Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 9 PrimaPrima ... 456789 UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 123

Discussione: [BD] Hancock

  1. #106
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    59

    Avrei bisogno di chiarimento
    Il film in questione lo vedo con due bande nere sopra e sotto, è normale Essendo 1920x1080 (come scritto sul retro della custodia, non dovrei vederlo a schermo intero)
    TV: panasonic P50G10
    Lettore: PS3
    Collegata con HDMI (ottima qualità), settata a 1008p, provate diverse impostazioni ma le bande nere permangono. Il menù iniziale lo vedo full screen.

    Grazie
    SirK

  2. #107
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Citazione Originariamente scritto da SirKart
    Il film in questione lo vedo con due bande nere sopra e sotto, è normale?
    Si, il formato di questo film è 2,35, non è 1,78
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  3. #108
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    59
    Grazie 1000!
    Mi hano rispsoto anche qui: http://www.avmagazine.it/forum/showt...=1#post2122044 dove ho postato le impressioni sul tv nuovo, e devo dire che nn sono l'unico a nn avere le idee chiare.

    Non voglio fare OT, ma perchè fanno questi formati? A chi è utilie?

    SirK

  4. #109
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    E' utile a chi ha il nuovo Philips in formato 21/9 o ha un proiettore con schermo a 2,35:1
    Chi é dotato di schermo 16/9 vedrà le bande nere sopra e sotto, é semplicemente il formato cinematografico

  5. #110
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    59
    Grazie! Mi hai colmato una grave lacuna, pensavo che il formato cinematografio fosse il 16:9...

    SirK

  6. #111
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    @ SirKart

    I formati cinematografici sono a decine e decine, da riempirci un' enciclopedia
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  7. #112
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    59
    Chiedo scusa ai mod se continuo l'OT lo faccio solo perchè era un post trascurato da un pò e penso di non andare ad inficiarne la lettura.

    @pyoung
    TKS!
    Ma allora perchè non si sono uniformati producendo BD in 16:9, che ormai è (l'unico? ecceto quelli citati da Daniel24 ) formato di TV che stanno producendo? Ci sarà sicuramete un motivo commerciale che sfugge alla mia comprensione

  8. #113
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.009
    Sfugge alla tua comprensione il fatto che i film vengono girati principalmente per le sale cinematografiche, dove lo schermo è panoramico e può ospitare qualsiasi formato, solitamente il 2:35 che è quello più usato. Ora se si dovessero uniformare al 16:9 tutti i film su BD compresi quelli con aspect ratio in 2:35 significherebbe tagliare via una parte di immagine ai lati. Non mi sembra proprio il caso.

  9. #114
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Citazione Originariamente scritto da SirKart
    Ma allora perchè non si sono uniformati producendo BD in 16:9
    Sarebbe stata una scelta scellerata, sarebbe significato l' adottare il pan&scan con perdita di immagine per il croppaggio del video
    Comunque per un excursus sui formati più comuni e loro inquadramento dentro il quadro del tuo televisore guarda questo post (arancione è l'immagine del film e il nero l'occupazione delle bande)
    http://www.avmagazine.it/forum/showp...73&postcount=7
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  10. #115
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    59
    Grazie per i chiarimenti.
    Molto utile il thread su i vari formati.
    TV: Panasonic P50G10E; Lettore Blu Ray: Sony PS3; Console: Xbox360; Sinto A/V: Onkyo TX 501 (in sostituzione); Diff. Front.: Indiana Line Tesi 204; Diff. Centr.: Indiana Line Tesi 704; Diff. Surr.: Onkyo Kit 501 (in sostituzione); Sub: Onkyo Kit 501 (in sostituzione)

  11. #116
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413

    Hancock Extended cut.

    Quando lo vidi al cinema non m'impressionò più di tanto, poi lo visionai a noleggio e lo apprezzai un pò di più.
    Visto oggi in BR versione extended cut, divertente con delle belle scene e riprese dall'alto. Visibile un pò di rumore video che però era presente anche in sala, non è però fastidioso. Una parte dell'extended non poteva certo essere proiettata in sala, un motivo in più per apprezzare la versione estesa di questo film.

    Il video è buono, vanta dei colori molto marcati, spulciando negli extra ho scoperto trattarsi di una scelta del regista, piacevoli comunque vista la tipologia del film.

    L'audio un Dolby Digital True Hd ha un buon livello, forse i bassi non sono stati esaltati molto ma con il mio impianto erano ben equilibrati, un pò verso il basso ma accettabili, ottime le voci.

    Ci sono alcuni extra interessanti, dietro le quinte e alcuni approfondimenti su certi particolari del film. Presenti alcuni trailer, contenuti BD Live non ancora visionati

    Mi ritengo soddisfatto di questo Blu Ray.

  12. #117
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    868
    visto questo blu ray. il film puo' piacere o meno .. secondo me e' discreto ,non di piu'. il video e' di buon livello , colori caldi , alcuni ottimi primi piani . mediamente valido ma con qualche leggera caduta , qualche scena l'ho trovato un po' impastata.
    ma arriviamo al punto dolente. ma come si fa , dico io , a dare 7 all'audio di questo film ?? per me questo e' da 5 tutta la vita. un film tutto azione ,esplosioni , distruzione e via dicendo e non si coglie niente di tutto questo.il sub e ' come non ci fosse ,fa da spettatore. impatto 0. piatto .in pratica nelle scene concitate non c'e' nessuno scossone ,niente ,tutto uguale. hancock scaglia un 'auto al suolo ,niente. atterra distruggendo il terreno ,niente , distrugge un treno in corsa niente. i primi 10 minuti dove c'e' lui che distrugge mezza citta' e arriva in autostrada e fa volare via l'auto il tutto e' soprastato dalla musica con in sottofondo quello che accade. solo i dialoghi di questo film sono ben fatti. pensavo di avere problemi al sub e ho ricontrollato tutti i settaggi. poi finito questo film ho messo su cloverfield e con un semplice dolby digital ho fatto venire giu' i muri.bassi potentissimi ,devastanti.dovremmo essere un po' piu' attenti con i voti. se hancock vale 7 per l'audio a cloverfield cosa diamo ?15 ?secondo me e ' impensabile un simile trattamento per un film cosi' recente e per di + con traccia hd. strano , la sony di solito non pecca su queste cose.
    videoproiettore: jvc n5 .sintoamplificatore : yamaha rx 2080. lettore bluray: oppo bdp 203 . casse frontali : usher mini dancer one ,centrale klipsh :rc 35 , surround posteriori :klipsch rf35. lettore dvd : satellitare sky q ,lettore cd audio analogue maestro rev 2.0, amplificatore stereo maestro 70 rev 2.0 subwoofer : svs pb 2000

  13. #118
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.954
    Può anche essere che il film ha proprio quest'audio poco curato e che la Sony non poteva farci nulla
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  14. #119
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    412
    Concordo in tutto con Elianus!
    Pre analogico e DRC: ADA TRINNOV TEQ-8 - Monofonici: n° 3 PLASMAPAN SDA- Stereofonico: n°1 PLASMAPAN SDA- Lettore blu ray: YAMAHA BD-S1900 - Videoprocessore: RADIANCE 2041 - Condizionatori di rete: n° 2 PLASMAPAN L.E.PRO - Cavi di segnale e di potenza: HARMONIC TECHNOLOGY magic link one e two, precision link, single crystal copper pro-9 e pro-11- VPR: SHARP XV-Z21000 - Cavo video: DTROVISION PURELINK CAVO OTTICO HDMI-HDMI HDC - Telo: ADEO tensionato 16/9 2.35 m. base - Casse: AUDIO PHYSIC AVANTI 5, REFERENCE CENTER E SCORPIO - Sub: MACH5 AUDIO IXL 18" sosp. pneum. DIY - Musica Liquida e non: AQVOX USB 2 D/A+Sony Vaio

  15. #120
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205

    Ragazzi,non vi passa per la mente neanche per un secondo che magari e' frutto di una precisa scelta registica,in cui il regista ha preferito dar maggior risalto alle musiche che non agli effetti sonori? Ricordiamoci che i film sono frutto creativo dei realizzatori,non devono essere delle tech demo per i vostri impianti audio.
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast


Pagina 8 di 9 PrimaPrima ... 456789 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •