Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Crossover elettronico: terza parte
Crossover elettronico: terza parte
l filtro forse più complesso da realizzare, che comprende una sezione passa alto alla frequenza più bassa che il driver deve riprodurre per incrociarsi col woofer ed una sezione passa basso alla frequenza più alta che il driver può emettere per incrociarsi correttamente col tweeter...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    roma
    Messaggi
    246

    ecco, è giunto il momento....


    il mio plasma hitachi è quasi morto....
    da pochi giorni, è comparsa una seconda orribile riga verticale cangiante....

    quindi, visto il prezzo stimato per la riparazione (dopo che se lo sono tenuto per oltre un mese....) di 1.400 €, dovrò porre rimedio con un nuovo acquisto.

    ovviamente mi sarei orientato su un pannello full-hd, ma, leggendo nel forum, mi è venuto qualche dubbio sulla qualità della riproduzione dei segnali sd e dei normali dvd.....
    Al momento non ho ancora un lettore BD e, in ogni caso, ho una vasta collezione di dvd che vorrei continuare a vedere.
    Anche per quanto riguarda sky, non ho preso il decoder HD e non ho intenzione di prenderlo ancora per un po', almeno fino a quando i canali saranno molti di più e l'offerta più varia.

    il dubbio è: prendere comunque un lcd full-hd in attesa di successivi aggiornamenti dell' impianto o fare un acquisto "temporaneo" che possa soddisfare le mie attuali esigenze ?

    impianto:

    ampli: Yamaha RX-V650
    casse: Chario Piccolo
    lettore: Pioneer DVR 545H
    decoder: Sky SD
    distanza divano-schermo: circa 2,5 metri

    budget: max 1.500 €

    consigli....?

    grazie,
    Lorenzo

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.291
    Quale hitachi hai?E da quanto tempo?Sto tremando......
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    385
    Il mio consiglio è: senza dubbio prenditi un lcd da 37 full hd; Philips o Sony.
    Personalmente sono molto soddisfatto del mio Philips 37PF9641D e devo dirti che anche io non ho il lettore blue ray, ne games console. Dunque l'uso che faccio della tv è per i canali digitali e analogici. Anche in SD la resa è molto buona. I canali in digitale, se il segnale è bello forte e pulito, sono fantastici. Guardavo l'altra sera Asterix e Obelix in tv su rai2 e l'immagine era da paura. Inoltre i modelli Philips hanno l'ambilight.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    roma
    Messaggi
    246
    Citazione Originariamente scritto da iafaccio
    Quale hitachi hai?E da quanto tempo?Sto tremando......

    ho il 32PD5200....
    regalo lista nozze, quindi è di luglio 2004....

    credo di essere stato molto sfortunato

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    589
    A 2,5 metri penso che la soluzione migliore per te si un 42" hd ready Plasma. Se ti sta un 50" allora può avre senso un full hd (in prospettiva futura). La nuova serie PX80 di Panasonie e 6000 di LG costano meno del tuo budget è sono molto valide.
    Plasma: Panasonic 50PX70 Ampli: CAV 2086 Casse: Indiana Line 5.06 + C4 + 3.06 Sub: Wharefedale Cavi: TNT Star (autocostruiti) Console: Xbox 360 Elite Telecomando: Logitech Armony 525 Internet Radio: Revo Wi-FI

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.291
    Citazione Originariamente scritto da lorenzo
    ho il 32PD5200....
    Ma allora è un LCD!!!!!!
    Niente a che vedere con gli ottimi plasma della Hitachi!!!!
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    Citazione Originariamente scritto da lorenzo
    distanza divano-schermo: circa 2,5 metri
    budget: max 1.500 €
    ... visti questi vincoli:

    Pio HD -> http://www.avmagazine.it/forum/showt...ewpost&t=71131
    Pana PX8 -> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=97959



    ... x altre info.... qui trovi tutti i link del caso:
    -> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=100472
    -> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=100522
    -> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=100756
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Citazione Originariamente scritto da iafaccio
    Ma allora è un LCD!!!!!!

    La Hitachi in passato faceva plasma da 32 pollici.
    Credo sia stata l'unica a farli cosi piccoli.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    roma
    Messaggi
    246
    Citazione Originariamente scritto da rickiconte
    La Hitachi in passato faceva plasma da 32 pollici.
    Credo sia stata l'unica a farli cosi piccoli.

    esatto, è un plasma.
    almeno di questo, ne sono certo.

    l'assistenza è stata una vera vergogna, ma questa è un' altra storia...

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    roma
    Messaggi
    246

    grazie mille per tutte le informazioni e i link, ora ho le idee più chiare....

    solo una domanda: il PIO che modello (nella discussione si parla anche di molti modelli nuovi e ho perso un po' il filo.....) ?

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... il link è riferito alla versione "HD Ready"

    ... poi che tu lo prenda 42" o 50".... sta a te e alle tue disponibilità finanziarie
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    roma
    Messaggi
    246

    infine, oggi, ho ordinato il Panasonic 42PX80.....
    speriamo bene....

    ringrazio nuovamente ais001 e Paolo Mastrojanni per i consigli.

    ciao,
    Lorenzo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •