Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 72

Discussione: [BD] Man on Fire

  1. #46
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599

    Question


    Ragazzi ho bisogno di qualche chiarimento su questo BD:

    su diversi storre online italiani e anche sul sito ufficiale della Fox: http://www.20thfox.it/dvd/man_of_fir...blu-ray/101675


    come potete vedere nel kink, viene riportato un aspect-ratio di 1.85:1, mentre l'edizione USA del BD, ed il dvd italiano riportano invece un 2.40:1 (l'originale sorgente è un super 35mm, da cui è stato fatto il DI in 2K)


    chi possiede il BD italiano, può verificare in quale formato è durante la visione ?

    e già che ci siamo, potete vefrificare la durata, se corrisponde ai 146 min dell'edizione cinematografica ?
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  2. #47
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.955
    Per il video posso confermare che è 2.40.
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  3. #48
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Ne ho avuto una copia in 35mm a suo tempo ed era 2.40, stai tranquillo.
    By

  4. #49
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    Un bel film rivisto con molto piacere in BR con un cast di tutto rispetto.

    Ottimo video specialmente nei dettagli dei primi piani che non si osservano molto di frequente, vuoi per scelte o per altro.

    L'audio, anche in questo caso è ai massimi livelli, tali che mi hanno costretto ad abbassare un pò il volume, emissione dei bassi molto corposa, come del resto spesso avviene con il DTS, oltre ad essere più morbidi rispetto al DD.
    Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater

  5. #50
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    295
    Raga 9,90 da Euronics vale la pena questo BD? Il film mi piace molto ma tecnicamente?

  6. #51
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da PaulLevesque
    ... Il film mi piace molto ma tecnicamente?
    oddio ....basta leggere i post sopra.... comunque è ottimo
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  7. #52
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    474
    Eccellente resa video, specie nei primi piani. Audio altrettanto di livello, con dei bassi portentosi. Visione caldamente consigliata.
    Vpr: Jvc NZ700 con Adeo 21/9 350 cm- Ampli: Audio Analogue Verdi Cento SE valvole Mullard E88CC, Cambridge Azur 650R, Nad 758 V3 con finale Tonewinner AD-1PA+- Diffusori: Klipsch RF 83, RF 63, RC 64 III- Tv: Lg Oled 65C8 e 55EG910V- Sorgenti: Panasonic UB9000, Denon DBP-2012, Apple Tv 4K- Cavi: Audioquest "Columbia" 72 dbs, "CV-8" 72 dbs, Mackenzie e Sidney Giradischi: Project Expression III Comfort con Ortofon Red.

  8. #53
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.002
    Ho perso il conto di quante volte l'ho rivisto e risentito

  9. #54
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà...
    Messaggi
    153
    Visto un po' di tempo fa, e poi rivisto non so quante altre volte anch'io
    E' un BD stupendo e tecnicamente al top, il film poi è bellissimo.

    Tra i tanti BDR che posseggo questo è uno dei migliori che credo di avere

  10. #55
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Ogni volta che provo variazioni di settaggio aul vpr o sul player lo faccio con questo BD...
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  11. #56
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    740
    Ennesimo gran bel film di Tony scott ( Imho la sua miglior regia ) con Denzel Washington che adoro. Ho preso il blu ray a 9,90 e mi aspettavo un video e un audio nella media ( vista la copertina poco convincente e i 7 annetti della pellicola ) ma sono rimasto piacevolmente sorpreso dall ottima qualità di entrambi i versanti. Il video è notevole, con un forte contrasto e colori forti e leggermente tendenti al verde tipici della fotografia di Scott, definizione su alti livelli e lieve grana in qualche inquadratura ( ci sta tutta). L audio ita è anch esso di pregevole fattura, pulito e con un buon uso del sub dove serve. Insomma un ottimo blu ray sotto tutti i profili. I miei voti:
    Video 9
    audio 8,5
    qualità artistica 8
    Ultima modifica di alex22g; 30-05-2011 alle 12:52

  12. #57
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Visto qualche pezzo ieri sera. Non me ne vogliano i puristi "pellicolari" con i quali ogni tanto discuto su altri siti, ma è la semplice dimostrazione di cosa il BD possa fare per i film in epoca DI. Si, sui vecchi titoli ogni tanto sorgono dei dubbi su come vengono fatti certi lavori....ma quì....E' meglio della copia 35mm che avevo, persino nella resa cromatica, dove in teoria il 35mm avrebbe dovuto prevalere per via dello spazio colore maggiore!! Di più è inutile aggiungere.
    Buona visione.

  13. #58
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.738
    Questo film mi arriverà domani, spero. A breve i commenti artistici e tecnici.
    2CH> CDP: LECTOR CDP 7 TL MK3 - Amp.: LECTOR VFI70L/M-F MK3 - Gir.: REGA P3-24+REGA Elys2 - Ph.: CREEK OBH-15 + PS - Diff.: SONUS FABER Concerto 1^ Ser. - St.: SONUS FABER - C.Segn.: RAMM AUDIO Elite 30 - C.Pot.: RAMM AUDIO Amadeus 7 - C.Alim.: NEUTRAL CABLE Mantra 2, RAMM AUDIO Amadeus 5.
    H.T.> TV Plasma: Panasonic TX-P55ST50E - Lettore BD: PANASONIC DMP-BDT310 - Cons.: SONY PS3 Slim 250Gb - Sintoampl.: ANTHEM MRX300 - Diffusori Front.: INDIANA LINE Tesi 560 - Centr.: INDIANA LINE Tesi 760 - Surr.: WHARFEDALE WH-20 - Sub.: SUNFIRE HRS-12 - Cavi HDMI: AUDIOQUEST Cinnamon e Pearl - Cavi di Potenza: VAN DEN HUL CS122, NORSTONE W250 - Cavo Sub: MONSTER CABLE M1000SW - Cavo Alim.: XINDAK PC-03

  14. #59
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Visto che siamo in tempi di petizioni audio, rispolvero sta discussione perché qualche sera fa ho rivisto questo film e, oltre a riconfermare (anche se non ce ne sarebbe bisogno) l'ottima traccia video tratta dal DI, devo dire che l'audio in DTSHDMA 5.1 è davvero uno di quelli che fanno la differenza con una dinamica, una limpidezza ed una presenza davvero eccellenti. Lo risegnalo nel caso qualche "nuova leva" lo avesse perso, anche perché trattasi di un bel film del compianto Tony Scott.

    Ne approfitto per mettere anche qui il link http://firmiamo.it/miglior-audio-ita...-disc#petition
    Firmate!
    Ultima modifica di alpy; 07-11-2014 alle 17:00

  15. #60
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    810

    Bravo alpy!


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •