• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Un confronto: Sony KDL40W3000 e Samsung LE40F86BDX

divino_marchese

New member
Premesso che sono intenzionato a comprare l'F86, non appena ho i soldi e viene sistemato il problema della bande col nuovo firmware, ma posso sempre cambiare idea nel frattempo. Lasciate stare l'estetica - io preferisco il Samsing - e lasciate stare i colori - troppo sparati per alcuni quelli del Samsung - vorrei che mi paragonaste
- scaler
- gestione del 24p
- neri (dovrebbe vincere l'F86)
- prezzo (paragonabile in rete, mi pare)
Io acquisterò un TV che mi dovrà durare per anni e quindi scelgo fullHD (almeno che i soldi non mi arrivano e mi butterò sul viera), ma mi deve gestire bene anche l'attuale e prossimo digitale terrestre!

PS HDTVTest pone prima il sony!
 
Ciao,

Ho avuto il tuo stesso dilemma. Premesso che puoi trovare informazioni nei relativi thread, da quello che ho potuto capire:

- scaler: il Sony sembrerebbe andare un po' meglio con la TV, anche se il Samsung ha il circuito a 100Hz (che fa più danni che altro, però - da quello che ho letto);
- gestione del 24p: dovrebbe essere analoga; il mio Sony W3000 con i BR 1080p/24 ci va a nozze :)
- neri dovrebbero essere leggermente superiori quelli del Samsung, di certo non fanno fede i quasi 9000:1 dichiarati di scarto (16k:1 del Sony contro 25k:1 del Samsung). Si sa che Samsung si allarga sempre...
- il prezzo è più o meno lo stesso.

Alla fine sono i problemi di affidabilità del Samsung che mi hanno portato a scegliere il Sony. Calcola che il pannello è lo stesso...;)

My two cents
 
Black_jad, mi pare proprio che i pannelli siano della stessa generazione, e addirittura gli stessi... Il Samsung, però adotta la tecnologia Super Clear Panel che garantisce un contrasto superiore, ma anche una maggiore riflessività dello schermo (cosa che può dare fastidio in presenza di un'elevata luce ambientale).
 
Il samsung ha una garanzia pixel zero nei primi 6 mesi.
Anche per 1 solo pixel andato ti cambiano il tv.
Per due anni poi intervento a casa per qualsiasi cosa.
 
Hai ragione Kellone, anche questa è una cosa da valutare...

Anche se devo dire che il mio W3000 è perfetto: non ha alcun dead pixel, non soffre di clouding o di problemi all'elettronica, mentre ho letto di parecchie sostituzioni del F86 per via di dead pixel o dei noti difetti descritti nel thread ufficiale... Questo potrebbe (e sottolineo il condizionale) voler dire che il controllo qualità dei Sony è più rigoroso a monte.
 
Ultima modifica:
tornando sullo scaler sono interessato al comportamento sui vari tipi di segnale: dalle 1080p ale modeste 700 .... confrontate se possibile o datemi altri pareri .... grazie per quelli fin'ora esposti
 
io ho ordinato

dieci giorni fa il sony.... il samsung esteticamente mi piaceva di piu' ma alla fine voglio una tv che possa durarmi del tempo e soprattutto stare tranquillo... con tutti i problemi che ho letto ha il samsung ho preferito andare sul sicuro e sacrificare un po' l' estetica.
Ciao.
 
mi sembra che

nel thread della serie F si sia parlato di bande orizzontali, di clouding (e mi scuso perché non so come si scrive) e di pixel mal funzionanti o bruciati.... ho letto tutti i post e sono veramente parecchi. Li ho letti perché lo volevo comprare...
Alcune persone hanno cambiato il televisore anche 3 volte. Ad alcuni hanno sostituito il televisore con un altro RIGENERATO (USATO) altri lo hanno sostituito con la serie inferiore M ed altri ancora sono passati ad altri tv. Puo' darsi che adesso inizino a risolvere i problemi ma non ho voglia di preoccuparmi di vedere se il modello che mi vendono é nuovo o no....
Sto forse esagerando? Tutto questo é scritto....
Credo inoltre che la serie M della samsung non vada paragonata alla W della sony ma magari alla V.
 
no..

non sono assolutamente daccordo Franky... non sto parlando della serie F96 che si puo' paragonare alla X3500 della sony ma sto parlando del samsung serie F86 che sicuramente non puo' essere paragonata (anche per via del prezzo).
 
Concordo con Franky.....io ho fatto una mini prova tra l'F 86 46" e il 3500 sempre da 46"....tra i due mi è piaciuto di più il Sammy ( un pò più spettacolare ) rispetto al Sony ( più educato :D )....per quanto riguarda la gestione del 24p i due mi sono sembrati ottimi ........forse per i segnali sd Sony e un po più " plasma " ma con i giochi o l' HD preferisco il Sammy

Ciao
 
Se parliamo di prezzo è un conto, ma se parliamo di caratteristiche allora è giusto paragonare la serie M con la W e la serie F86 con la X. La serie F96 ha caratteristiche diverse dalla serie X e almeno da questo punto di vista non può essere paragonata a nessun LCD in commercio ancora.
 
Oggi da Uniero un commesso mi ha detto che i Samsung tendono a schiacciare l'immagine e li deforma un po , mentre il Sony non ha questo "difetto" :rolleyes:

Confermate sta cosa ? :eek:
 
Se è solo per quello i Samsung emettono costantemente un cattivo odore, non saprei spiegarti.
Mentre i Sony profumano alternativamente di mughetto o fiori di campo.
 
Top