Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 40
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    150

    Blu ray Vs DVD...qualche dubbio


    Le cose sono 2, o io ho qualche problema di vista o forse non è che la differenza sia poi così abbissale.
    Sto parlando a livello di immagine, oggi ho acquistato il BD di xman conflitto finale e avendolo già in dvd ho voluto provare a guardarli tutti e due per vedere quanta differenza ci fosse. Sinceramente non ne ho notata tanta, sarà che il dvd era upscalato a 1080p però poi o provato anche con una minore risoluzione e le cose sono cambiate poco. Fino ad oggi ho sempre pensato che ormai l'occhio si era abituato alla visione HD e quindi non mi colpiva più come all'inizio però con la prova di oggi mi è sorto qualche dubbio. I mezzi con cui ho fatto la prova sono:
    Panasoni pz70
    play3 in cui era inserito il dvd
    lettore BR samsung bdp 1400 in cui era inserito il BD
    Per vedere le differenze ho fatto zapping tra le 2 entrate sia con immagini in movimento che in pausa...

  2. #2
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    MILANO
    Messaggi
    282
    Da ignorante che sono in materia posso proporre la mia teoria: forese le differenze sono minime come dici tu probabilmente perchè i DVD di recente uscita come qualità sono migliorati parecchio rispetto a qualche anno fa ma comunque in paragone ad un BD si notano e come ... ovvio che dipende molto anche dal film in questione come confronto e X-man non è il top della gamma se ti vedi 007 tanto per citarti uno dei primi BD usciti, è stupefacente la qaulità

    My
    Collection = 103
    [Last Update: Alice in Wonderland 06/06/2010]


  3. #3
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    306
    e soprattutto la grandezza dello schermo rispetto alla distanza di visione è cruciale per percepire i dettagli...

    normale che se guardi un tv di 40'' da 3mt o più non potrò mai notare la differenza
    schermo: Adeo 2,3mt; proiettore: epson tw9000W; TV: panasonic 50ST30; ampli: Onkyo 616; front: whaferdale 9.1; center: whaferdale 9CM; surround: whaferdale 9sr; sub: whaferdale powercube 8+; HTPC: core 2 duo 2160@2700 console: Ps3 6ogb + 360 pro telecomando: Harmony885

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    150
    in effetti ho pensato anche io che xman forse non è tra i migliori come qualità, probabilmetne se facessi il confronto tra speed racere dvd e BD la differenza si noterebbe molto. Casinò Royale ce l'ho in blu ray e in effetti quando l'ho guardato mi ha colpito parecchio...non vorrei che però confrontandolo con il dvd succeda la stessa cosa.
    Il mio plasma è un 50" e la distanza di visione è più o meno 3mt, non penso sia quello il problema.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.905
    Ho avuto modo di provare BD su 42" 50" FullHD e la differenza rispetto al DVD gia' si nota..

    Il discorso cambia con l'aumentare dei pollici...

    Con VPR Fullhd e schermo diciamo da 90" in su non c'è partita...!

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Olbia,Sardinia Beautiful Island!
    Messaggi
    947
    Per quanto mi riguarda,non cè storia neanche con un pannello da 42!
    VPR:OPTOMA HD700X / TELO: ADEO 200 CM 16/9 LCD FHD:SHARP 46DH65 / LCD:SAMSUNG LE 26S81B -- DVD HDMI: LG DVX298H - BD PLAYER :SAMSUNG BDP2500-- NMT:HDX1000 A/V: YAMAHA RX-V765 B -- DIFFUSORI: FRONTALI TANGENT E34 SURROUND TANGENT E4 - CENTRALE TANGENT E24--SUB:TANGENT E8 - CAVI: AUOTOCOSTRUITI -- SAT:PACE SKYHD - - REMOTE : PHILIPS U9600

  7. #7
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.830
    E neanche con uno ancora più piccolo...basta guardarlo dalla distanza giusta.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    366
    L'autore del topic non ha torto. Il fatto è che pellicole non molto vecchie(anche solo di 5-6 anni fa) avrebbero bisogno di una revisionata prima di essere messe in Bluray. Tralasciando l'assurdo Speed racer, i migliori BD restano alcuni tra i primi usciti(escludendo la parte iniziale in mpeg2) come Apocalypto o Pirati dei caraibi. Questo è un segno evidente di una mancanza di impegno. Ho visto poco fa il recente "The Departed" e la resa video non è assolutamente di molto superiore ad un DVD fatto con i fiocchi. Ho visto il recentissimo "La tempesta perfetta" e vi assicuro che Lost in DVD tramite HTPC può tranquillamente lottare con questa uscita HD. Nel primo caso è mancato l'impegno, nel secondo bisognava assolutamente rivedere il master di partenza.

    Vogliamo parlare poi dell'ultimo Ironman che nonostante la giovane età e la presenza massiccia di computer è solo un passettino avanti alla sua edizione SD.

    La domanda del topic non è sbagliata del tutto, ripeto. Nonostante un Bluray sai come minimo uguale o di poco superiore ad un ottimo DVD da HTPC, c'è da considerare che spesso non esce in edizioni speciali/paricolari e che, spessissimo, costa il triplo. Se la differenza video è quasi impercettibile(pensate che gli extra son simili e l'audio HD è raro) converrebbe spesso prendersi il DVD. Io ultimamente, a volte, l'ho fatto.
    Ultima modifica di Matty; 10-10-2008 alle 20:17

  9. #9
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Matty,tu prova a guardare tutti i titoli che hai citato(e la controparte dvd)su schermi che superano i 100",compreso The Departed,sul quale non sono affatto d'accordo.Vedrai che la differenza si amplifica,eccome...
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.927
    Ma anche su un 50 pollici plasma .
    Anzi, io no finirò mai di ripetere che persino sulla mia CRT 32 pollici HD (La Philips PW9551) un Bluray si mangia per colazione qualunque DVD.
    Col proiettore, poi, vabbè... come confrontare la pellicola cinematografica con un filmato di youtube.

    Ragazzi, perdonate la franchezza ma se non vedete la differenza siete un po' orbi

    E questo vale anche per dischi tipo Predator, La Mosca o Robocop.
    Che in assoluto non sono certo formidabili, ma su un altro pianeta rispetto ai DVD (anche upscalati dal padre eterno in persona).
    I miei display: plasma 50'' Panasonic Tx-p50 S20E Full HD, plasma 50'' Panasonic PV60 HD ready, proiettore LCD Espon TW980 Full HD, proiettore LCD Epson TW680 HD ready, tv crt 32 pollici Philips PW9551 HD prepared, PC Acer 8930 18.5 pollici Full HD
    [link a siti con offerte e tag revenue-share rimossi]

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.099
    A me sembra così strano che qualcuno non noti le differenze..
    Anche su un "vecchio" plasma panasonic 1024x768 i segnali HD sono nettamente superiori a quelli di un dvd.
    Sull'epson 700 (720p) poi non ne parliamo, i dvd si salvano giusto con l'utilizzo di fitri vari e rescaling da HTPC.
    Poi magari alcuni bluray possono tradire però in generale non c'è confronto, come fu per me tra VHS e DVD
    Ultima modifica di dottorcapone; 10-10-2008 alle 20:43
    Epson TW700; panasonic 42pv60; Marantz SR4003; Indiana line arbour; Playstation 3; Wii; HTCP Win7

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Cybertron
    Messaggi
    3.067
    E lo confermo anch'io che fino ad un paio di mesi fa avevo un piccolo 32" HD Ready... la differenza in termini di definizione era evidentissima, ora che ho un bel mostro Full HD se vedo i DVD quasi mi vengono i coiti di vomito... e questo alla faccia dell'Upscaling video.
    Trailbreaker's HT TV: Samsung TV LED 3D 55" UE55ES6100P, Sinto A/V: Onkyo TX-SR606, Subwoofer: Yamaha SW-P130, Satelliti: Artigianali, Lettore BD: Samsung BD-E5500, Sony PS3 Slim.
    Ami gli Anime, Serie TV e Live Action/Cinema orientale e l'HD? Seguci su Anime on Blu-ray! (Facebook), su Series on Blu-ray! (Facebook) o su Live Action on Blu-ray! (Facebook).

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    373
    io ho un plasma panasonic 42" hdready 1024x768 il " glorioso pv60 " e come ho scritto poco fa sul post riguardante frankstein junior non compro/noleggio/vedo piu dvd da 1 anno, indietro non potrei tornare, ogni volta che in cucina guardano un dvd mi sembra una VHS

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    Citazione Originariamente scritto da Trailbreaker
    ora che ho un bel mostro Full HD se vedo i DVD quasi mi vengono i coiti di vomito... e questo alla faccia dell'Upscaling video.
    Io invece guardo sia Blu-ray che DVD su uno schermo da 120 pollici e devo dire, pur riconoscendo la netta superiorità del BD, i DVD ben fatti continuo ancora a guardarli con piacere. Altro che vomito...

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2.042

    questi commenti mi fanno molto piacere, per uno che come sta pensando di passare all'hd, danno una spinta decisiva in questa direzione


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •