|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: CHIARIMENTI TECNICI
-
10-12-2007, 15:38 #1
Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 31
CHIARIMENTI TECNICI
Ciao a tutti, volevo chiarire in questo topic, quelle che sono le terminologie che si leggono sovente sulle specifiche dei televisori, e che a volte traggono in inganno o altre volte ancora creano solo confusione.
Comincio subito col chiedervi se e' piu' importante il contrasto nativo o quello dinamico in un tv. Faccio un esempio con 2 modelli di tv quale e' meglio?
Sony V3000: contrasto nativo 1800:1 contrasto dinamico 16.000:1
Sharp XL2 : contrasto nativo 2000:1 contrasto dinamico 10.000:1
Un'altro dato che spesso uno ignora sono le candele utilizzate per metro quadro, questo dato e' importante?
Sony V3000: 500 cd/m2
Sharp XL2 : 450 cd/m2
Un terzo punto di domanda che mi sorge, dove anche qui ci sono pareri discordanti e': E' utile avere la tecnologia 100Hz oppure no? In quali situazioni diventa utile e in quali dannosa?
Sony V3000 non ha tecnologia 100Hz
Sharp XL2 invece si
L'ultima domanda e' sui tempi di risposta degli lcd. Sony dichiara 8ms mentre sharp 4ms.Questa differenza e' percepibile dal nostro occhio medio o solo da un'occhio ben allenato? E se si, ci sono molte differenze? e su quali segnali maggiormente?
P.S. per i videogiochi e' piu' importante la funzione 100Hz o avere tempi di risposta inferiori, o nessuna delle due?
-
10-12-2007, 16:01 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- Imperia
- Messaggi
- 267
sono
interessato anch' io alle tue domande....
-
10-12-2007, 16:02 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- Imperia
- Messaggi
- 267
sono
interessato anch' io alle tue domande....
-
10-12-2007, 16:23 #4
I dati dichiarati contano poco: ognuno fornisce misurazioni attuate in modo diverso e praticamente mai corrispondenti ai dati reali.
Detto questo,il contrasto dinamico è circa 1/5 di quello nativo(quello reale è,come detto sopra,quasi sempre inferiore anche a questo).
I vari circuiti di motion compensation,come i 100Hz in quasi tutte le versioni,spesso,oltre a portare miglioramenti nella fluidità e nel motion blur,portano anche molti artefatti e problemi,quindi la loro utilità è,a mio modo di vedere,limitata.Nicola Zucchini Buriani
-
10-12-2007, 16:58 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Località
- Messina
- Messaggi
- 220
Originariamente scritto da Onslaught
A ciò si aggiunge una definizione inequivocabile di ogni grandezza.
Ho sempre pensato che:
le cd/m2 (candele su metro quadro) indichino il flusso luminoso di una schermata bianca;
il contrasto è il rapporto fra le luminosità di due pixel adiacenti di cui uno bianco e l'altro nero, dunque è un numero puro;
Non so cosa significhi nativo e dinamico.
Non ho mai capito a cosa possa servire avere un refresh dell'immagine ogni 0.01 sec. (100 Hz) quando un frame PAL dura 0.04 sec. (25 fps); nei CRT ha una sua logica perchè dopo il passaggio del pennello elettronico l'immagine permane per un tempo limitato, ma nei plasma e negli LCD ?
Riguardo i tempi di risposta credo che la criticità non sia rappresentata tanto dal tipo di segnale bensì dalla rapidità del movimento dell'immagine.
Saluti, Giuseppe.TV LCD: Samsung LE40R76B, DVD Player: Denon 1930, DVD Recorder: Samsung HR-738, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR504E, Diffusori: Wharfedale Moviestar 70
-
10-12-2007, 17:07 #6
Non sarà,è vero,e se cambi il modo di misurazione,a parità di scala,ottieni risultati diversi
.
Ad esempio: il tempo di risposta lo si può misurare in GTG(grey to grey),in BEW(blur edge width)o tra bianco e nero.
Logico che se molti non dicono come lo misurano,il dato è completamente inutile in quanto falsato.Ultima modifica di Onslaught; 10-12-2007 alle 17:11
Nicola Zucchini Buriani
-
10-12-2007, 17:52 #7REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
11-12-2007, 08:42 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Località
- Messina
- Messaggi
- 220
Grazie per i link, sono certamente un esempio di misurazioni eseguite a regola d'arte, ma più che altro mi hanno portato a scoprire la sezione "guide".
Ho trovato utile quella riguardante "La nuova misura del gamma", e mi farebbe piacere trovarne altre che spieghino altrettanto bene il significato delle grandezze di cui si discuteva.
A tal fine, se non hai tempo per risponderci, avresti qualche altra indicazione da darci?
Grazie, Giuseppe.TV LCD: Samsung LE40R76B, DVD Player: Denon 1930, DVD Recorder: Samsung HR-738, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR504E, Diffusori: Wharfedale Moviestar 70