Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345
Risultati da 61 a 63 di 63
  1. #61
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Vediamo di tornare IT per piacere.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  2. #62
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    271
    Visto ieri. L'ho comprato più che altro per completare la visione della trilogia e in effetti come è stato già detto questo terzo episodio non ha la freschezza del primo, peccato davvero per la sostituzione della protagonista femminile, quasi un preambolo alla trama e alla recitazione piuttosto fiacca della famiglia O'Connor. Dal lato tecnico, però, è uno dei migliori riversamenti hd che mi è capitato di vedere. Primi piani che escono letteralmente dallo schermo con una porosità nei volti eccezionale, panoramiche direi pittoriche in certi casi, livello del nero molto buono nelle scene in interno. L'audio è poderoso, nitido, con gli effetti chiari e distinti dal parlato. La scena dello scontro a fuoco nei monti innevati è particolarmente coinvolgente, spari e scoppi sembrano materializzarsi sonoramente davanti ai diffusori con una chiarezza e realismo assoluti.
    In definitiva, un film che si può guardare piacevolmente senza pensieri, forse di poco valore artistico, ma assolutamente buono tecnicamente.

  3. #63
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412

    Io lo ricordo in negativo come valore artistico, e si che mi piacciono i film
    caciaroni


Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •