• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BRD] Jumper

Mamma mia Bobì, sprizzi simpatia da tutti i pori. L'utente andrea500, sta chiedendo agli altri utenti un determinato quesito, non capisco perché dovrebbe evitarlo. Per tutta la passione che impieghi nei tuoi post, spero solo che ti diano la possibilità di accedere al Mercatino dopo il milione di post ed ad un anno dalla tua iscrizione :D .
Per quanto riguarda la richiesta di Andrea, non penso che sia malvagio come film, secondo me ci può stare pure l'acquisto. Cmq dovrebbe uscire in affitto, ma dovresti beccare un Blocbuster oppure una videoteca molto ben fornita.
 
Consiglio vivamente il noleggio per questo film, poi eventualmente se vi è piaciuto procedete all'acquisto. Visto il giorno d'uscita al cinema ed è stata una gran delusione... :rolleyes:
 
Visto ieri sera, e sostanzialmente mi è piaciuto, anche se l'idea era strepitosa ma il plot poteva essere meglio.
Inoltre, checchè ne dica il regista, si vede che è un primo episodio (Il regista dice che l'hanno pensato come una trilogia se avesse successo, ma il film era compiuto in sé), sullo stile fantastici 4 per intenderci...:rolleyes:

Comunque è godibile, ma ripeto la sensazione è di una occasione sprecata. Vale comunque l'acquisto (almeno rispetto ad altre schifezze che ci sono in BR).

Per la parte video, pur definito, ma mi aspettavo sfracelli, senza contare che ho notato in alcuni momenti un andamento a scatti non ostante i 24p (non so se la colpa sia del Sony BD300 con fw 4.20).
Anche l'audio è buono, ma pensavo a qualcosa di più dirompente, dato il tipo di film.
Forse mi ero caricato troppo, convinto di avere per le mani un riferimento assoluto ;)

direi:
film 7
audio 7,5
video 8
 
Comprato e visto il BD in questione,se il comparto audio/video e piu che buono quello che lascia a desiderare e la qualità artistica........:Puke:
Ma come è possibile produrre un film cosi stupido,sembrava piu un film d'amore che un film d'azione.Che poi Hayden Christensen non sia un'attore questo è noto (Star Wars a parte) ma fare un film ci vuole coraggio ................ciaooooooooooooo
 
Visto ieri sera e .................. :rolleyes:
Mi ha indispettito parecchio a livello tecnico la granulosità diffusa che aleggia durante tutta la visione .... :cry:
Sembra che abbia una sorta di dithering a diffusione omogenea oltre ad una fotografia, a volte, troppo satura ed irreale anche nelle scene del quotidiano e quindi raffrontabili con la realtà .. :(

Non ci siamo .....

Non che mi aspettassi chissà che ... visto che anche sul Trailer HD si notavano degli spezzoni di frames siffatti .... :rolleyes:

IMHO, per essere un BD di ultima generazione posso appena appena dargli la sufficienza, grazie ad un Audio DTS che localizza bene anche i surround e con un canale LFE che scende parecchio in 2 o 3 punti :cool:

Mi giravano talmente tanto le OO ... che NON ho nemmeno voluto vedere e provare il Picture in Picture .... ho stoppato appena partiti i titoli di coda .... :mad:

Per il resto ..... da non spederci più di 10 Euro ... :p
 
Highlander ha detto:
Visto ieri sera e .....granulosità diffusa che aleggia durante tutta la visione ....

Granulosità?
Dithering?
Saturazione?
Roberto io non ho mica notato tutte ste cose!
Non sarà mica colpa del tuo HD100 ?

..
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
Scherzo :D

Comunque l'ho ordinato anch'io : vuol dire che me lo vedrò sul Crt ;)
Fab
 
Le sere prima ho visto in ordine:

Tutte le Cose che non Sai di Lui

HellBoy

e
La mia Super Ex Ragazza

Bhe ... tutti OK ! e Alla Grande :cool:

Con un HD100 in forma smagliante !! :D

Quindi ................. :rolleyes:
 
Io personalmente non li ho notati tutti questi difetti da te riscontrati,premetto che non ho un VPR ma un piu modesto Pioneer Kuro 428XD e come lettore BD la PS3...........ciaoooooooooo;)
 
Preso ieri sera e visionato appena tornato a casa dopo cena.
Francamente da come se ne parlava in giro, m'aspettavo di peggio, invece mi piaciuto abbastanza, pochi momenti morti e tanta azione... il film non dura poi tanto e si lascia vedere tranquillamente. Cmq dopo quel finale, appare fin troppo evidente che ci saranno dei seguiti.
 
Highlander ha detto:
Visto ieri sera e .................. :rolleyes:
Mi ha indispettito parecchio a livello tecnico la granulosità diffusa che aleggia durante tutta la visione .... :cry:
Sembra che abbia una sorta di dithering a diffusione omogenea

quoto!
Non in tutte le scene, ma molto spesso ho notato questo rumore video che sporca il quadro in maniera piuttosto fastidiosa... :rolleyes:

Per la parte video, pur definito, ma mi aspettavo sfracelli, senza contare che ho notato in alcuni momenti un andamento a scatti nonostante i 24p (non so se la colpa sia del Sony BD300 con fw 4.20).

Anch'io ho notato questo: la fluidita' non era per nulla paragonabile a tutti gli altri titoli blu-ray visti fin'ora. Anche qui, a tratti, il fenomeno minava la godibilita' complessiva del titolo (gia' non particolarmente esaltante di per se'....).
Comprato da Mediaworld col buono a 19.90, ma sto gia' pensando di ridarlo indietro... (chissa' blockbuster quanto lo valuta)
 
mater ha detto:
quoto!
Non in tutte le scene, ma molto spesso ho notato questo rumore video che sporca il quadro in maniera piuttosto fastidiosa

Boh, io francamente non ho notato tutto questo rumore. Sarà che a me la grana piace, sarà che ancora mi devo abituare al VPR (che pacchia ragazzi :D :D) ma a me l'immagine di Jumper è sembrata più che buona. In due parole, "porosa" e "vibrante" come quasi tutti i migliori Fox, anche se, si, non ai livelli top del top.

mater ha detto:
Anch'io ho notato questo: la fluidita' non era per nulla paragonabile a tutti gli altri titoli blu-ray visti fin'ora. Anche qui, a tratti, il fenomeno minava la godibilita' complessiva del titolo (gia' non particolarmente esaltante di per se'....).

Ecco, questo l'ho notato anch'io, per quanto solo a tratti e non in maniera così marcata da compromettere la godibilità del film.
 
Riguardato con il VPR settato meglio.

Ehm, io in questi casi mi chiedo come facciano ad esserci certe disparità di giudizio...

Il video di questo disco fa -paura- ed entra di diritto nella classifica dei miei "all time favorites".
Porosissimo, con colori saturi ma compatti, quasi sempre tagliente e stra-definito. Le inquadrature a Roma e del Colosseo sono da restarci seccchi. Lo stesso vale per quelle egiziane e quelle notture nel covo dell'altro ragazzino (Jamie Bell): la parte a Tokyo è puro materiale demo ed è colorata e tridimensionale come nemmeno nell'HDDVD di Fast and Furious Tolyo drift (zeppo di scene con ambientazioni analoghe).

Qualche volta il rumore c'è ma mi stupisco a leggere che, di fronte a tanto splendore, questo possa avere una qualche rilevanza: ci sarà in due o tre scene e francamente nemmeno saprei dire se sia davvero rumore "video". Secondo me discende dalla pellicola, almeno per come lo vedo sui miei display. Fra l'altro, anche sulla mia piccola CRT HD (l'ormai mitica Philips PW9551) non avevo mai visto un Bluray rendere in maniera tanto spettacolare.

Fox sempre più la mia casa preferita per il video (ho visto anche Juno e m'ha stupito pure quello).
 
Anche secondo me il video di Jumper è ottimo, sotto tutti gli aspetti. I (pochi) aspetti negativi non influiscono sulla resa globale che resta al top dall'inizio alla fine del film.
L'audio, invece, l'ho trovato un po' sotto tono. Niente di che, ma mi aspettavo effettacci più "cattivi".
 
Visto anch'io oggi pomeriggio.E' un classico Br Fox,con qualche anomalia,nel senso che e' si razor in alcune situazioni(le stesse che ha detto Dart),ma la granulosita' e' presente sin troppo spesso,soprattutto sui primi piani degli attori,il che va bene se si tratta di una scelta,ma mi pare faccia a pugni con l'anima "tagliente" della fotografia.Nel complesso un buon transfer HD,ma "strano".
 
Top