|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: TV LCD FullHD 42''... quale prendere?
-
17-12-2007, 21:22 #1
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 38
TV LCD FullHD 42''... quale prendere?
Salve,
negli ultimi tempi mi sono deciso di prendere un televisore fullHD da mettere in salotto, e vorrei che fosse almeno un 40 pollici. Come resa cromatica e luminosità ho sempre preferito gli lcd ai plasma, inoltre so che i plasma scaldano e consumano molto di più, e sono anche più pesanti. Per queste ragioni ho deciso di prendere un lcd.
Ora non mi resta che scegliere il modello...
Al negozio sotto casa sono disponibili in offerta alcuni schermi che sembrano rispondere alle mie esigenze. Quelli che ho selezionato tra questi sono:
1) LG 42LF66 - FullHD 42''; Contrasto: 5000:1; Luminosità: 500 cd/m^2; Tempo di risp. 8ms; DVB-T integrato
2) Samsung LE40N87 - FullHD 40''; Contrasto: 10000:1; Luminosità: 550 cd/m^2; Tempo di risp. 8ms; DVB-T integrato
La differenza di prezzo è di circa 100 euro a favore dell'LG, che ha anche una diagonale leggermente maggiore. Però leggendo le caratteristiche di luminosità e contrasto del Samsung, queste sembrano migliori.
Tuttavia ho letto da più parti che i samsung non sono tra i migliori, e non vorrei prendere un prodotto scadente.
Lurkando un po' per vari forum ho poi letto di uno sharp che sembra essere ottimo, ed ad un prezzo abordabile: LC42XD1E
Cosa ne pensate voi?
Non posso permettermi di spendere più di 1500 euro, per cui direi che con questi modelli siamo poco sotto il limite di tolleranza economica...
Quale è il migliore tra l'LG e il Samsung? E rispetto allo Sharp sono molto peggio?
Avete altri modelli da consigliare che rispondano alle mie esigenze?
Grazie a tutti.
Ciao
-
17-12-2007, 21:53 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Madrid/Bologna
- Messaggi
- 313
Ciao, personalmente l'LG lo eviterei per il pessimo contrasto/nero e al Samsung 40-N87 preferirei il Samsung 40-M86, che è uguale però con un contrasto 15000:1 (Super Clean Panel).
Andando su altri modelli più nuovi e nel tuo budget, ci sono il Sony 40-T3500 e lo Sharp 42-X20e.
Online sotto i 1500 € puoi trovare anche il Sony 40-V3000, però non so realmente se si nota la differenza con il 40-T3500.
Un saluto.
-
17-12-2007, 21:56 #3
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 38
Grazie mille! Farò un giro per tutti i grandi magazzini e centri commerciali della zona cercando qualcuno dei modelli da te consigliati!
Ciao!
-
02-01-2008, 20:58 #4
Ho visto oggi il sony t3500 e lo sharp lc42x20 esposti uno accanto all'altro con un segnale SD. Mi sonon sembrati equivalenti, nel senso che entrambi avevano visibili problemi di scalettatura e sbavatura dei contorni netti.
Lo scaler dello sharp mi sembrava più preciso ma più nervoso (contorni leggermente più puliti ma non fermissimi), mentre mi è sembrato che il sony prediligesse un'immagine più ferma al costo di un briciolo di sfocatura.
Questione di gusti, personalmente sono indeciso :-D
D'altra parte il problema si verifica con tutti i full HD, in particolare LCD.
Qualcuno sa se il V3000 si comporta meglio del T3550?
-
02-01-2008, 21:04 #5
Scordavo: non dici con quali segnali lo vorrai usare.
Se non intendi usarlo con PC o console (=minimo rischio di burn-in), ti consiglierei di rivalutare il plasma Panasonic TH-42PZ70E, recensito ottimamente da AFDigitale. E' vero che consuma quasi 100W più del sony, ma ha ottenuto anche voti decisamente migliori.
Stavo per prendere il Panasonic, ma siccome lo userò parecchio attaccato al PC, mi sa che è più "sicuro" un LCD; anche se questo mi fa ripiombare nel dubbio su quale modello prendere... Sharp LC42X20 o Sony KDL-40V3000? Nella prova Sharp se la cava meglio, ma è anche vero che hanno giudicato il 46", che ha un pannello migliore...
-
03-01-2008, 09:22 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Località
- Udine
- Messaggi
- 173
Nella fascia di prezzo 1500 euro il miglior acquisto da 42 attualmente è il Toshiba z3030 che integra tutte le ultime tecnologie e costa come i prodotti dei marchi più blasonati di una generazione fa.
Un saluto
-
03-01-2008, 12:43 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Verona
- Messaggi
- 222
visto che se ne è accennato nel thread i pannelli al plasma di ultima generazione ormai sono mediamente concorrenziali come prezzi con gli LCD di grandi dimensioni ed hanno in media una qualità di riproduzione superiore (come accennato da arg0)...mi spaventa però il burn-in: è ancora un rischio concreto? insomma personalmente preferisco di gran lunga la qualità visiva di un plasma però è anche vero che utilizzerei la TV anche con la console e trovarmi con immagini che restano impresse (penso al classico "HUD" di First Person Shooter che in una sessione di gioco rimane "fermo" anche per periodi prolungati) non è bello dopo averci speso migliaia di Euro...esperienze di possessori di plasma?
-
03-01-2008, 12:50 #8
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 139
Su Philips 9631, plasma con pannello ALIS, nessuno stampaggio in 18 mesi di uso "pesante" !! (anche con X360)
-
03-01-2008, 13:00 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2003
- Località
- Roma
- Messaggi
- 330
Originariamente scritto da arg0
Volevo confermare che il V3000 sta una spanna sopra il T3500. In particolare ha l'ingresso 24p (cosa secondo me fondamentale in un TV che si andrà ad usare per la visione di BR o HD DVD) e un contrasto decisamente superiore (1800:1 contro 1500:1, che diventano 16000:1 e 10000:1 in dinamico. Il 3500 ha poi una finitura meno curata, l'audio meno performante (non ha l's-force ampl. digitale, vabbé questo sicuramente non è un fattore decisivo...) e non ha la modalità PhotoHD.
In sostanza, sicuramente i due fattori più rilevanti sono il supporto 24p true cinema e il maggior contrasto.Dave
-
03-01-2008, 22:16 #10
Originariamente scritto da Spectrum7glr
Mi sono fatto l'idea che la ritenzione c'è, a seconda dell'invasività del HUD può volerci qualche giorno a mandare via molte ore di gioco, che non è mai definitiva, che ovviamente si vede molto di più su sfondi uniformi, ma quanto dia fastidio veramente nell'uso normale della tv dopo averci giocato penso dipenda anche molto dalla sensibilità personale...
In fondo l'occhio si abitua a filtrare tutto: pensate ai riflessi delle luci sullo schermo a cui dopo un po' uno non fa più caso. Ma basta guardare, e ci sono.
Detto questo, darò un'occhiata al Toshiba suggerito da sinman ma al momento propendo per il plasma.