Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    97

    Effetto placebo o pura verità?


    ciao a tutti,
    ho un dubbio che mi attanaglia. Ieri ho visto Ratatouille backuppato
    da un BD a 720p (mkv) e mi pare si veda molto meglio del DVD originale
    che ho.
    Voi direte "e dov'è la novità"?
    La novità è che il DVD l'ho visto riprodotto sul Philips 963sa (per
    chi se lo ricorda) collegato in component ad un plasma Hitachi 42" con
    pannello Alis 1024x1024 (comprato nel 2003).
    Mentre il backup del BD l'ho visto riprodotto dal Tvix M4100 collegato
    in component a 576p sempre allo stesso televisore.
    Ah, e ovviamente la distanza di visione era di 4 metri.

    Quindi, davvero un BD downscalato a 576p si vede meglio di un DVD a
    576p con Faroudja?
    Da 4 metri?


    Oppure è solo una mia convinzione, ma in realtà si vede meglio il DVD?

  2. #2
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Diciamo che sono situazioni da placebo,ma anche in quelle condizioni quel BR,che e' eccellente,dovrebbe comunque risultare un po' piu' stabile.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    97
    Citazione Originariamente scritto da GIANGI67
    Diciamo che sono situazioni da placebo,ma anche in quelle condizioni quel BR,che e' eccellente,dovrebbe comunque risultare un po' piu' stabile.
    meno male va.. stavo già per comprare un nuovo plasma + lettore blueray.. ma vabbè, rimango come sto, va
    comunque, impressionante la qualità di risultato!
    davvero!

  4. #4
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Ma che ragionamento fai?

    In primis, sei sicuro che la versione "backuppata" derivi da un BD e non da una trasmissione TV?

    Secondo, un doppio dowscaling sarà sempre peggio di un downscaling unico.

    Terzo, perché downscalare a 576p? Il tuo TV non accetta segnali HD?

    Qarto:
    Citazione Originariamente scritto da hedkandi_k7
    …stavo già per comprare un nuovo plasma + lettore blueray.. ma vabbè, rimango come sto,…
    ma come?
    Vedi la differenza già in queste pessime condizioni e non ti viene voglia di provare nelle condizioni ottimali????

    Contento, tu…

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    97
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    In primis, sei sicuro che la versione "backuppata" derivi da un BD e non da una trasmissione TV?
    si, assolutamente sicuro.


    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Secondo, un doppio dowscaling sarà sempre peggio di un downscaling unico.
    vero, anch'io la pensavo così! poi.. gli occhi mi hanno detto il contrario..


    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Terzo, perché downscalare a 576p? Il tuo TV non accetta segnali HD?
    no, il pannello Alis 1024x1024 non accetta segnali a 720p.


    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Qarto:
    ma come?
    Vedi la differenza già in queste pessime condizioni e non ti viene voglia di provare nelle condizioni ottimali????
    non è questione di essere o meno contenti, è che il mio impianto è fermo al 2003 e credo in 5 anni ne siano stati fatti di passi in avanti, no?!
    Quindi, cambiare qualcosa, affinchè si vedano i risultati vorrebbe dire cambiare praticamente tutto:
    - Lettore DVD con Blueray
    - Plasma del 2003 con Plasma nuovo
    - Ampli (eventuale, il mio non ha ingressi HDMI)
    e, ad oggi, il miglior lettore BD è la PS3 e io, per vari motivi, non voglio avere una consolle in casa.

    Quindi, la mia scelta (pur essendo sbalordito da quanto visto) è di aspettare quando il BD sarà meno acerbo (sopratutto per la parte lettori) e i prezzi saranno più "umani" e gli amplificatori saranno comprensivi di tutto.
    Tanto, risoluzione standard per risoluzione standard sto come sono .

    Mica tutti hanno 500-600 euro al mese da spendere per l'Home Theater

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Al mese ????
    A settimana ...

  7. #7
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071

    Buona... comunque l'ampli e' una spesa che puoi fare dopo,compra la PS3,poi un buon display Full HD si puo' trovare a buoni prezzi.Per l'ampli ci puoi pensare in un secondo tempo.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •