Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 24

Discussione: **PHILIPS 42PFL7862**

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    946

    thread ufficiale** LCD PHILIPS 42PFL7862**


    da pochissime ore sono un felice possessore di questo modello.
    penso di essere il primo o almeno uno dei primissimi in quanto non ho mai trovato nessuna informazione a riguardo.

    il 7862 è modello di punta della serie 7*** , si distingue nettamente dagli altri sfoggiando caratteristiche praticamente simili alla serie 9***

    http://www.consumer.philips.com/cons...+42PFL7862D-10


    per ora ho solo aggiustato le impostazioni in modo grossolano e devo dire che già mi fa paura
    contando anche il fatto che ancora non ho sorgenti 1080p......
    provato con xbox 360 via component e un discreto lettore dvd samsung hd 860 via hdmi che upscala fino a 1080i.

    una grossissima sorpresa è stata la qualità del segnale digitale.
    era la parte che meno mi interessava in quanto non guardo quasi mai la tv.
    sapevo che i full hd erano pessimi con segnale antenna e invece mi sono ricreduto alla stragrande.
    nel mio condominio abbiamo un'unica antenna e il segnale è sempre stato pessimo, tutto ad un tratto con questo lcd è quasi successo un miracolo , mai visto la televisione bene come ora nonostante abbia avuto sempre ottimi tv crt! (sony per es.) davvero incredibile!

    anche il lato sonoro mi ha stupito positivamente, potente e pulito.
    interessante l'uscita audio coassiale che ho subito collegato al mio ht teac che purtroppo mi ha sempre dato problemi di desincronizzazione audio con sorgenti esterne.....è qui altra sorpresa della tv, infatti esiste un'opzione che allinea il ritardo e lo sincronizza!

    tornando all'immagine:
    con la 360 è uno spettacolo per gli occhi.
    senza toccare le impostazioni video si può godere di una qualità superba .

    la tv all'accensione chiede all'utente di scegliere il lato preferito di diverse foto divise da una linea che presentano impostazioni diverse, alla fine la tv si imposta automaticamente tenendo conto delle tue preferenze.
    per ora sono rimaste le sue regolazioni, col tempo le affinerò....
    cmq effetti scia 0.

    una curiosità:
    sulle caratteristiche tecniche c'è indicato il pannello a 100hz, sulle impostazioni della tv è invece presente la regolazione del 100hz clear lcd

    per ora è tutto, domani un altro giorno per studiarlo a dovere e così per altri giorni.
    peccato solo che per godermelo appieno con un lettore hd-dvd o bluray dovrò apettare almeno Natale.........
    Ultima modifica di ARROVVE; 13-11-2007 alle 12:09
    TV LCD -Sharp 70LE838 VIDEOPROIETTORE- JVC X55/rs48 TELO -VISIVO motorizzato 16:9 - base cm. 270 LETTORE - sony bdp-s790 DARBEE dvp5000
    SINTOAMPLI- denon avr-4520 DIFFUSORI- frontali sonus faber venere Signature centrale ?? surround ?? integrato Advance Acoustic Map-407

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Livorno
    Messaggi
    10
    Oh finalmente ho trovato un possessore di questo televisore!
    Ho fatto giusto stamani un post a riguardo ma nessuno a risposto, quindi mi attaccherò al tuo.
    Mi fa innanzitutto piacere questa serie di impressioni più che positive, visto che mi sono proposto di ordinare l'lcd entro venerdi, e ad oggi la scelta molto probabilmente rimarrà il 7862.
    Mi fa altrettanto piacere che si comporti bene con la 360, mio prossimo acquisto. Non ho capito bene il discorso del segnale analogico, nel senso se tu sfrutti il decoder digitale integrato come puoi parlare di analogico? O hai spento il decoder interno e sfrutti direttamente il segnale proveniente dall'antenna?
    Curiosità: ma sul telecomando c'è uno switch che ti permette di accendere e spengere il ddt passando da analogico a digitale quando vuoi?
    Un'altra cosa che non ho capito bene è il discorso delle foto iniziali...

    Sarà che ho sonno e non connetto molto bene, forse è il caso di coricarsi

    Ciao e mi raccomando domani dammi testalo un altro pò e dimmi come si comporta!

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    946
    bhe anch'io sono stanco quindi forse mi esprimo male.
    a me fa piacere che già ci sia un interessato a questa tv!

    per quanto riguarda il decoder mi sa che hai ragione.
    ero abituato al mio sony kdf che poteva switchare con i pulsanti da analogico a digitale, qui mi sa che va direttamente di digitale , non si spiegherebbe altrimenti l'ottima qualità.....e poi non c'è il tasto per switchare


    riguardo le foto iniziali:
    la tv ti presenta 5 diverse foto divise in 2, in ogni lato troviamo impostazioni diverse, devi scegliere quale parte soddisfi di più i tuoi gusti ( più contrasto, più nitidezza, colori più o meno vivi ecc. ecc.) alla fine la tv imposta dei valori in base alle tue scelte.
    naturalmente dopo ciò può regolare e affinare tutto a tua scelta ma devo dire che con me ha quasi funzionato

    domani faccio delle foto con la 360 e le posto.
    ora vado a letto che non ci vedo più
    TV LCD -Sharp 70LE838 VIDEOPROIETTORE- JVC X55/rs48 TELO -VISIVO motorizzato 16:9 - base cm. 270 LETTORE - sony bdp-s790 DARBEE dvp5000
    SINTOAMPLI- denon avr-4520 DIFFUSORI- frontali sonus faber venere Signature centrale ?? surround ?? integrato Advance Acoustic Map-407

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    50

    e il 7962?

    Ciao ... Io volevo acquistare il 7962 credo che più o meno si assomiglino vero?L'ho visto in centro commerciale e mi ha colpito molto.
    Sei ingrado di confermarmi questa cosa se lo sai?
    Quello che hai scritto sul segnale antenna mi sta convincendo sempre di più ad acquistare il 7962 rispetto al SAMSUNG LE40M86BD che dalla recensione sembra avere qualche problemino in più sui segnali non in HD...

    Ciao e Grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da ARROVVE
    da pochissime ore sono un felice possessore di questo modello.
    penso di essere il primo o almeno uno dei primissimi in quanto non ho mai trovato nessuna informazione a riguardo.

    il 7862 è modello di punta della serie 7*** , si distingue nettamente dagli altri sfoggiando caratteristiche praticamente simili alla serie 9***
    Mi fa piacere rileggerti dopo la discussione sul 7762...

    Da quanto scrivi ritrovo tutti gli elementi positivi che mi avrebbero fatto propendere per il 7862 se non mi fossi imbattuto nella super offerta.

    Devo associarmi comunque alle tue ottime impressioni su segnali SD, una volta ottimizzate le impostazioni anche il mio 7762 è una bomba con segnali SD, in particolare con DTT e con SKY. Avevo intenzione di passare a SKY HD ma da un lato la povertà dell'offerta e dall'altro l'ottima qualità della visione via SCART RGB del mio attuale decoder mi portano a temporeggiare.

    Per zamodany che chiede del 7962:

    Il mio 7762 è sostanzialmente lo stesso TV senza Ambilight. La resa è veramente soddisfacente con vari tipi di segnale. Il mio suggerimento è:

    Se ti interessa l'ambilight, ok 7962.
    Se non ti interessa e vuoi risparmiare, ok il 7762.
    Se non ti interessa l'ambilight e vuoi una macchina più performante ma ad un costo comunque ragionevole, rivolgiti al 7862, anche sulla base delle impressioni dell'amico arrovve.
    Ultima modifica di GTAM; 07-11-2007 alle 12:20
    Philips 42pfl7762 - HTPC Acer Idea 500 - Decoder SAT SKY Samsung

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    65
    da quale distanza lo guardi?

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Livorno
    Messaggi
    10
    Una domanda ma la modalità 100hz è attivabile/disattivabile?
    Non crea problemi con i giochi?

    Ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    50
    Citazione Originariamente scritto da Gallabala
    da quale distanza lo guardi?
    Da circa 3 metri o qualcosa di più

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    65

    Domanda per ARROVVE

    da quale distanza lo guardi?

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    946
    ciao gtam!


    rispondo un pò a tutti in generale:

    la distanza di visione varia , se gioco sto più vicino, circa 2 mt, guardando i film si va a 3 mt circa.

    per quanto riguarda il 7962 confermo quello detto da GTAM, infatti è il 7762 con ambilight.
    a parer mio meglio risparmiare un paio( e forse di più) di centoni e rinunciare all'ambilight che secondo me colpisce solo all'inizio per poi stufare........(imho)

    i 100 hz sono disattivabili e non influiscono sui videogame ....anzi! assieme al HD natural motion migliora tutto.
    hd natural motion si può regolare in 2 livelli oltre a disattivarlo.


    riconfermo che vedere i canali televisivi attraverso il decoder è uno spettacolo.
    pensate che ieri mi sono accorto che il mio cavo antenna era staccato, in pratica il filo di rame faceva contatto a malapena e perdipiù ho un'antenna pietosa, centrale per tutto il condominio e con km di cavo e per dirla tutta da camera mia abbiamo dovuto mettere uno sdoppiatore per mandare segnale antenna alla camera adiacente, tutto questo equivale a perdita di segnale, non oso immaginare con antenna singola è un buon cavo.........


    stasera guardo se riesco a postare delle foto anche se sarebbe inutile in quanto si sa che anche con la migliore dellle macchine, una foto non rende giustizia

    a dopo
    TV LCD -Sharp 70LE838 VIDEOPROIETTORE- JVC X55/rs48 TELO -VISIVO motorizzato 16:9 - base cm. 270 LETTORE - sony bdp-s790 DARBEE dvp5000
    SINTOAMPLI- denon avr-4520 DIFFUSORI- frontali sonus faber venere Signature centrale ?? surround ?? integrato Advance Acoustic Map-407

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Livorno
    Messaggi
    10
    Stamani ho detto basta!
    Tanto se su queste cose si sta troppo a pensare si finisce per rimanere con 1000 dubbi, perdere il cervello e alla fine...si rischia di non comprare nulla.
    Invece mi sono tolto il dente, ho preso e ordinato il mio 42 pollici 7862, consegna fra 10 giorni circa e non vedo l'ora di averlo!

    Ciao

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    946
    grande quercio!
    vedrai che nell'attesa non ti passa più!

    ti aspetto qui quando ti arriva, nel frattempo credo di aver settato tutto per filo e per segno visto che al 3° giorno ancora devo sistemare delle cosucce qui e là....

    con la 360 credo di essere arrivato a un ottimo punto e ho un immagine pressochè perfetta però non mi tornano alcuni strani piccoli sdoppiamenti.
    TV LCD -Sharp 70LE838 VIDEOPROIETTORE- JVC X55/rs48 TELO -VISIVO motorizzato 16:9 - base cm. 270 LETTORE - sony bdp-s790 DARBEE dvp5000
    SINTOAMPLI- denon avr-4520 DIFFUSORI- frontali sonus faber venere Signature centrale ?? surround ?? integrato Advance Acoustic Map-407

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    946
    allora:
    sto facendo prove su prove con la 360.
    forse mi ero sbagliato dicendo che i 100hz e hd natural motion miglioravano le cose.....

    li ho disattivati entrambi e con loro anche l'active control, i piccoli sdoppiamenti sembrerebbero diminuiti sensibilmente, anzi, sembrerebbero quasi scomparsi, cmq continuerò con le prove.

    per i dvd per ora non ho dedicato molto tempo.
    ho visionato solo qualche minuto di "robots", in questo caso(con film in CG) i 100hz e soprattutto hd natural motion sono una manna!
    e "non aprite quella porta" in questo caso è meglio tenere solo i 100hz.
    considerando il fatto che siano dvd upscalati non riesco ancora ad immaginare hd dvd e bluray.......la voglia di comprare un lettore sta salendo alle stelle


    al MW c'era in offerta il toshiba hd-E1 a 299 con 5 hd dvd, ero tentatissimo ma non so nulla riguardo a quel modello.....
    TV LCD -Sharp 70LE838 VIDEOPROIETTORE- JVC X55/rs48 TELO -VISIVO motorizzato 16:9 - base cm. 270 LETTORE - sony bdp-s790 DARBEE dvp5000
    SINTOAMPLI- denon avr-4520 DIFFUSORI- frontali sonus faber venere Signature centrale ?? surround ?? integrato Advance Acoustic Map-407

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Livorno
    Messaggi
    10
    Ascolta Arrowe ma tu cosa mi consigli come lettore dvd/divx? Perchè volevo anche io aspettare un pò per comprare l'hd quindi mi serviva per il momento un buon lettore che ovviamente upscali a 1080 (in maniera da ritardare il più possibile l'acquisto di un hd a quando ci sarà una buona rosa di modelli ed i prezzi nettamente più bassi), e che abbia tutte le connessioni necessarie, quindi hdmi ed ovviamente quelle per collegare il sintoamplificatore della yamaha (a cui sarà connesso un impianto 5.1).

    Ciao

    ps: ma qualc'è il modo migliore per collegare lettore e sinto? presa digitale?

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    946

    ciao quercio, scusa ma non avevo proprio visto il tuo post.....

    io col mio samsung HD 860 mi trovo benissimo, prima di lui avevo un pioneer v490 cambiato entro una settimana, era scadente.....

    upscala fino a 1080i, se il dvd è compresso bene a volte è veramente eccezionale.

    ho visto che è uscito HD870 ma non so come funziona.
    cmq 860 lo trovi sui 90 euro, cavo hdmi escluso.

    per il sinto logicamente il cavo ottico ma si comporta egregiamente anche il coassiale.

    p.s. ah l'unica cosa che noto col la nuova tv è che il lettore all'accensione ha la risoluzione impostata a 576, mi tocca cambiarla sempre, menomale che c'è l'apposito pulsante sul telecomando per cambiare velocemente senza entrare nei menù.
    cmq col vecchio retroproiettore sony mi restava sempre a 720p.
    devo studiare la cosa
    Ultima modifica di ARROVVE; 14-11-2007 alle 17:30
    TV LCD -Sharp 70LE838 VIDEOPROIETTORE- JVC X55/rs48 TELO -VISIVO motorizzato 16:9 - base cm. 270 LETTORE - sony bdp-s790 DARBEE dvp5000
    SINTOAMPLI- denon avr-4520 DIFFUSORI- frontali sonus faber venere Signature centrale ?? surround ?? integrato Advance Acoustic Map-407


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •