Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    13

    stretta finale datemin un consiglio


    ciao a tutti

    dopo un po di vagare per siti e negozi ho scelto di prendere un sony bravia i modelli a cui sono interessato sono 2:

    il KDL-40W2000 full HD che viene sui 1300 euro

    ed un modello non full HD il KDL-40S3000 che viene quasi 1000euro se non meno

    non sono un esperto ...dal prezzo del full direi che si tratta di uno dei primi modelli full di sony mi pare sia di inizio anno 2007 e leggendo in giro l'ho preferito perche pare che anche su segnale non hd si comporti egregiamente. Quindi meglio puntare su un full hd che FORSE (per quanto ne capisco io e cioe poco) e' di fascia bassa o puntare su un buon hd ready come l'S 3000 ??

    oppure alternativa ai sony questo full hd SHARP LC-37X20E questo e' 10000:1 di contrasto 6ms ecc
    Ultima modifica di Misterazz; 14-12-2007 alle 15:04

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Imperia
    Messaggi
    267

    la domanda

    é bella e mi interesserebbe conoscere anche a me delle risposte....
    Li differenzia solo il fattore full o hd ready o anche altri fattori? Hai già guardato le caratteristiche tecniche?
    Ciao.
    Il decoder digitale ad esempio lo hanno tutti e due o solo il W2000?

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Misterazz, ti ricordo il punto 2c del regolamento. Modifica il titolo del tuo msg (funzione EDITA e poi AVANZATE) prima che spostiamo la discussione in off topic, grazie.
    Sono tornato bambino.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Madrid/Bologna
    Messaggi
    313

    @Misterazz
    Dipende da quello che ci andrai a vedere.
    Comunque il Sony W2000 non è di fascia bassa, semplicemente è un modello vecchio di fascia medio-alta. Però da quello che ho letto non è perfetto, io andrei su un modello più nuovo, come il T3500 ad esempio.
    L'S3000 è un HD Ready, non lo conosco bene, però potresti dare un'occhiata anche al D3000, che è il top gamma HD Ready di Sony e ha i 100Hz.
    Tra i 3 modelli che citi comunque io sceglierei il Sharp X20E, da 42" magari.

    Un saluto.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •