Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 32 di 32

Discussione: [BD] Doomsday

  1. #31
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813

    Il film l'ho rivisto ieri sera.

    Il thread, rileggendolo adesso, mi si conferma popolato di giudizio di gente che non forse non ha compreso la reale essenza di Doomsday: questo non è un film che cerca descrivere una storia verosimile, anche alla lontana, e/o tenta di prendersi sul serio (come ad esempio 28 gg dopo).

    Questo, sebbene sia stato realizzato con un budget quasi di lusso, vuol'essere solo un "b-movie", peraltro divertente e fracassone.
    Il gusto dell'iperbole ... ed alcune situazioni volutamente inverosimili e sopra le righe dovrebbero farvelo comprendere.
    Il film gioca espressamente con una serie di ambientazioni e citazioni (comprensibili appieno solo a chi ha vissuto, negli anni 80, l'era dei fil post atomici/apocalittici) che sono spesso state MAL scopiazzate da film più recenti, pretenziosi e (velleitariamente) seriosi.
    Invece questo film, ricalcando le atmosfere dissacranti ed ironiche di molti "classici" b-movie di venti/trenta anni fa, si limita a giocare in modo sfacciato e fracassone e ci riesce anche bene. Chi non può cogliere questi aspetti, rischia di fraintendere la portata ed il senso stesso di Doomsday.

    Da ultimo rimarco che Doomsday è interpretato da una protagonista che oltre ad essere "bbona" (il che non guasta mai), tenta di recitare e, in questo caso, appare perfettamente calata nella parte.

    E questo non è poco, specie se se penso alla faccia da pesce lesso che la ben più nota Milla (che pure a me piace) esibisce nei duecentomila sequel di R.E. !!
    Ultima modifica di ARAGORN 29; 18-11-2013 alle 13:53
    Quasi desaparecido... quasi .

  2. #32
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    2.005

    Quoto e siccome sono anche io oltre i 40 :-) me lo son rivisto stasera con molta soddisfazione. Ammazza che forum di vecchiarelli :-D
    Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •