo.primi piani molto dettagliati e porosissimi.grana cinematografica perfetta.le scene in esterni godono di una tridimensionalità molto accentuata.e anche negli interni non è che la definizione vada sotto un certo livello...che dire.il mondo è bello perchè vario
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.981
    Citazione Originariamente scritto da luctul
    ...non tanto per il discorso fedeltà al girato che mi interessa come principio ma me ne frega assai se poi vedo male...
    Dai, Lucio, adesso non esagerare Se tu creassi un'opera ti piacerebbe che altri te la "migliorassero" ?
    Se la fedeltà al girato è solo un principio, allora significa che a te piace goderti l'impianto HD per quello che offre, ma non ti interessa più di tanto il film in se Per come ti conosco, mi sembra un po' strano...

  6. #21
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    no ...hai capito male.o meglio...debbo essere io che non riesco a spiegarmi bene e vengo spesso frainteso.sul bd in questione volevo dire che per me si vede bene e non iimputo alcunchè nè al bd nè tantomeno al girato(cioè mi piace così)e non ho visto i difetti imputati all'immagine che ho letto.penso che bastino i miei post in generale per capire che il principio di fedeltà alla pellicola per me è un principio inalienabile.e su questo bd è stato rispettato per quanto ne so.in + è piacevole anche per la sua intrinseca natura...questo intendevo con la frase "incriminata"cioè per me si vede bene sia come bd che come girato
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.981
    Perfetto.
    Ti chiedo scusa, devo aver frainteso

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Visto oggi questo film...per me artisticamente bellissimo, non capisco onestamente alcune critiche (ho letto la recensione di Nepoti di Repubblica, non esattamente l'ultimo arrivato, che ha dato addirittura 1 stella a questo film, per fortuna voce fuori dal coro se ce n'é una...)

    Profonfo, duro, con una sceneggiatura interessantissima ed un cast di prim'ordine, mi ha tenuto incollato al video per le 2 ore e 10 minuti del film...la prima ora e mezza per me é un capolavoro assoluto, il finale poteva imho essere sviluppato molto meglio...

    Il video a me é parso molto ma molto buono (anche qui capisco poco certe critiche onestamente), molto appagante, esterni clamorosi per definizione e tridimensionalità, interni con qualche calo dovuto al girato, grana cinematografica in abbondanza ma é bellissimo vedere un quadro pieno di grana ma ricco al tempo stesso di dettaglio; inoltre i primi piani sono perfetti, molto definiti...

    Aggiungo che il master é un DI, quindi c'é poco da dire, il riversamento é perfetto; aggiungo anche un'altra cosa che sicuramente farà storcere il naso ai puristi: é una goduria vedere un film in formato 1,85:1, mi fa stare dentro il film come non accade quando viene adottato il 2,35:1, mi avvicinerei ancora di più allo schermo quando appoggiando il naso al vetro e parto comunque da vicino eh (2 metri giusti giusti)...poi ovviamente sono per il rispetto assoluto del formato originario, mancherebbe altro

    L'audio fa il suo lavoro, traccia lossless per l'italiano in decodifica DDTrueHD...molti dialoghi, ben riprodotti, ottima ambienza...forse troppo poco sub, anche quando sarebbe chiamato in causa...

    Imho, BD che non dovrebbe mancare in nessuna collezione
    Ultima modifica di Daniel24; 02-09-2010 alle 21:58

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.981
    Citazione Originariamente scritto da Daniel24
    aggiungo anche un'altra cosa che sicuramente farà storcere il naso ai puristi: é una goduria vedere un film in formato 1,85:1, mi fa stare dentro il film come non accade quando viene adottato il 2,35:1,
    La tua affermazione non dovrebbe far storcere il naso a nessuno
    Non c'è alcuna relazione tra puristi e l'ar 2,35:1. Un regista adotta il formato di ripresa che più trova adatto alla sua opera, dopodiché il purista (se proprio così lo vogliamo chiamare) pretende che tale formato, qualunque esso sia, sia rispettato nel BD

  10. #25
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.932
    Sinceramente non ho mai capito questo "odio" verso il formato 2.35/2.40:1, odio scatenato unicamente dal formato delle nostre tv 1.77:1. Ma sinceramente questo discorso lo si poteva fare sulle tv 4/3 di una volta, dato che vedere film di quel formato, praticamente era molto fastidioso dato che si presentava come una strisca in mezzo allo schermo. Ma sulle l'attuale formato, le barre nere che ne escono fuori sono talmente ininfluenti che non può distrarre dalla visione ne può risultare fastidioso, specie in virtuù dell'overscan. Comunque, mia opinione.

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    L'overscan non taglia una parte di immagine laterale?
    Comunque io mica "odio" il 2,35:1, semplicemente a parità di distanza di visione (comunque ravvicinata) quando guardo un film a pieno schermo l'appagamento aumento, poi per carità é una questione di gusti

  12. #27
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.932
    Ciò che "taglia" l'overscan è insignificante, è solo un'ottimizzazione. Più che altro trovo "preoccupante" il fatto che si arrivi ad "odiare" un formato scelto unicamente perchè appaiono barre nere. Comunque.

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.981
    Citazione Originariamente scritto da zabaleta
    le barre nere che ne escono fuori sono talmente ininfluenti che non può distrarre dalla visione ne può risultare fastidioso, specie in virtuù dell'overscan.
    Non mi è chiaro il tuo concetto sull' overscan...

  14. #29
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    non si tratta di odiare il 2.35 ci mancherebbe però con un display grande e un bd fatto bene e 16:9 pieno è innegabile che il coinvolgimento(e relativo godimento )è maggiore...in questo senso questo bd che secondo me è molto appagante in alcune scene sopratutto di giorno in mezzo ai palazzi con tridimensionalità accentuata e dettaglio razor il 16:9 dà di +... c'è poco da fare
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786

    Citazione Originariamente scritto da zabaleta
    ..che si arrivi ad "odiare" un formato scelto unicamente perchè appaiono barre nere. Comunque.
    Ma perché mi metti in bocca parole che non detto? Vabbé, contento te


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •