Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 27 di 27
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Ag
    Messaggi
    70

    Tornado grazie per il tuo contributo. Il ps50 l'ho visto in un centro commerciale (per quello che può valere) ed era pessimo. Sono sicuro che con le opportune tarature possa dare di + ma nel confronto con il 52M86 acceso accanto ne usciva devastato sembrava avere un velo che lo ricoprisse.
    Il Kuro (508xd) l'ho visto ed era eccezionale; ogni singolo dettaglio, in ogni condizione di luce, era perfetto. E solo per il prezzo (e non è poco ) se non l'ho preso e valuto delle alternative. Fermo restando che, a costo di aspettare anche 6/10 mesi, non voglio accontentarmi di soluzioni di ripiego. Perciò se chi li ha provati mi dice che la differenza in fin dei conti è minima valuto altrimenti aspetto le nuove serie ed a prezzi terrestri mi compro un Kuro o un Pana (se riesco prima a vederlo e non credo che dalle mie parti sarà facile ).

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    I kuro vincono su tutte le tv,di meglio non c'è,se i nuovi saranno davvero un passo avanti come lo sono stati gli attuali kuro,dubito fortemente che ci possa essere qualcosa che li avvicina.
    PS: sì,il BD-50 dovrebbe supportare tutto ed avere le uscite analogiche.
    Nicola Zucchini Buriani

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Ag
    Messaggi
    70
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    I kuro vincono su tutte le tv
    Vale sia per il 508d che per il 5080d? Cioè il 5080 (o il 6080) cos'ha di meno?

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Io i modelli attuali,al momento,non li prenderei nemmeno più in considerazione: se come hai detto non hai fretta,ti conviene decisamente aspettare quelli nuovi,quanto meno risparmi(i nuovi costeranno meno ed sui vecchi modelli ci saranno ovviamente degli sconti).
    Comunque i pannelli sono uguali,cambiano solo alcune funzioni accessorie(se vai sul sito pioneer è tutto elencato con chiarezza).
    Nicola Zucchini Buriani

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Ag
    Messaggi
    70
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Io i modelli attuali,al momento,non li prenderei nemmeno più in considerazione
    E' che cominciavo ad accarezzare l'idea di un 60" se il 608d scende di prezzo a non + di 4.000 euro

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Se guardi la tv da 4 metri,ti conviene(a quella distanza una tv full hd è inutile,serve un proiettore per vedere la differenza),se la guardi da 2,5 metri(e qui sai tu quale dei due punti di visione sarà quello prevalente)assolutamente no,visto che,da quella distanza,un full hd te lo godi.
    Nicola Zucchini Buriani

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Ag
    Messaggi
    70
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Se guardi la tv da 4 metri,ti conviene(...),se la guardi da 2,5 metri(...) assolutamente no,visto che,da quella distanza,un full hd te lo godi.
    Intendi che mi conviene il 60" se guardo la tv da 4 mt?

    Penso che il punto di visione (il divano) lo sposterò tra 2,7 e 3,5 mt in funzione della fonte (+ vicino in HD + lontano in dvd).

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Intendo dire che un full hd è inutile da 4 metri(ti servirebbe una tv ben più grande di 60"),ergo potresti puntare ad un hd-ready della serie attuale se ne trovi uno a prezzo ridotto(ma ti converrebbe aspettare comunque l'uscita dei nuovi modelli).
    Se invece ti tieni entro i 3 metri,io prenderei un full hd,ergo,se intendi come dici variare la distanza in funzione della sorgente(a proposito: se prendi un lettore che upscala i dvd,non devi allontanarti,perderesti solo dei dettagli),ti conviene un full hd.
    Nicola Zucchini Buriani

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Iglesias (CI)
    Messaggi
    231
    Citazione Originariamente scritto da Godfather
    ..mi pare che la PS3 non abbia le uscite 5.1 e/o non gestisca il DTS-HD MA,..
    Sono giusto i prossimi aggiornamenti firmware previsti (BD live e DTS-HD Master Audio i più importanti) presentati al CES da Sony.
    C'è una crepa in ogni cosa ed è da lì che entra la luce..(L. Cohen)
    TV: Panasonic TH42PZ70EA;TH50PZ80;SONY CRT 28" DVD PLAYER: Panasonic DMR EX77ec Ampli: Denon AVR-1602;Onkyo TXSR606 Audio: Front,Center e Surr. Wharfedale serie Diamond; Mordaunt Short 908i, 905c, 902i e 903i Sub: Audiopro Ace-bass; Mordaunt-short 309aw Game: PS2, PS3

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Ag
    Messaggi
    70
    Citazione Originariamente scritto da Nathan
    Sono giusto i prossimi aggiornamenti firmware previsti (BD live e DTS-HD Master Audio i più importanti) presentati al CES da Sony.
    Si ma su HDMI, non mi pare abbia le uscite analogiche, o sbaglio?
    Cmq se spendo un patrimonio per un Kuro effettivamente cercherò una sorgente che abbia una qualità video all'altezza (anche come upscaling dei dvd).

    @Onslaught
    Si, a questo punto aspetto e prendo un 608d (o un nuovo Pana se esce un 60" di pari livello) o un nuovo modello se i prezzi saranno umani. Ergo con il mio budget di 4.500 euro (+o- 10%) se riesco a portarmi un 60" Full di valore assoluto e un BD completo e performante su audio/video sono disposto all'attesa e posiziono il divano a (max) 3 mt

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Non credo proprio che tu possa comprare un full hd da 60" con 4500€,men che meno un full hd ed un lettore blu ray di fascia alta.
    I pioneer adesso viaggiano sui 7500-8000€ per il 6080,e non ho mai visto un pioneer dimezzare il suo valore con l'uscita dei nuovi modelli; i panasonic non vanno molto meglio: il 58" costa circa 6000€(ed i nuovi 58" non si vedranno prima di settembre).
    Nicola Zucchini Buriani

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Ag
    Messaggi
    70

    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    I pioneer adesso viaggiano sui 7500-8000€ per il 6080
    avevo visto su Trovaprezzi un 6080 a 5.900 euro e mi ero illuso
    TV: LG 55C9 - Sorgenti: LG UBK90 - Netflix - Prime Video - AVR: Denon AVR-X3600H- Diffusori: Klipsch RP500M-Klipsch RP500C-Chario Syntar 200 - Subwoofer: SVS PB-1000 PRO


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •