|
|
Risultati da 16 a 30 di 94
Discussione: [BD] La storia infinita
-
17-10-2008, 15:37 #16
Grazie
Da Noi però è Eagle Pictures e non è detto che sia lo stesso codec ...
-
17-10-2008, 22:12 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 1.449
di niente figurati!
mi dispiace ma non ho un lettore bluray su computer e quindi non saprei proprio come fare a dirtelo. Ho guardato sulla confezione ma non lo vedo scritto
-
17-10-2008, 22:33 #18
L'edizione nostrana edita dalla Eagle è in h264, non è in vc1 (fonte la recensione di afdigitale)
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
18-10-2008, 08:04 #19
Quindi ??
O è AVC o è Mpg2 ...
Quale ??
-
18-10-2008, 08:39 #20
Sarebbe l'AVC, alcuni siti di recensioni lo segnalano H264, alcuni Avc, alcuni Avc/Mpg4, è comunque sempre quel codec
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
30-10-2008, 15:05 #21
Confermo dopo averlo testato che è un AVC
GRAVE ERRORE Audio della Eagle:
Come sapete, in DVD, questo titolo uscì 2 volte.
La prima, conteneva per la traccia italiana, un DD2.0
La seconda versione fu rimasterizzata ( in modo orrendo ) in 5.1 dove bassi e canale lfe avevano degli sfasamenti temporali assurdi che facevano rimbombare tutto e sembrava di ascoltare la colonna sonora in un garage, tanto erano gli echi che erano stati indotti ...
Fortunatamente, era presente la traccia originale 2.0, per cui si poteva facilmente porre fine al supplizio selezionando questa e stendendo un velo pietoso sulla realizzazione multicanale ...
Che cosa fa ora la Eagle ??
Esce fuori con l'edizione BD, dove come Audio contiene SOLO la versione Multicanale che, guarda caso .., è la stessa del DVD incriminato...
Morale, Audio gonfio, pieno di risonanze e sfasamenti temporali finti ( da DSP settato male ...) e senza traccia Stereo per cui il supplizio NON è evitabile ..
Provate a selezionare la traccia Inglese Stereo e vedrete come magicamente tutto torna PULITO e giusto ....
-
25-03-2009, 12:49 #22
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 708
Originariamente scritto da alpy
) sono davvero troppi paragonandolo al risultato....almeno un remaster.....bye
Ultima modifica di Dave76; 03-01-2010 alle 21:26
-
25-03-2009, 18:42 #23
A me il video non è dispiaciuto affatto..certo si poteva fare di più,ma di certo non è mal riuscito,anzi...
il problema,come dice highlander,si ha sull'audio...non so voi ma mi tremano tutte le vetrinette della libreria ogni volta che parte la sigla all'inizio...e pensare che sono uno che regola il basso in modo da non essere per niente invasivo...misteri...
ps-almeno ora ho un disco test...appena sento le vetrinette che non tremano sulla colonna sonora vuol dire che ho ottenuto il volume corretto(non altro per non frantumarle in caso di visione del film)..test avia conferma....ma si può..
-
03-01-2010, 08:03 #24
Video: 7
Visionato il Blu-Ray,diciamo subito che un minimo di restauro non avrebbe assolutamente fato male.Le puntinature insieme ai graffi accompagnano per l'intera visione.Detto questo il quadro si presenta per resa e trasferimento in maniera positiva.Assolutamente Cinema-Like la visione in 1080p di questo piccolo Cult degli anni 80.Ottimo il livello del nero,il croma appare da subito naturale restituendo immagini piu' che soddisfacenti.Definizione e contrasto sono buoni,se pur con alcuni limiti del materiale di origine.Insomma,buono e fedele il riversamento,peccato per il restauro,latitante.
Audio: 5.5
La traccia audio Ita risulta appena sufficiente nel complesso,con tutti i limiti del caso,livello di registrazione basso,con i dialoghi leggermente chiusi.La scena sonora si svolge per lo piu' sul fronte anteriore.Il Sub a tratti invadente...Ultima modifica di Glass141; 02-03-2010 alle 19:17
-
03-01-2010, 11:26 #25
Oltre al sub invadente, ci sono dei problemi di rimbombi dovuti all'errata distribuzione dei livelli delle ambienze volutamente ritardati temporalmente ...
Avessero lasciato la traccia originale Stereo ....
Sarebbe stato meglio
-
02-03-2010, 18:55 #26
E' uscita in USA l'edizione Warner. Sarebbe interessante un confronto per vedere se sono presenti gli stessi difetti sul versante video
-
02-03-2010, 19:45 #27
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 1.449
Originariamente scritto da vincent89
si sa se la nostra edizione è un bd50 o bd25?
-
02-03-2010, 22:17 #28
Due recensioni dell'edizione Warner:
http://www.blu-ray.com/movies/The-Ne...y-Review/8478/
e
http://www.dvdbeaver.com/film2/DVDRe...ry_blu-ray.htmOLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
03-03-2010, 10:54 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Verona
- Messaggi
- 506
Anch'io sono interessato a questo cult del cinema fantasy...
Dopo aver preso e visionato con gran piacere LABYRINTH, mi aspettavo lo stesso risultato con questo BD... Ora leggendo le vostre recensioni, quello che non mi convince a prenderlo è appunto la parte audio, un 5.1 scadente.
Eppure Herbert mensionava due tracce 5.1, il DTS-HD e il DD
Originariamente scritto da Herbert
TV: LCD Samsung LE32S71B 32" HD Ready VPR: OPTOMA HD20 Schermo: Adeo Tensio Linear CTS 214x120 BD: Denon DBP-1611UD DTT: TELESystem TS7900HD SINTO: Denon AVR-1910 centrale: Indiana Line TESI 704 frontali: Indiana Line TESI 504 surround: Indiana Line TESI 204 sub: Indiana Line TESI 810 Protezione/filtro rete: Belkin PureAV Isolator 8
-
03-03-2010, 11:01 #30
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 1.449
Originariamente scritto da nicomony
sia perchè cè scritto sulla copertina,sia perchè ho rimesso il bluray e infatti,compaiono le suddette traccia audio!
Cioè traccia HD e traccia semplice dd 5.1 in ita
dd 2.0 inglese