Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    5

    Collegamento PC->Samsung LE40M86BD


    ciao a tutti,

    ho un grosso dilemma, e (avrò cercato male) non sono riuscito a trovare una risposta.
    Ho un PC con scheda video con chip ATI X1950pro con due uscite DVI.
    Il TV ha degli ingressi HDMI.
    Non so quale sia il modo migliore per collegarli tra loro e se ho bisogno di un cavo particolare (ho letto da qualche parte di HDMI 1.3).
    In sostanza io stavo valutando un qualsiasi cavo DVI-HDMI, però esiste la possibilità di un adattatore DVI-HDMI e poi un cavo solo HDMI.
    L'ultimo dubbio è la risoluzione, ma credo non ci dovrebbero essere problemi.

    Grazie per qualsiasi indicazione utile,

    Liberato.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863

    Ciao e benvenuto.
    Del "problema" se ne è parlato parecchio. Avrai cercato male, evidentemente.
    Chiudo la discussione, in quanto l'argomento è sicuramente già dibattuto altrove, ma ti elenco qualche annotazione.

    In breve il concetto è: il segnale DVI e quello HDMI sono equivalenti, lavorando entrambi nel dominio digitale. Visto che il tuo PC ha solo uscite DVI, ti corre l'obbligo di utilizzare un cavo DVI->HDMI (o un cavo HDMI con adattatore DVI_>HDMI, cosa del tutto equivalente, se si esclude l'eventuale piccolo "rischio" di aggiungere nella catena video un ulteriore connettore).

    Il cavo che ti serve è un normale cavo HDMI (o DVI-HDMI), di buona qualità.
    Il cavo in questo caso non ha influenza sulla risoluzione: il limite potrebbe venire dall'ingresso HDMI del pannello, che a volte impone l'utilizzo di alcune risoluzioni specifiche e/o frequenze del segnale in ingresso.

    Ciao.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •