Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    5

    Collegamento PC->Samsung LE40M86BD


    ciao a tutti,

    ho un grosso dilemma, e (avrò cercato male) non sono riuscito a trovare una risposta.
    Ho un PC con scheda video con chip ATI X1950pro con due uscite DVI.
    Il TV ha degli ingressi HDMI.
    Non so quale sia il modo migliore per collegarli tra loro e se ho bisogno di un cavo particolare (ho letto da qualche parte di HDMI 1.3).
    In sostanza io stavo valutando un qualsiasi cavo DVI-HDMI, però esiste la possibilità di un adattatore DVI-HDMI e poi un cavo solo HDMI.
    L'ultimo dubbio è la risoluzione, ma credo non ci dovrebbero essere problemi.

    Grazie per qualsiasi indicazione utile,

    Liberato.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863

    Ciao e benvenuto.
    Del "problema" se ne è parlato parecchio. Avrai cercato male, evidentemente.
    Chiudo la discussione, in quanto l'argomento è sicuramente già dibattuto altrove, ma ti elenco qualche annotazione.

    In breve il concetto è: il segnale DVI e quello HDMI sono equivalenti, lavorando entrambi nel dominio digitale. Visto che il tuo PC ha solo uscite DVI, ti corre l'obbligo di utilizzare un cavo DVI->HDMI (o un cavo HDMI con adattatore DVI_>HDMI, cosa del tutto equivalente, se si esclude l'eventuale piccolo "rischio" di aggiungere nella catena video un ulteriore connettore).

    Il cavo che ti serve è un normale cavo HDMI (o DVI-HDMI), di buona qualità.
    Il cavo in questo caso non ha influenza sulla risoluzione: il limite potrebbe venire dall'ingresso HDMI del pannello, che a volte impone l'utilizzo di alcune risoluzioni specifiche e/o frequenze del segnale in ingresso.

    Ciao.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •