|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
-
30-01-2009, 12:41 #1
AV Magazine' Staff
- Data registrazione
- Dec 2001
- Messaggi
- 759
Attenzione: Memorie Di Una Geisha Steelbook! Leggete prima di acquistare
Circa un mese fa è apparso il comunicato stampa di Eagle che annunciava l'uscita in versione steelbook dei Blu-ray di Memorie Di Una Geisha e di The Interpreter. Come tutti gli appassionati più accaniti ricorderanno, i 2 titoli furono i primi ad essere editati da Eagle, e ricevettero non poche critiche, perchè probabilmente provenienti da master video interlacciati poi rielaborati (e nemmeno tanto visto che Memorie Di Una Geisha era 1080i) per l'edizione Blu-ray, e comunque avevano una qualità indecente.
A distanza di un anno o poco più, la nuova edizione sembrava portare una versione rimasterizzata, visto che si parlava di 1080p; ho acquistato il disco Blu-ray steelbook di Memorie Di Una Geisha per fare subito una comparativa con la vecchia edizione, ed infatti sulla copertina posteriore campeggiano non solo la descrizione 1080p , ma anche un bel logo dorato FULL HD 1080p
[
Anche la serigrafia del disco è diversa, il vecchio disco aveva la serigrafia blu, il nuovo è bianco.
Inserendo il disco nel lettore però sembra tutto uguale, ed il proiettore sengna ancora 1080i sull'ingresso HDMI. Allora, verifica finale: metto prima il vecchio disco e poi il nuovo nel masterizzatore Blu-ray ed il risultato è che i dischi sono identici: stessa etichetta, stessi 18 files presenti, coincindenti al singolo bit.
L'unica cosa davvero azzeccata di questa edizione è il Genere : " Forti Emozioni" , come quella che prova chi compra la nuova edizione credendo che sia una edizione rimasterizzata in 1080P e ci trova la vecchiaUltima modifica di Edoardo Ercoli; 30-01-2009 alle 12:50
-
30-01-2009, 12:48 #2
Grazie per la segnalazione Edoardo!
Ultima modifica di Dave76; 30-01-2009 alle 12:52
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
30-01-2009, 12:50 #3
AV Magazine' Staff
- Data registrazione
- Dec 2001
- Messaggi
- 759
Hai ragione, avevo incollato il link errato da imageshack
corretto! Aggiungo anche che ho controllato The Interpreter, anche quello è lo stesso; inutile scendere nei dettagli
Ultima modifica di Edoardo Ercoli; 30-01-2009 alle 12:58
-
30-01-2009, 13:01 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 154
è da denuncia, bisogna contattare la guardia della finanza
-
30-01-2009, 13:05 #5
comunque strano che la rece di af non parli di video scandaloso e tantomeno di video 1080i ...vabbeh...avranno toppato(non sarebbe la prima volta).
-
30-01-2009, 13:21 #6
AV Magazine' Staff
- Data registrazione
- Dec 2001
- Messaggi
- 759
Strano in effetti, eppure, anche se in maniera un po' contorta, il fatto dei 1080i è riportato anche sulla fascetta della vecchia (ma in un certo senso anche nuova
) edizione
In merito alla qualità ci sono state alcune lamentele all'epoca anche sul nostro forum qui , e secondo me sono stati anche troppo generosi. Cmq allora erano usciti pochi titoli, e tutto sommato si poteva anche accettare, visto che la fotografia del film era molto bella. Ma oggi che abbiamo visto davvero prodotti eccellenti, non ci si può ripresentare con lo stesso disco, per giunta ad un prezzo superiore solo per lo steelbook!Ultima modifica di Edoardo Ercoli; 30-01-2009 alle 13:26
-
30-01-2009, 17:49 #7
grazie per la segnalazione senza la quale molto probabilmente sarei cascato nel tranello. Memorie Di Una Geisha meritava davvero una riedizione. Bel film, fotografia stupenda da valorizzare al meglio.
Devo dire però che l'edizione uscita non è del tutto da buttare, come scrissi a suo tempo il blu ray presenteva (IMHO) per un buon 80-85% una qualità video molto alta, vicino alla perfezione con sequenze all'aperto da demo HD, poi però c'era un 20% circa di rumore video nelle scene notturne o pixels impazziti nelle scene iniziali, quindi un'edizione imperfetta da correggere nei suoi difetti.
-
30-01-2009, 17:53 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Sono sicuro che, anche se il BD era davvero deludente, il master è di ottima qualità. Non so se c'è ancora, ma sul sito della Apple quando il film uscì al cinema c'era il trailer, e aveva una qualità notevole.
Addirittura (dato che non ho apparecchi che visualizzano i .MOV collegati al vpr), mi ricordo che me l'ero convertito io da .MOV a Divx HD per vederlo, e pure convertito, si vedeva MEGLIO del Bluray comprato in seguito...VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES
-
30-01-2009, 17:55 #9
AV Magazine' Staff
- Data registrazione
- Dec 2001
- Messaggi
- 759
Esatto io infatti l'acquistai a suo tempo ma non lo vidi subito, ricordavo di averlo letto il tuo post ,che condivido. Tuttavia quello che ho voluto sottolineare è che, seppure qull'edizione fosse stata acettabile allora che il parco titoli era ridotto ed i termini di confronto erano limitati, oggi che gli encoder sono perfezionati e si sono già visti prodotti di rilievo non si può riproporre un prodotto del genere per giunta ad un prezzo superiore e con specifiche sulla fascetta errate (mi permetterei di dire "quasi" ingannevoli, visto che tutti gli appassionati leggendoli penserebbero subito alla riedizione migliorata). Ci vuole una riedizione VERA , come hai giustamente osservato.
il master è di ottima qualitàUltima modifica di Edoardo Ercoli; 30-01-2009 alle 18:08
-
30-01-2009, 20:52 #10
Andiamo bene! Già l'etichetta della vecchia versione era truffaldina (vogliamo parlare della valanga di extra riportati e inesistenti nel disco?), ora pure quella nuova?!?
E' da denuncia, punto e basta.
Spero si sbrighino a varare il provvedimento legislativo per le class actions.
-
31-01-2009, 08:08 #11
Originariamente scritto da Edoardo Ercoli
Grazie comunque per la preziosa e puntuale conferma !!
-
02-02-2009, 07:08 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Grazie della segnalazione Edoardo.
Tempo fa segnalai la questione, in particolare per "the interpreter" e fui pure "preso in giro" da un paio di utenti.
Non me la presi naturalmente, in fondo anche le informazioni che avevo io non erano del tutto corrette (the interpreter pensavo fosse un up-scaling, in quanto nell'ultima scena l'immagine si divide in righe).
E comunque capisco di non avere "le credenziali" per dire la mia dal punto di vista tecnico, anche se qualcosa nel tempo ho imparato.
Era comunque evidente che si trattava di un master non all'altezza di un Blu ray, (probabilmente broadcast) forse telecinemato da una copia italiana, (sottotitoli italiani impressi direttamente sulla copia) mentre visto la lavorazione in post produzione digitale del film, avrebbe IMHO dovuto essere preso da un digital-intermediate http://www.imdb.com/title/tt0373926/technical
Mi piacerebbe approfondire anche la questione The interpreter dunque.
Spero che questo tread faccia chiarezza e salvi gli acquirenti attenti alla qualità da acquisti avventati.
ByUltima modifica di alpy; 02-02-2009 alle 07:17
-
02-02-2009, 07:36 #13
Peccato,mi aspettavo una edizione diversa..grazie della segnalazione..
Ciao
Gianluigi"Lei di che confessione è? ".
"Di nascita sono di confessione ebraica, poi crescendo mi sono convertito al narcisismo"
Woody Allen
-
02-02-2009, 09:34 #14
Va bene che noi lettori del forum ci salviamo, ma tutti i restanti acquirenti di dischi blu che faranno? Rimaranno fregati perchè dalla fascetta sembra una riedizione? Anche secondo me è da denuncia, o se non si vuole essere così estremi, perlomeno da segnalare alla casa madre perchè cambino la fascetta.
TV: LCD Toshiba Regza 37X3000D Lettore Blu-Ray/DVD: Samsung BD-P2500 Sintoamplificatore A/V: Denon AVR-1100RD Speakers frontali e posteriori: RCF Teens 2 Speaker centrale: Infinity Video 1 Subwoofer: Magnat Omega 250
-
02-02-2009, 11:52 #15
AV Magazine' Staff
- Data registrazione
- Dec 2001
- Messaggi
- 759
Mi piacerebbe approfondire anche la questione The interpreter dunque
Proverò a contattare Eagle ed informarli della questione di Memorie Di Una Geisha, anche se ormai il disco è nei negozi. Cmq riporterò quanto mi risponderanno, se lo faranno...