Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 52
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Cybertron
    Messaggi
    3.067

    Beh, possedendo un 52" Full HD so come rende un'immagine di un filmato a 1080p, 720p e 480p, difatti ogni settimana scarico tutti i trailer (li scarico sempre a 720p per motivi di spazio) disponibili da PSN Europeo ed USA e diciamo che su un Full HD le immagini in 720p sono accettabili, non eccelse ma passabili, qualche lieve sgranatura la si vede ma nulla a che vedere con le tristi immagini a 480p. Tuttavia come ho tenuto a precisare in precedenza, le immagini SD possono essere accettabili se si guarda il tutto da un televisore con risoluzione 1366x768, questo se si vuole tralasciare la qualità video a discapito di quella artistica.
    Trailbreaker's HT TV: Samsung TV LED 3D 55" UE55ES6100P, Sinto A/V: Onkyo TX-SR606, Subwoofer: Yamaha SW-P130, Satelliti: Artigianali, Lettore BD: Samsung BD-E5500, Sony PS3 Slim.
    Ami gli Anime, Serie TV e Live Action/Cinema orientale e l'HD? Seguci su Anime on Blu-ray! (Facebook), su Series on Blu-ray! (Facebook) o su Live Action on Blu-ray! (Facebook).

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.810
    avanti ieri ho comprato un contenuto in sd e dopo 10 minuti era pronto alla riproduzione; quindi un simil-streaming c'è se si ha banda necesaria (tiscali 24mb ma in genere mi si connette a 16).

    la qualità del film era buona paragonabile ad un dvd anche se non mi sono mai preoccupato di calibrare l'entrata component per vedere i films (i dvd li guardo con un lettore dedicato)
    Pioneer PDP-4280XA Microsoft XBOX 360 Sony Playstation 3 Toshiba EP30 Yamaha RX-V440RDS Canon EOS 50D Sigma 24-70mm f/2.8 EX Sigma EF 70-200mm f/2.8 EX

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.810
    Citazione Originariamente scritto da Trailbreaker
    .... le immagini SD possono essere accettabili se si guarda il tutto da un televisore con risoluzione 1366x768, questo se si vuole tralasciare la qualità video a discapito di quella artistica.
    si in effeti i BR e gli HD-dvd sono indispensabili per chi ha televisori lcd; da quando ho preso il pio dei poveri invece i dvd hanno guadagnato tantissimi punti, quindi ho deciso di riprendere a comprare dvd, così sono sicuro di prendere un formato che durerà (sicuri che il br vada avanti?) e posso scegliere su una varietà di titoli non paragonabile a quella del BR
    Pioneer PDP-4280XA Microsoft XBOX 360 Sony Playstation 3 Toshiba EP30 Yamaha RX-V440RDS Canon EOS 50D Sigma 24-70mm f/2.8 EX Sigma EF 70-200mm f/2.8 EX

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.419
    Citazione Originariamente scritto da .Eddy.
    Dai pareri che leggo in giro la qualità seppur a 720 p è molto buona..
    Di, io ho scaricato Matrix a 720 e ti posso assicurare che era tutto tranne che HD.

    Semplicemente un DVD riscalato come qualità.
    Forse era il film, ma la qualità è veramente brutta......

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Cybertron
    Messaggi
    3.067
    Citazione Originariamente scritto da aznable-r
    quindi ho deciso di riprendere a comprare dvd, così sono sicuro di prendere un formato che durerà (sicuri che il br vada avanti?) e posso scegliere su una varietà di titoli non paragonabile a quella del BR
    Trailbreaker's HT TV: Samsung TV LED 3D 55" UE55ES6100P, Sinto A/V: Onkyo TX-SR606, Subwoofer: Yamaha SW-P130, Satelliti: Artigianali, Lettore BD: Samsung BD-E5500, Sony PS3 Slim.
    Ami gli Anime, Serie TV e Live Action/Cinema orientale e l'HD? Seguci su Anime on Blu-ray! (Facebook), su Series on Blu-ray! (Facebook) o su Live Action on Blu-ray! (Facebook).

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    579
    e posso scegliere su una varietà di titoli non paragonabile a quella del BR
    quello senza dubbio .... io la vedo leggeremente diversa, credo che il blu ray possa tranquillamente procedere il suo percorso parallelemente al formato "DVD" per il momento...... ancora non vedo il dvd pronto a morire.

    Personalmente sto lentamente cambiando tutti i film che avevo in dvd con i BD, ma se non è la qualità tecnica (oltre a quella artistica) che ti interessa allora posso capire la scelta!

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.810
    dipende da quanto la si percepisce la qualità tecnica; ti assicuro che prendendo la tv nuova la percepisco meno, in colori sui dvd sono molto più accurati di prima e quindi la differenza è ridotta.

    per di più i titoli che escono su brd sono veramente poco interessanti; al momento potrei acquistare giusto predator (a qualità della mia edizione dvd è abbastanza scarsa, ma chissà comè il brd), vivere e morire a los angeles e allarme rosso (su queso ho lasciato perdere visto che la recensione lo dà grosso modo uguale ad dvd che già ho). di certo non mi vado a prendere delle porcherie come ironman o transformers, perchè anche se si vedono superbene, delle porcherie rimangono
    Pioneer PDP-4280XA Microsoft XBOX 360 Sony Playstation 3 Toshiba EP30 Yamaha RX-V440RDS Canon EOS 50D Sigma 24-70mm f/2.8 EX Sigma EF 70-200mm f/2.8 EX

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Io non definirei "porcheria" Transformers,e' troppo facile liquidarlo cosi'.
    Certo a livello artistico non sara' a livelli di un Mizoguchi o uno Chabrol,ma e' ricco di chicche e citazioni che a una prima distratta occhiata possono sfuggire. Basta guardare l'interessante making of per rendersene conto.
    E poi e' sicuramente un'interessante "finestra" su modi nuovi di intendere l'intrattenimento ad alto contenuto di effetti speciali (stupendi!)
    Per quanto riguarda il BD invece,non sono assolutamente d'accordo,lo stacco con i dvd e' quasi sempre abissale,tantopiu' se hai un ottimo pannello.I dvd continueranno la loro vita in parallelo,ed e' giusto che sia cosi'ma IMHO non c'e' proprio paragone!
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Cybertron
    Messaggi
    3.067
    Citazione Originariamente scritto da aznable-r
    di certo non mi vado a prendere delle porcherie come ironman o transformers, perchè anche se si vedono superbene, delle porcherie rimangono
    Spoiler:
    Te invece hai capito perfettamente quali sono i capolavori del cinema, non a caso scommetto che nella tua videoteca avrai si e no una 30ina di titoli sparsi qua e la. E tanto per la cronaca, Transformers non sarà un capolavoro artistico ma lo è sicuramente dal pdv tecnico, la sceneggiatura è comunque buona, appassionate, emozionante e divertente quanto basta. Ironman pur non essendo anch'esso un capolavoro, è anche lui un bel film con una degna sceneggiatura ed innumerevoli e splendidi effetti speciali.

    Chiedendo umilmente scusa ai moderatori per l'OT, chiederei gentilmente all'utente Aznable-r di "non flammare", questo affinché si eviti di andare OT dove non è proprio necessario.
    Trailbreaker's HT TV: Samsung TV LED 3D 55" UE55ES6100P, Sinto A/V: Onkyo TX-SR606, Subwoofer: Yamaha SW-P130, Satelliti: Artigianali, Lettore BD: Samsung BD-E5500, Sony PS3 Slim.
    Ami gli Anime, Serie TV e Live Action/Cinema orientale e l'HD? Seguci su Anime on Blu-ray! (Facebook), su Series on Blu-ray! (Facebook) o su Live Action on Blu-ray! (Facebook).

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    366
    Io dovrei pagare 5 euro per scaricare un film in 720p con un bitrate non esaltante, senza extra, senza lingua originale, senza audio che vada oltre il DD5.1 e senza sottotitoli?

    Neanche per sogno!

    Vado dal noleggiatore in città e con 4euro o meno mi prendo il bluray.
    Aldilà del prezzo, è proprio il pacchetto che non soddisfa i requisiti, per me, minimi. Può esser buono un giorno che stai a casa con l'influenza e nessuno ti prende un BD in affitto, ma per il resto...

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Quoto Matty,un'offerta assolutamente insufficiente,non ci siamo proprio!
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  12. #27
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    MILANO
    Messaggi
    282
    Ma è possibile che quando arrivano queste innovazioni tecnologiche abbiamo sempre il salame sugli occhi? sempre a lamentarci? e poi ci lamentiamo quando gli americani hanno queste "innovazioni" ( o di qualsiasi altro tipo) prima di noi ed ecco che appaiono le solite frasi fatte:
    "Ah ecco avete visto? l'Italia è il terzo mondo da noi arriverà mai!!! da noi arriverà nel 2096! bu bu bu, mu mu mu, micio micio" ... ma daii!!!
    volente o dolente questo è il futuro del digital download che piano piano prenderà piede in tutte le case ...., sperando (tendo a precisare) affianchi il supporto fisico e non lo sostituisca ovviamente!!! 10 anni fa ancora ci guardavamo le vhs e i dvd alla risoluzione di 25 x 60 e ora tutti che si lamentano 720p sì 720p no e compagnia bella.... ma "godiamocele" e basta queste "innovazioni" senza essere troppo puntigliosi o pignoli!!!!
    è ovvio che è all'inizio è un terreno acerbo, ma (si spera) sicuramente ci saranno delle migliorie in futuro!!! e se mettevano un film in HD a 1080p da 25GB o 50GB volevo vedere chi se lo scaricava!!!!:

    My
    Collection = 103
    [Last Update: Alice in Wonderland 06/06/2010]


  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Cybertron
    Messaggi
    3.067
    Ma difatti per me, il Digital Download resta un'alternativa al noleggio e soprattutto per chi anche avendo un Full HD vuole gustarsi il film per quello che è (se si vuole godere della sola qualità artistica del film), poi è naturale che se si vuole pretendere il massimo ci si deve rivolgere al supporto fisico.
    Ultima modifica di Trailbreaker; 29-11-2008 alle 16:33
    Trailbreaker's HT TV: Samsung TV LED 3D 55" UE55ES6100P, Sinto A/V: Onkyo TX-SR606, Subwoofer: Yamaha SW-P130, Satelliti: Artigianali, Lettore BD: Samsung BD-E5500, Sony PS3 Slim.
    Ami gli Anime, Serie TV e Live Action/Cinema orientale e l'HD? Seguci su Anime on Blu-ray! (Facebook), su Series on Blu-ray! (Facebook) o su Live Action on Blu-ray! (Facebook).

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Continuo a pensare che il digital download sia una vaccata,non voglio alimentare polemiche,e' solo il mio pensiero
    Se poi penso che davvero "potrebbe" in futuro sostituire il supporto fisico mi viene da piangere...
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Cybertron
    Messaggi
    3.067

    Tranky, non lo sostituirà mai... il Digital Download sarà solo un'alternativa al noleggio... una cosa è certa, io non sprecherò un solo euro per un film scaricato e poi sparito nel nulla.
    Trailbreaker's HT TV: Samsung TV LED 3D 55" UE55ES6100P, Sinto A/V: Onkyo TX-SR606, Subwoofer: Yamaha SW-P130, Satelliti: Artigianali, Lettore BD: Samsung BD-E5500, Sony PS3 Slim.
    Ami gli Anime, Serie TV e Live Action/Cinema orientale e l'HD? Seguci su Anime on Blu-ray! (Facebook), su Series on Blu-ray! (Facebook) o su Live Action on Blu-ray! (Facebook).


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •