|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
Discussione: W3000, F86, Panasonic o altro?
-
09-02-2008, 12:25 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 50
W3000, F86, Panasonic o altro?
Salve a tutti! Ero venuto su questo forum in cerca d'aiuto qualche mese fa (da allora vi hi seguito silente visto la mia poca competenza) perchè ero interessato a comprare un televisore full HD di diagonale 40/42". La scelta alla fine era ricaduta sul Samsung F86, che da allora è stato sommerso da una valanga di problemi culminati con il recente sospetto di stop alle vendite.
Rimanendo invariati gli altri paramentri:
- budget 1500/1800 euro, max 2000 ma deve proprio essere un salto di qualità
- distanza di visione 2,80/3 metri
- momentaneamente per visione materiale SD (soprattutto DVD), prossimamente BR
- buona compatibilità con PC
Ora sarei indeciso tra:
- Sony W3000
- Aspettare la versione migliorata dell'F86 (ma ci sarà? conviene attendere?
)
- Puntare su un plasma Panasonic (PZ70)
- Aspettare il Panasonic PZ85 (molto tempo, potrebbe valere l'attesa?
)
Dei Panasonic mi lasciano sconcertato i 600W di consumo della nuova serie, sono una marea! Voi che fareste? Alternative (anche di altre dimensioni)? Ogni commento è bene accetto!
Grazie in anticipo!
-
09-02-2008, 12:40 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 506
Ciao,
aspetterei il nuovo Panasonic.
Sicuro che consumi 600 watt?
Mi pareva che avessero diminuito il consumo.
Inoltre non devi aspettare molto
-
09-02-2008, 12:46 #3
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 50
E' il consumo massimo riportato sul manuale americano (verso la fine, voce "specifications", preso dal Thread dei nuovi Pana:
http://service.us.panasonic.com/OPER.../TH42PZ85U.PDF
La TV vorrei comprarla entro aprile! Non so all'uscita quanto saranno buoni i prezzi...
-
10-02-2008, 18:06 #4
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 50
Allora, dopo tutto il parlare del fantastico W3000, del problematico F86 e del "best buy" PZ70 nessuno ha idee? Non credo di essere l'unico con un problema simile! Riflessioni?
-
10-02-2008, 18:13 #5
beh hai guardato tutti i post a riguardo,un cosiglio te lo do io.Se puoi aspettare aprile,aspetta l'uscita dei nuovi pana,se i prezzi sono alti valuti poi.I prezzi in questi2mesi cambieranno e i problemi di qualche tv forse verranno risolti.Oggi ti direi pz70 o W3000.
42GT20, PS3 slim 320gb, Xbox360,....la Sony Bravia è finalmente un lontano ricordo
-
10-02-2008, 18:14 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 140
poineer 4280 xd,e con poco piu' 428 xd sono HD , alla distanza di visione non serve un FULL anche perche' vedresti peggio i segnali sd ,
-
10-02-2008, 18:35 #7
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 50
I Panasonic mi sembra che al momento gestiscano segnali da PC solo fina ad una risoluzione di 1280x1024 o 1366×768, vero? Da quel che leggo nel manuale del PZ85 temo che anche la prossima generazione avrà questo vincolo, ne sapete niente?
Lo chiedo perchè vorrei usare lo schermo anche come HTPC e per lavorare in autocad, 3dsmax e simili, per questo vorrei una risoluzione alta (1024x768 temo sarebbe strettina, per questo a malincuore ho scartato quei Kuro) ed un monitor che mi permetta di gestirla anche da PC (da qui il dubbio se il Panasonic lo permetta).
Altrimenti dovrei andare sugli LCD! Secondo voi?
-
10-02-2008, 18:42 #8
Per utilizzi di quel tipo ti serve un monitor,non una tv: non è questione di plasma od lcd(anche se gli unici plasma lontanamente adatti ad un utilizzo del genere mi sembrano i kuro pioneer,dato che non si stampano mai,ma anche in questo caso ci andrei cauto),è questione che tv così grandi non sono adatte per funzionare come monitor professionali(anche perchè non sono monitor professionali),quanto meno per l'uso in relazione alla distanza(da vicino è improponibile utilizzarle,gli occhi si affaticherebbero troppo,da lontano diventa difficile vedere bene tutto quello c'è su schermo).
Comunque no,i panasonic accettano anche la 1920x1080 da pc,basta utilizzare l'hdmi e non la vga.Nicola Zucchini Buriani
-
10-02-2008, 19:16 #9
Originariamente scritto da Toma
la distanza di visione supera i 3 metri....e vabbe....ma se un giorno l'acquirente decide di avvicinare il divano/cambiare la dispozione dei mobili o di passare al blu-ray? Che fa si compra un'altra tv da 2000 euro? Stiamo parlando di un investimento.Ultima modifica di hardvibes; 10-02-2008 alle 19:47
-
10-02-2008, 20:50 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 140
Originariamente scritto da hardvibes
-
10-02-2008, 21:45 #11
Originariamente scritto da Toma
http://forum.console-tribe.com/ps3-g...fps-51533.html
Informatevi bene prima di dare nozioni non veritiere...42GT20, PS3 slim 320gb, Xbox360,....la Sony Bravia è finalmente un lontano ricordo
-
10-02-2008, 22:37 #12
Originariamente scritto da Toma
per di più oggi la tecnologia c'è...anche per i videogiochi e blu-ray, non ci stiamo inventiamo niente
ribadisco anche che un televisore da 1000-2000 euro (e passa) è un investimento, quindi meglio pensare prima di aprire il portafoglio
le cose o si fanno bene o non si fanno per niente
p.s. quoto squall1981!Ultima modifica di hardvibes; 10-02-2008 alle 22:41
-
10-02-2008, 22:46 #13
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 50
Grazie per le risposte, lo schermo sarebbe usato principalmente come TV, solo secondariamente come monitor (sarebbe un valore aggiunto, non lo scopo ultimo), quindi cercavo di accoppiare le due cose! Non ho pretese professionali, ma usare queste applicazioni a 1920x1080 sarebbe un bell'incentivo all'acquisto di una TV da 2000 euro! Con l'F86 contavo di salvare capra e cavoli!
Dite quindi che il plasma è ancora controindicato per HTPC o immagini statiche?
Il contenuto da proiettarvi, anche se attualmente in SD, prevede l'acquisto di un buon lettore HD pochi mesi dopo l'arrivo della TV!
In ogni caso la TV sarebbe un'investimento (si spera) a lungo termine, quindi preferirei un Full HD!
-
10-02-2008, 22:55 #14
come ti hanno gia' detto il panasonic lo puoi usare in modalita' fullhd anche con il pc in HDMI.Con 2000 euro prendi il 50 pollici pana e la ps3(on line)che credimi come lettore HD oggi è il miglior compromesso,sempre aggiornabile e versatile quanto un HTPC o quasi,quindi:cosa stai aspettando????
42GT20, PS3 slim 320gb, Xbox360,....la Sony Bravia è finalmente un lontano ricordo
-
11-02-2008, 12:02 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 140
quasi tutti i giochi sono nativi 720p poi si possono upscalare con lo scaler interno ma non
sono FULL-hd