• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Problemi di compatibilità di alcuni blu-ray

Nicholas Berg

New member
Come ormai molti di voi sanno,esistono dei problemi di compatibilità con alcuni lettori e alcuni bd...gli ultimi casi eclatanti sono stati quelli di "Cars"(ormai superato)e attualmente quello di "Wall-e"..
per evitare di riempire di commenti e prove il 3d della discussione tecnica del titolo di turno(dove si andrebbe ot),ho pensato di aprire questo topic per poterne parlare liberamente(indipendentemente da che si tratti di problemi fw o del disco)
Segue la lista con le incompatibilità recentemente rilevate e, ove presenti, le rispettive soluzioni:

Incompatibilità accertate (più utenti di questo forum hanno riscontrato problemi):

Biancaneve e i Sette Nani
Lettore: Diversi lettori
Problema/i: Non parte o si pianta al menù
Soluzione: Molte case hanno rilasciato aggiornamenti fw...risolto il problema anche sul Samsung bd-p2500

Mostri Contro Alieni 3D
Lettore: Ps3
Problema/i: Non parte

Terminator 2
Lettori:quelli che non sono profilo 2.0(Pioneer BDP-51FD e Pioneer LX71),Sony BDP S350 (sembra risolto dopo agg. firmware),Panasonic DMP-BD35,Pioneer LX08
Problema/i:
1)Parte subito, ma dopo aver scelto dal menù la nazione, arriva uno specie di orologio circolare che gira e gira per molto tempo,alla fine il film parte ma i comandi del telecomando non li recepisce subito,ci mette moltissimo..
2)Il bd non parte proprio (sony bdp350,panasonic bd35)
3)La versione estesa salta capitolo all'improvviso, e ci sono problemi con i sottotitoli delle parti aggiunte (che non sono doppiate): non compaiono subito, e rimangono anche quando ormai è ripresa la parte doppiata del film (panasonic bd35)

Terminator Salvation
Lettori:Samsung 3600/4600, molti altri...
Problema/i: Non parte o si pianta durante il film
Soluzione: Molte case hanno rilasciato aggiornamenti fw...per ora problemi confermati con il samsung bd-p3600 e Cambridge Audio..

Wall-e
Lettori:
Panasonic BD55/BD35, Philips BDP7100,Samsung bd-p 1400/1500/2500...probabilmente ce ne sono anche altri
Problema/i:
1)Microscatti che si ripetono a partire dal minuto 65 (in alcuni casi anche prima) rendendo il film inguardabile e portando,alle volte,anche al blocco del lettore.
2)Blocco alla schermata iniziale di selezione delle lingua
3)Problemi con il pattern di regolazione dell'Home Theater
ps-i problemi sono totalmente random e quindi potrebbero non capitare(non sappiamo da cosa dipenda)...è molto probabile ci siano partite del disco fallate...
Soluzione: Far partire il disco con il menù in inglese (e poi cambiate audio)...molte case hanno rilasciato aggiornamenti fw...

Incompatibilità accertate ma risolte:

Concerto di Lionel Richie
Lettore: Pioneer BDP-LX71,Pioneer BDP-51FD
Problema/i: Parte il promo di altri concerti disponibbili in HD e funziona, ma poi il lettore si pianta quando deve far partire il menu principale
Soluzione: risolto con l'ultimo aggiornamento fw(1.32)

L'era Glaciale 3/Twilight
Lettore: Ps3 (fw3.15)
Problema/i: Continui scatti e in alcuni casi blocco completo del film per alcuni secondi
Soluzioni:
1)Scaricare l'ultimo Fw
2)Impedire alla console il collegamento ad internet (staccare il cavo di rete e disattivare il wireless)

Io,Robot
Lettore:Samsung bd-p2500
Problema: Se si preme stop durante la visione del film o nel menù si ritorna alla schermata iniziale(quella con la scritta samsung)..a quel punto se si prova a far ripartire il disco il lettore si pianta nel caricamento del menù.Non funziona neanche il tasto Marker e le relative funzioni.
Soluzione: Problema risolto con l'ultimo fw

Matrix (tutta la trilogia), Batman Begins, Casinò, Una Notte da Leoni (The Hangover)
Lettore:Samsung bd-p2500(fw2.5)
Problema/i: Scritta Bonus View sempre in sovraimpressione o contenuti speciali attivi
Soluzioni:
1)Problema risolto con l'ultimo fw
2)Se non volete mettere l'ultimo Fw:
Premete Popup Menu/Title Menu e selezionate:
Contenuti speciali -> Dentro il film -> Con (troverete selezionato "Senza", pur non corrispondendo alla realtà)
e subito dopo selezionate "Senza"(in pratica vanno attivati e disattivati).
In questo modo sparisce il Picture-in-Picture
Un ringraziamento speciale va a CyberPaul per la soluzione

Traffic
Lettore: Panasonic DMB-BD35
Problema: Il film è uno scatto continuo, come una slowmo, audio non in sincrono (sia in lingua originale che in italiano)
Soluzione: Aggiornare all'ultimo fw (con il fw 1.7 funziona)


Terrò questa lista aggiornata...nella speranza che non serva più....
Se qualcuno ha qualcosa da segnalare o qualche soluzione utile si faccia avanti...
mandatemi un mp se dovessi perdermi qualche titolo o discussione e cercherò il prima possibile di aggiornare questo post..
 
Ultima modifica:
Ma a che minuto sono i problemi di WallE? In che scena?
Perchè sul mio samsung 1500 (aggiornato al firmware 2.2) non ho notato alcun problema
 
Allora,solitamente esistono vari tipi di problema...
il problema è assolutamente random,alcuni dischi vengono letti da tutti i lettori e altri no..

1)alcuni membri di questo forum hanno notato microscatti(che è i problema più frequente)..si parla di interruzioni momentanee del segnale audio video...
si verificano solitamente dopo i 65 minuti del film,ma alcuni hanno avuto problemi anche prima.

2)un secondo problema si ha nella schermata di avvio,quando scelta la lingua in alcuni casi la riproduzione si blocca e bisogna smanettare con il controllo capitoli

3)un utente ha riportato anche problemi nel pattern di regolazione dell'impianto..anche in questo caso si verificavano blocchi di vario tipo

ps-neanche io sul mio samsung bd-p 2500 ho avuto problemi,ma esistono...il 3d del sammy ha diverse testimonianze,per non parlare del 3d di wall-e
 
Io ho uno SHARP BD-HP20S

Con Wall-E UK avevo solo il problema che quando finiva il film se poi cercavo di spegnere il lettore, andava in stallo e non si spegneva più... tutte le volte a fine film dovevo staccare la spina.

Ho preso anche la versione ITA per provare e stessa storia ma mi è capitato solo una volta.

Probabile he sia un punto verso la fine che manda in pappa il lettore.
Attualmente ho l'ultima versione del firmware caricata. ver. 1.16

Ciao
 
sembrerebbe che sia una protezione aggiuntiva,o qualcosa del genere,che manda in difficoltà le ottiche al cambio di strato...questo spiegherebbe come mai alcuni lettori riescono a leggere i dischi senza problemi(per la taratura dell'ottica che non è mai completamente identica fra i lettori)
 
Un po' come accadeva con alcuni dvd, al cambio di strato facevano un piccolo scattino. Veniva riportato anche sul retro della confezione il problema, penso che dipenda sia dal lettore ma anche dal disco.
 
Non non è un piccolo scattino..questo accade oggi anche con i bd(alle volte)..si parla di microscatti frequentissimi,tali da rovinare la visione del film o che addirittura possono portare al blocco totale del lettore..
 
Devo ancora comprarlo , sapete per caso se come Ratatouille e Cars questo disco e' in seamless branching ?
Se fosse cosi' qualche problema ad alcuni lettori lo puo' creare.

http://en.wikipedia.org/wiki/Seamless_branching

In pratica il film e' spezzato su piu' file in modo per esempio di visualizzare in alcune scene scritte nella lingua scelta , per cui il lettore deve passare da un file ad un altro durante la visione.
 
Sembrerebbe di si...ma non so se dipenda da questo..(premesso cmq che la tecnica dovrebbe essere stata adoperata solo negli avvisi iniziali in quanto il film non è riportato in 2 versioni differenti e neanche con agolature differenti....)
come si spiega che con il medesimo lettore un disco venga letto senza problemi e un altro no?cioè eventuali rallentamenti(per seamless branching) sarebbero di natura hw o fw...quindi tutti i lettori di una stessa marca/modello dovrebbero comportarsi in maniera simile..mi sbaglio?
 
Quando lo compro controllo , se prendi Ratatouille ce ne sono a iosa durante il film di questi "cambi".
Se si e' al pelo , buffer , risincronizzazione audio video , laser ... insomma hardware o firmware che sia le rogne vanno sempre in somma.
Magari non e' quello :)
 
Caso Wall-E:

Come avrete notato il BluRay di Wall'E fa un uso estremo del seamless branching, cioè di quella caratteristica per la quale alcune scene sono personalizzate a seconda della lingua impostata (cartelli in italiano durante il film, ecc.ecc.).

Non escluderei che tale funzione non sia ben gestita da alcuni firmware, in combinazione a qualche altro problemino magari presente (ottica non al top, ecc.ecc.)
E' evidente che il lettore deve passare rapidamente da una traccia ad una altra (limitrofa?) per caricare i dati necessari....questo molte volte durante la visione di BD come Wall-E.

Insomma, un'altra chiave di lettura ;)

P.S.: Nel caso di Samsung poi ho sempre avuto cattivissime esperienze in passato con i lettori DVD, con ottiche che leggevano bene solo i DVD-Video
 
Pizzo ha detto:
Come avrete notato il BluRay di Wall'E fa un uso estremo del seamless branching, cioè di quella caratteristica per la quale alcune scene sono personalizzate a seconda della lingua impostata (cartelli in italiano durante il film, ecc.ecc.).
Nell'authoring di queste scene si utilizza l'opzione automatica di multi-angle e non il seamless branching
 
Segnalo l'incompatibilità del concerto in bluray di Lionel Richie con il lettore della Pionner LX71 :mad: . Anche dopo l'installazione dell'ultimo firmware di qualche giorno fà.
Con PS3 e HTPC invece funziona regolarmente :confused:

Un altro forumer mi ha anche confermato la stessa cosa!

Stefano

PS: Magari si potrebbe nel primo post tenera la lista aggiornata FILM-Lettore con problema
 
Parte il promo di altri concerti disponibbili in HD e funziona, ma poi il lettore si pianta quando deve far partire il menu principale.

Stefano
 
La Leggenda degli uomini straordinari

Con questo titolo ho avuto problemi con la mia PS3 ... selezionando nel menu una lingua diversa dall'inglese ... l'audio tace :cry:

... ho dovuto ridare indietro da Blockbuster il BR e rinunciarci (ne ho provati 3 con lo stesso risultato :cry: )

ciao
 
Riguardato Wall E.
Mi ha dato solo un problema ad un certo punto perdendo l'audio (ita, la volta scorsa l'ho guardato in inglese) per mezzo secondo (ma niente scatti video, solo l'audio se ne è andato).
Ha fatto il tipico rumore di caricamento ben due volte il lettore, ma nessuno scatto a video. Ho provato il menù per impostare l'audio ed è andato tutto bene... Insomma, sembra funzionare tutto perfettamente.
 
@maelzel sei fortunato...ma io di più:D...a me non salta neanche l'audio:D

@piermin
avendo sia il titolo e sia la ps3 posso fare un controllo diretto prima di aggiungerlo al primo post...ma non ho capito bene il problema:se selezioni una lingua che non sia l'inglese dal menù principale non parte l'audio?(io sul sammy il film l'ho visto in italiano....)e poi mi dici a che fw è aggiornata la tua ps3?
 
Wall-E: nessun problema di alcun genere nè su film e nè su contenuti speciali.

Pioneer BDP-LX71 aggiornato ultimo firmware
 
Top