Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    32

    Quale LCD o Plasma 40"-42" (motivazioni inside)


    ciao a tutti, scusate se posto un "generico" ma dopo ore passate a spulciare i thread ufficiali non sono stato in grado di darmi una risposta reale quindi vediamo cosa ne pensate con dati personalizzati

    -Dimensione massima pannello 42" (causa spazio limitato da finestre sui due lati)
    -Distanza di visualizzazione 3.5 metri circa
    -Fonti utilizzate
    SKY-SD (65%) quando ci sarà un po' più di HD valuterò il passaggio
    PS3 (30%, di cui 25% giochi, 5% BD)
    Il restante 5% sarà da antenna terrestre (quando SKY è criptato, ormai poco più di nulla)

    Mie personali preferenze ad ora

    Pana PZ700 - Plasma

    Sony X3000 - X3500 - LCD

    dubbi:
    sul PANA Green Ghosting e, in generale sui plasma, i logo di Disney Channel (con due bimbe di 1.5 e 8.5 anni si parla di 2 ore al giorno se va bene)

    sul Sony - smearing e qualità video su partite di basket/calcio (non me ne volete ho visto una partita su un Philips FullHD su Sky-Sportitalia e si vedeva malissimo e ho paura sia un problema comune degli LCD)

    visto che si parla di una spesa (per me) importante economicamente vorrei togliermi ogni dubbio...


    grazie 1000
    Roberto

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    299
    beh io andrei sul sony visto l'utilizzo della ps3 abbastanza frequente.
    Ma il portafogli nel caso specifico dice panasonic.Per lo smearing tieni presente che c'è solo in qualche esemplare non in tutti per il resto i 100hz si comportano molto bene.
    42GT20, PS3 slim 320gb, Xbox360,....la Sony Bravia è finalmente un lontano ricordo

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Madrid/Bologna
    Messaggi
    313
    Citazione Originariamente scritto da Kevin Garnett
    -Dimensione massima pannello 42" (causa spazio limitato da finestre sui due lati)
    -Distanza di visualizzazione 3.5 metri circa
    Da quella distanza per sfruttare un FullHD avresti bisogno di uno schermo di 60"... quindi ti consiglio o di rivedere la collocazione del TV o di passare a un HD-Ready per risparmiare qualche soldino per dei vantaggi che non vedresti.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    86
    Io sono a 3 mt. e più di un 42" non posso mettere...ma non vorrei prendere un HD Ready quando oramai è chiaro che il futuro è i Full HD.

    Scelta sbagliata dite?

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    32
    Citazione Originariamente scritto da matkap76it
    per sfruttare un FullHD avresti bisogno di uno schermo di 60"
    la TV è in mezzo a due finestre e lo spazio che c'è in mezzo è di 113 cm ma con le tende sui lati perdo qualcosa...giocando con una staffa che sporga un po' dal muro potrei arrivare a 108/110 cm al massimo...
    il divano è a 3.5 metri abbondanti ma io generalmente quando gioco mi avvicino col seggiolone

    sinceramente ho scartato HDReady perchè al momento non c'è un plasma 42" che veramente mi soddisfi:
    Pioneer troppo caro
    Pana PX70 soffre molto di Green Ghosting
    LG PC55 overscan e (dicono) ritenzione dell'immagine da non sottovalutare...
    e poi non vorrei trovarmi fra sei mesi a pensare che era meglio investire da subito su un FullHD

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    166
    non è questione di futuro è che da 3 metri un 42 fullHD non serve a nulla, l'occhio umano non distingue la differenza e non è una questione soggettiva, è proprio fisiologia umana e quindi non è questionabile; senza contare che per l'uso che ne fai un hd-ready mi sembra migliore.

    se poi pensi in un futuro di spostare il televisore e avvicinarlo magari puoi pensarci di più altrimenti mi sembra una scelta già fatta tra full e ready

    per il resto rimane il modello da scegliere

    se eri disposto a spendere per il x3500 ti consiglio il kuro hd-ready e se ti preoccupa di lasciarci l'impronta...beh la bimba grande è grande basta dirgli propio per essere sicuro al 110% di cambiare canale 1 volta l'ora durante la reclame, problema risolto

    altrimenti per risparmiare potresti prendere il panasonic o optare per la versione hd-ready della sony

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Madrid/Bologna
    Messaggi
    313
    Riguardo a Panasonic ti consiglio il PZ70EA e non il PZ700, più caro e con contrasto inferiore e peggior gestione dei 24p (lo supera solo nel campo audio), o il PX70 HD-ready.
    Se no in primavera esce la nuova serie...

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    South Italy
    Messaggi
    896

    Post

    Vai sul Pioneer Kuro,tenendo comunque sempre presente di possedere un plasma,croce ma tanta delizia
    Per quanto riguarda gli LCD,se hai budget,prendi il sony X3500 -oppure- l'ultima serie di Sharp.
    I pana invece,IMHO,non mi esaltano.
    PS.Ricorda sempre di visionare bene prima dell'acquisto!
    Questi i miei consigli.

    Ciao
    Ultima modifica di fpnet; 01-02-2008 alle 03:11
    OLED LG 55B8PLA, Samsung 4K 55HU7500, plasma Pioneer 427XD, VPR dlp HP 7122, Audio: 7.1 ONKYO TX605, Schermo Sopar Nema, diffusori: Bose 401, Indiana Line HC 206, Wharfedale WH 20, subw. HC 808, Pro. sonoro YAMAHA YSP-1400, Sky-Q Black, PS3, XBOX360

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    335

    SONY X3500 E PHILIPS 42PFL9732/D10

    Premetto di essere da sempre un appassionato Sony ed è per questo che il mio primo LCD è stato un 40" X3500.
    Mi dispiace però constatare personalmente che la tecnologia sony per gli LCD è molto ma molto indietro rispetto ad altri brand, philips per esempio.
    Posseggo da un mese un Philips 42PFL9732 e garantisco che la qualità delle immagini, grazie al motore perfect pixel ed allo schermo 14 bit (quello del Sony è 10 bit) è di gran lunga superiore.
    Non ho avuto modo di metterli a confronto da vicino perchè sono in due sedi diverse ma ad occhio la qualità del Philips è NETTAMENTE superiore a quella della serie top Sony. Peraltro ho pagato il Philips 90 €uro in più.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    218

    philips 9632/9732

    Citazione Originariamente scritto da ronny06
    ad occhio la qualità del Philips è NETTAMENTE superiore a quella della serie top Sony.
    Finalmente qualcuno che dà giustizia ai tv philips. Io sono felice possessore del 9632 42" e posso confermare la straordinaria qualità visiva che offre questa tv; inoltre, l'ambilight è qualcosa di irrinunciabile.
    Ciao.

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    140
    [QUOTE=fpnet]Vai sul Pioneer Kuro,tenendo comunque sempre presente di possedere un plasma,croce ma tanta delizia
    e giusto ricordare che la serie KURO 4280,428,508,5080,ha l'orbiter quindi non da piu' problemi di stampaggio ,ora il FULL-HD da quella distanza non serve ,il pioneer 42 pollici HD costa meno del SONY x3500 ,ed e sicuramente il miglior 42 in commercio (vedi test HDTV,af.digitale ,......) ed e' plasma 'detto questo dipende da te .Forse non hai mai visto il pio vicino al Sony altrimenti non avresti dubbi .

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    299
    Citazione Originariamente scritto da ronny06
    grazie al motore perfect pixel ed allo schermo 14 bit (quello del Sony è 10 bit) è di gran lunga superiore.
    .
    Leggi bene: l'elaborazione delle immagini avviene a 14bit,non è il pannello ad essere a 14bit...
    42GT20, PS3 slim 320gb, Xbox360,....la Sony Bravia è finalmente un lontano ricordo

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    335
    Citazione Originariamente scritto da squall1981
    Leggi bene: l'elaborazione delle immagini avviene a 14bit,non è il pannello ad essere a 14bit...
    Si, ma nel sony avviene a 10bit e comunque mi spiace confermare che tra sony e philips vince la tecnologia Philips ... ma di tanto ...

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    299
    fai uno squillo a quelli di hdtvtest allora perchè loro come tanti altri non sono d'accordo...
    il mio discorso era per farti capire che uno schermo a 8bit(?) con una gestione dei colori a 14bit non è come uno a 10bit(nativi)gestito a 10bit...
    Poi ti ripeto,in realta' la philips non specifica da nessuna parte quanti bit di colore abbia effettivamente il suo pannello lcd,mentre la sony dice chiaramente"gestito a 10bit,nativi 10bit"
    42GT20, PS3 slim 320gb, Xbox360,....la Sony Bravia è finalmente un lontano ricordo

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    1.259

    @ronny06................
    la qualità del Philips è NETTAMENTE superiore a quella della serie top Sony.
    La tua affermazione mi sembra alquanto " AZZARDATA "......io avrei detto "secondo me" ..................
    Cmq per concludere con le solite diatribe del tipo " quello è il top , quello è anni luce più avanti , ecc " io la penso esattamente all'opposto , solo che dico che il Sony è un gradino sopra ( serie top ) il Philips , sempre secondo me

    Piccola riflessione ....chissà perchè chi possiede un televisore scrive sempre che il suo modello è il non plus ultra rispetto a tutti gli altri

    Ciao


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •