Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 63

Discussione: [BD] Casinò

  1. #31
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868

    la riesumazione del thread con commenti entusiastici mi ha fatto venire voglia di riguardarlo (anche se da tempo era nel mirino ): appena mi arriva il telo nuovo me lo risparo su 110" vedo che impressione mi fa rispetto all'ultima volta visto su 42"
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  2. #32
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    1.699
    Mi ero molto stupito, infatti, che il bd sia passato quasi inosservato.
    "...il nemico ha soltanto immagini ed illusioni, dietro cui nasconde i suoi veri motivi: distruggi l'immagine e spezzerai il nemico..."
    TV LCD LG 32 LB 650V Smart TV FullHD LED 3D // LETTORI BluRay Sony BDP S6200 3D e Sony BDP S3700 Multi Regione // LETTORE Dvd Combo Dvd-Vhs Sony SLV D950 // DECODER SKY Q Fibra Humax

  3. #33
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.080
    Visto l'altro ieri sera per intero. Ottima immagine, effetto 35mm al 100% e bellissima fotografia anche se con un leggero (voluto) effetto "luce diffusa" in molte scene. Neri precisi, compressione virtualmente invisibile, colori grandiosi nel rispetto della fotografia. Gran bel BD consigliato sia tecnicamente che artisticamente.
    Anche questa mi sembra la scansione di un interpositivo, perchè ho notato scretch neri oltre che bianchi (quindi da negativo).

    By

  4. #34
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Concordo... Pure per l'effetto "luce diffusa".
    A volte l'immagine sembra ammorbidirsi un po ma appena nella stessa scena spunta qualcuno con una di quelle fantastiche giacche a quadrettini si resta di stucco per quanto precisa , netta e solida sia la trama composta proprio da quei quadrettini...
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  5. #35
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    ribadisco anch'io che è strepitoso questo bd .non ho trovato il benchè minimo difetto.e per i miei gusti è il bd perfetto...
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  6. #36
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    benché minimo difetto ? io non ho mai notato tanto judder 24p come in questo film
    Davvero una tortura !
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  7. #37
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da Marco75
    io non ho mai notato tanto judder 24p come in questo film
    Davvero una tortura !
    ci credo che debba essere stata una tortura ma certo non per problemi del bd che di judder manco l'ombra...fluido come l'olio.mi spiace...
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  8. #38
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    lo immagino... Anzi l'ho visto solo disattivando il FI , ed era veramente una gran fatica...
    Ma ovviamente era solo una prova perchè il FI lavora veramente bene e mi sta dando belle soddisfazioni...
    Ultima modifica di Rosario; 28-10-2009 alle 15:51
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  9. #39
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.080
    Io non ho notato nulla di strano rispetto ad altri film girati in 35mm a 24fps.
    Boh! Eppure faccio le pulci a tutti i film in BD.... e non sopporto il FI.....

  10. #40
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Bhè... Tutta la prima parte del film è praticamente composta da panning continui , la macchina da presa non ci sta proprio ferma...
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  11. #41
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    certo che sì,ma sono fluidissimi.se qualcuno ha problemi di scattosità su questo film evidentemente ha la gestione dei 24p (o non ha la gestione degli stessi)che funziona a pallino secondo me
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  12. #42
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    Mi permetto di dissentire: la vera differenza è che non lo vedete su una base di 2,5m.
    Io e Marco abbiamo due vpr diversi ed entrambi abbiamo riscontrato un judder spaventoso....anche in altri film lo noto, ovviamente, è un limite inaccettabile del 24p ma in questo, data la tecnica di ripresa ed il fatto che i panning si protraggono per minuti interi, risulta quasi equiparabile ad una tortura cinese.
    E' probabile che su pannelli 'normali' sia meno percepibile.
    E' pleonastico aggiungere che su molti altri BD non è così evidente ma ritengo sia dovuto, come ho appena scritto, alla durata dei pannings, insolitamente prolungati.
    Per il resto il BD ha una qualità notevolissima ma a mio avviso non è guardabile per lunghi tratti con un vpr senza l'interpolazione di frames.
    E' anche possibile che sia io che Marco, con due vpr diversi dal valore di diverse migliaia di euro, abbiamo problemi nella gestione del 24p delle sorgenti video.....possibile ma onestamente poco probabile

  13. #43
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da MelvinUdall
    .
    E' anche possibile che sia io che Marco, con due vpr diversi dal valore di diverse migliaia di euro, abbiamo problemi nella gestione del 24p delle sorgenti video.....possibile ma onestamente poco probabile
    per carità...nessuno vuole mettere in dubbio impianti di tale portata...però nel caso specifico ci sono possibilità (spesso aborrite dai puristi) per rendere questa gestione ottimale.forse è il caso di richiamare la storia di Davide e Golia?
    ovviamente sto scherzando...
    Ultima modifica di luctul; 28-10-2009 alle 16:02
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  14. #44
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Citazione Originariamente scritto da Marco75
    o non ho mai notato tanto judder 24p come in questo film
    Davvero una tortura !
    Vedo dalla tua firma che usi una PS3 come lettore,
    hai provato a forzare i 24p nelle impostazioni del lettore ?
    anche bypassando il C2 se in uso

  15. #45
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071

    Quoto l'opinione di Melvin.Ho visto qualche mese fa il film per intero con Motionflow inserito:nessun problema di fluidita'.Ieri ho provato a vedere alcune scene senza il dispositivo e alcuni panning danno un po' fastidio,in effetti.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •