Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 97

Discussione: [BD] L'ultimo Samurai

  1. #31
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309

    Citazione Originariamente scritto da GIANGI67
    Non capisco se la polemica e' LCD vs plasma oppure Full vs ready......
    purtroppo c'è ben poco da capire.quando si parla di "strazio" verso i possessori di plasma...rispetto ai fortunati possessori di lcd ...beh bisognerebbe farsi un giro in rete "globale" per scoprire che di solito lo strazio è proprio di questi ultimi...e non parliamo poi del discorso hd ready full...perchè sarebbe inutile oltre che O.T.per tornare in tema ritengo che questo bd non sia al vertice della mia collezione.troppe sono le sequenze che non mi soddisfano...e che poco mi hanno convinto(sia su full che su hd ready tanto per chiarire...)
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  2. #32
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    1.699
    Non è un video da reference ma, qui come altrove, vi sono molti utenti che l'apprezzano: con tecnologie obsolete, ovviamente, si apprezza di meno perché a risoluzione video minore si ha visione minore e non è certo una scoperta giacché il progresso tecnologico è questo.
    "...il nemico ha soltanto immagini ed illusioni, dietro cui nasconde i suoi veri motivi: distruggi l'immagine e spezzerai il nemico..."
    TV LCD LG 32 LB 650V Smart TV FullHD LED 3D // LETTORI BluRay Sony BDP S6200 3D e Sony BDP S3700 Multi Regione // LETTORE Dvd Combo Dvd-Vhs Sony SLV D950 // DECODER SKY Q Fibra Humax

  3. #33
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da gu61
    .... con tecnologie obsolete, ovviamente, si apprezza di meno ....
    E di grazia quali sarebbero le tecnologie obsolete?plasma 50" ultima generazione full hd?e quali quelle che invece fanno capire cosa un bd può dare?un lcd 32"??.scusa Gu...mi fermo qui perchè ho l'impressione di sparare sulla croce rossa...e non va bene
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da gu61
    con tecnologie obsolete, ovviamente, si apprezza di meno perché a risoluzione video minore si ha visione minore e non è certo una scoperta giacché il progresso tecnologico è questo.
    Ma stiamo dando i numeri? Per favore evita di andare oltre perchè stai facendo una figura.... Parli di differenze tra full e HD Ready su un francobollo di TV. Guarda che si può parlare di differenze (per modo di dire) dai 46 in su. Di certo non basta per migliorare o peggiorare il video drasticamente

  5. #35
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    1.699
    Citazione Originariamente scritto da vincent89
    Ma stiamo dando i numeri...
    Una recensione autorevole come questa http://www.blu-ray.com/movies/The-La...ray-Review/44/ , che decanta le qualità video di questo bd, dovrebbe farti riflettere un pochettino anche perché non scopriamo certo l'acqua calda: una pm mi ha avvisato che il tuo impianto è hd ready, per cui comprendo l'accanimento ma non lo giustifico...
    ...da tempo so, sulla mia pelle, poiché da un ottimo hd ready (un altro lo ho ancora) ho dovuto investire su un altrettanto ottimo full hd (che emula molto, peraltro, il plasma pur essendo lcd) per non privarmi del piacere di godere di una risoluzione infinitamente migliore dell'altra perché più elevata e più congrua all'alta definizione: non mi stupisce, quindi (Gran Torino ne è altro valido esempio), che quest'ottimo (non reference, ma ottimo) bd abbia valutazioni oscillanti tra gli estremi come molti warner che (più di altri, molto di più) se valutati da catene video hd ready piuttosto che full hd.
    Mi rendo conto dei costi, le mie tasche lo sanno pure, ma la differenza è enorme: e non c'entra nulla il polliciaggio giacché muta soltanto la distanza di visione, giacché non ti perdi nulla (ma proprio nulla) se stai alla giusta distanza.
    Rivedilo in full hd, muterai giudizio sicuramente: e ne vale la pena, credimi.
    "...il nemico ha soltanto immagini ed illusioni, dietro cui nasconde i suoi veri motivi: distruggi l'immagine e spezzerai il nemico..."
    TV LCD LG 32 LB 650V Smart TV FullHD LED 3D // LETTORI BluRay Sony BDP S6200 3D e Sony BDP S3700 Multi Regione // LETTORE Dvd Combo Dvd-Vhs Sony SLV D950 // DECODER SKY Q Fibra Humax

  6. #36
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.954
    Oddio adesso abbiamo pure gli 007 che mandano PM riguardo gli impianti degli altri..dove stiamo arrivando
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da gu61
    e non c'entra nulla il polliciaggio giacché muta soltanto la distanza di visione
    Giusto per curiosità: a che distanza guardi la TV?
    Comunque io non sto disprezzando il video, visto che non l'ho nemmeno visto, ma bensì sto parlando di questa presunta differenza tra HD Ready e Full su dimensioni ridotte.

  8. #38
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    366
    Bel film, ottimo video(non riferimento però) buon audio ma soprattutto eccellente colonna sonora.

  9. #39
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.927
    Citazione Originariamente scritto da gu61
    che emula molto, peraltro, il plasma pur essendo lcd
    E con questa siamo posto, per il 2009.
    Vedremo cosa saprai fare nel 2010 però, eh.

    Per quanto mi riguarda, non cambierei il mio PV60 HD ready da 50 pollici con il miglior 32 pollici LCD Full HD del mondo. Di proiettori (sempre HD ready) non parliamone nemmeno.

    Checchè tu ne dica, con ragionamenti e "prove" che, al solito, fanno ridere, non ci sono paragoni.
    I miei display: plasma 50'' Panasonic Tx-p50 S20E Full HD, plasma 50'' Panasonic PV60 HD ready, proiettore LCD Espon TW980 Full HD, proiettore LCD Epson TW680 HD ready, tv crt 32 pollici Philips PW9551 HD prepared, PC Acer 8930 18.5 pollici Full HD
    [link a siti con offerte e tag revenue-share rimossi]

  10. #40
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    35
    Ho visto solo un filmato full hd di questo bellissimo film. La qualità video mi è sembrata veramente ottima (ho un pioneer kuro krp 500a) ma nn è che sono un esperto in materia . Cmq devo assolutamente recuperare sto film. A quanto lo potrei trovare ora?

  11. #41
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da DartDVD
    Per quanto mi riguarda, non cambierei il mio PV60 HD ready da 50 pollici con il miglior 32 pollici LCD Full HD del mondo. .
    quotone ipermegagalattico.oltretutto a parte le risibili argomentazioni su hd ready e full (veramente imbarazzanti),io per quanto mi riguarda ho visto il film su un full(50" è bene ricordarlo e non un francobollo da 32"...dove tutto o quasi è ottimo,e devo sentire che il polliciaggio non è importante,beh capisco se detto da chi ha un 32...)e oltre che full anche plasma...mi spiace gu...ma come ho scritto sopra non posso continuare a sparare sulla croce rossa(o il presepe scegli tu visto il periodo.... ).
    Citazione Originariamente scritto da gu61
    ... e non c'entra nulla il polliciaggio giacché muta soltanto la distanza di visione, giacché non ti perdi nulla (ma proprio nulla) se stai alla giusta distanza.
    e qui ti volevo...tu per godere del full con un 32" (e non è detto)devi stare almeno a meno di un metro e mezzo...ma forse lo tieni sulle ginocchia durante la visione....
    Ultima modifica di luctul; 23-12-2009 alle 10:52
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  12. #42
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    Ho visto e rivisto questo film perchè è tra i miei preferiti in assoluto, avendo un debole per tutto ciò che riguarda il Giappone, quindi non mi manca neanche la versione in BD.
    Il video è buono, ma solo buono, niente di eccezionale.
    Ovviamente il monitor fà la differenza: visto sul plasma (a 3 metri) sembra meglio che passato sul vpr (a 4 metri).
    Meglio in senso strettamente tecnico ( percezione del rumore video, dettaglio) ma questo è dovuto al semplice ed intuitivo fatto che la maggior superficie amplifica i difetti.
    Certo su più di 100 pollici, per quanto buoni possano essere sorgente e vpr, per avere un'immagine ottima (sempre tecnicamente parlando), il software deve essere, come si usa dire, da riferimento, è questo film senza dubbio non lo è.
    E' lo scotto da pagare controbilanciato ampiamente dal maggior coinvolgimento che un quadro così grande riesce a dare.
    Vpr: JVC RS 2000 - BD PLAYER: Sony UBP-X800M2 - Media Player: APPLE TV - Sintoampli: DENON AVC-X4700H - NAS: Qnap TS-451+

  13. #43
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    604
    Per me, l'unica "pecca" se si può definire tale, è la mancanza di un effetto "razor" che nei migliori BD traspare maggiormente.
    Sono però sempre più convinto che i "difetti" di questo BD, siano più imputabili a scelte fotografiche del regista.
    Come profondità di campo e dettagli in secondo piano, l'ho trovato invece molto convincente.
    ...Nel campo dell'audio/video, si abusa spesso del termine "abisso" per delineare una certa differenza qualitativa. Il problema è che sia i neofiti che i cosiddetti esperti, non si rendono conto di utilizzare questo termine, il più delle volte, a sproposito. Dire "abisso" in questa passione, comporta una grande responsabilità...

  14. #44
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    487
    Anche a mio parere il BD e' buono ma non fa gridare al miracolo.

    Confrontandolo con il DVD upscalato: audio equivalente, extra equivalenti, qualita' video migliore in particolare nella resa cromatica dei costumi e dei paesaggi (le inquadrature degli alberi in fiore sono delle perle).
    TV: Panasonic P60ZT60 - BD player: Panasonic BDT-460
    Distanza di Visione: 2,60 metri
    Ampli: Denon 1910 - Diffusori: Indiana Line HC 505 (x4) + Paradigm cc-190 + Sub Indiana Line TESI 810
    Multimedia: Asus O!Play mini

  15. #45
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    224

    Citazione Originariamente scritto da fabris66
    Il video è buono, ma solo buono, niente di eccezionale
    Condivido questa valutazione, comunque mi pare che nel complesso l'edizione si possa considerare pienamente soddisfacente.

    Una curiosità: secondo IMDb il titolo originale "The Last Samurai" è da intendersi al plurale e si riferisce alla cerchia degli uomini di Katsumoto, quindi la traduzione corretta sarebbe stata "Gli ultimi samurai".
    Ultima modifica di GaryHamilton; 25-02-2010 alle 13:52


Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •