|
|
Risultati da 601 a 615 di 830
Discussione: Problemi di compatibilità di alcuni blu-ray
-
24-09-2011, 13:50 #601
Originariamente scritto da Dakhan
).
Ora però bisogna capire a che livello deve avvenire l'aggiornamento: lettore bluray (firmware) - player (patch) - hardware grafico (drivers).
HTPC: amd athlon64 x2 5600+, hd6850 toxic, pdvd10 EVR 24Hz; TV: samsung ps50c6970 3D; Amplificatore: Onkyo ht-r340; NAS: Netgear MyStora 2Tbyte RAID1; myskyhd. Più condivido contenuti 3D più mi accorgo che la visione è soggettiva: speriamo piaccia a molti...
-
24-09-2011, 18:04 #602
Se la scena e' al medesima su Pc diversi direi che l'hardware non conta e quindi dovrebbe bastare l'aggiornamento del player, vediamo se la patch di TMT risolve e se ne fanno uscire una nuova per Powerdvd 10 (la 3306 l'hanno fatta uscire proprio per Star Wars ma evidentemente l'hanno testata poco...)
-
24-09-2011, 19:38 #603
CON LETTORE DENON DVD A1 UD IL BLU RAY DEL FILM ZATURA (SONY) NON NE VUOLE SAPERE DI PARTIRE.......................PER FORTUNA HO ANCHE UN OPPO 93 COME MULETTO.
-
25-09-2011, 10:05 #604
Cappuccetto rosso sangue: con il Pana BD60 l'audio del commento pip non funziona.
edit: problema risolto con la sostituzione del discoUltima modifica di johnnyb; 29-09-2011 alle 11:40
-
25-09-2011, 12:09 #605
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 6
Ritorno al Futuro (parte prima), su BD-D6900 di Samsung
Dopo il disclaimer che ringrazia per l'acquisto e per il supporto all'industria cinematografica, il disco invece di avviarsi va in eject.
Non c'è modo di saltare questo checkpoint e passare direttamente al film.
Il problema non si manifesta con gli altri due episodi della serie, solo con il primo.
Per verificare che fosse un problema del lettore e non del film, ho comprato due diversi Ritorno al futuro I, da due catene di distribuzione diverse (Saturn e Amazon), e testati in diversi tempi e firmware su BD-D6900 e Playstation3. In tutte le prove su PS3 il film si avvia senza problemi, in tutte le prove sul samsung il disco viene espulso con messaggio di errore "impossibile riprodurre il disco, assicurarsi che non sia graffiato etc".
Da marzo ad oggi nessun aggiornamento del firmware ha avuto successo nel risolvere la magagna.
Qualcuno ha avuto lo stesso problema? Perché se qualcuno dovesse aver verificato che al contrario gli funziona, porto indietro il mio lettore.
-
26-09-2011, 00:23 #606
Originariamente scritto da Dakhan
-
26-09-2011, 17:04 #607
Questo e' interessante, nel caso dovro' convertire anch'io dato che "Il ritorno dello Jedi" e' inguardabile, blocchi e pixellamenti vari su 7 capitoli dei primi 9... ho interrotto la visione per lo sconforto...
Ma il problema piu' grosso e' il DTS Bomb sulla colonna sonora originale, confermato anche su avsforum, attenzione che si rischia di rompere qualcosa sperimentato gia' su 4 dei 6 film, in episodio 6 poi l'ha fatto alla prima scena
L'unica soluzione e' far decodificare il flusso audio al lettoreUltima modifica di Dakhan; 26-09-2011 alle 18:21
-
12-10-2011, 15:55 #608
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 740
Ragazzi ho un problema col blu ray di Come l'acqua per gli elefanti, il video si blocca ogni 20 secondi circa e la traccia audio invece continua a scorrere. Ho fatto l ultimo aggiornamento della ps3 ma il problema non si è risolto,sapete dirmi se qualcun altro di voi ha avuto l ostesso problema?e se si,come l 'avete risolto? grazie
-
13-10-2011, 18:02 #609
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 53
Sul mio Samsung 2500 il Blu-ray 3D di RIO (ovviamento nell'opzione 2D) comincia ad andare a scatti dopo circa 20 minut, e anche l'audio va e viene con interruzioni di diversi secondi tra quando lo si ascolta e quando scompare. Questo difetto si presenta sino alla fine del film, che risulta così impossibile da vedere.
Certo che dopo anni dall'introduzione del Blu-ray, non aver ancora trovato un protocollo di authoring universale è davvero incredibile. E cos', sinora, sono tre i BR acquistati e conservati senza averli potuti vedere (gli altri sono BIANCANEVE della Disney e un documentario BBC acquistato in UK).
-
18-10-2011, 18:13 #610
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 182
punto d'impatto sul pio lx-52 fw 3.71 schermo nero
non ho ancora provato il fw 3.72
update: non carica neanche col 3.72
qualcun altro l'ha provato su un pio?Ultima modifica di dorian; 19-10-2011 alle 18:20
-
30-10-2011, 20:16 #611
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- milano
- Messaggi
- 223
The Blues Brothers, disco DE, su Pioneer LX71 con firmware 3.72 non parte. Sul display compare DATA DISC e rimane schermo nero.
Nessun altro ha per caso avuto il suddetto problema?
Saluti
LuigiVPR: Pana PT-AE3000 - TV: Pana 46-VT20 - Samsung 46-C6500 - Schermo: MV 244x137 tensionato - Pre Ampli: Marantz AV8003- Denon AVC A11SR - Finali: Primare A31.2 - Primare A30.3 MK II - Diffusori: Front B&W CDM 9NT, Central HTM3S, Surround B&W 602, Sub Energy XL 12 - Player: Pio LX71 - Pio BDP 430 - Decoder Sat: MySkyHd, Sky HD - PVR: Crystalio II 3800 - DVDO IScan Duo - Console: XBOX 360 HD-DVD - PS3 - Wii - Power: Pure AV PF40
-
31-10-2011, 13:56 #612
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- milano
- Messaggi
- 223
Risolto. Perdonate..
Molto banalmente inserivo nel lettore il disco sbagliato...VPR: Pana PT-AE3000 - TV: Pana 46-VT20 - Samsung 46-C6500 - Schermo: MV 244x137 tensionato - Pre Ampli: Marantz AV8003- Denon AVC A11SR - Finali: Primare A31.2 - Primare A30.3 MK II - Diffusori: Front B&W CDM 9NT, Central HTM3S, Surround B&W 602, Sub Energy XL 12 - Player: Pio LX71 - Pio BDP 430 - Decoder Sat: MySkyHd, Sky HD - PVR: Crystalio II 3800 - DVDO IScan Duo - Console: XBOX 360 HD-DVD - PS3 - Wii - Power: Pure AV PF40
-
19-11-2011, 07:54 #613
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 508
ciao a tutti ieri sera ho guardato la versione a nolleggi di harry potter i done della morte parte seconda con il lettore cambridge 650 bd il film presentava dei saltelli dell'immagine ogno 4 5 minuti per tutte la durata ho provato a visionare altri film sul lettore ma non ho riscontrato nessun problema della macchina mentre su di un secondo lettore un sharp hp 20 il film scorreva liscio, potete verificare? grazie
-
19-11-2011, 13:11 #614
Luca, stesso problema anch'io con il mio nuovissimo Philips BDP8000 !!!
Gli scattini si notano anche andando avanti fotogramma per fotogramma.
Molto fastidioso.VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
19-11-2011, 14:08 #615
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 503
Ho letto anche in altri forum di analoghi problemi di microscatti (non mi ricordo su che lettori, ma sicuro non Philips)