Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    260

    anche io ho puntato W3000 (che tra l'altro proprio ieri ho visto a 1.999) e F86.
    Diciamo che la mia idea è che, se non avesse avuto dei problemi, mi sarei sicuramente diretto verso l'F86, a mio modo di vedere veramente splendido, sia come qualità di immagine, sia come estetica.
    Il W3000 vedendolo mi ha un po' deluso, nel senso che tutte le volte che l'ho visto in funzione l'immagine non mi ha soddisfatto, tuttavia confido nella cattiva gestione delle connessioni dei centri commerciali; inoltre devo dire che il tipo di cornice non permette tolleranze precise su tutti e quattro gli angoli...però Sony è Sony

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Madrid/Bologna
    Messaggi
    313
    Citazione Originariamente scritto da Bem
    il tipo di cornice non permette tolleranze precise su tutti e quattro gli angoli

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    260
    capisco che ti sembro impazzito...sono un ingegnere del resto .
    mi spiego meglio: la cornice del televisore è fatta di 4 elementi, due orizzontali e 2 verticali, che si incontrano lungo le diagonali del televisore.
    Ciò richiede una lavoraione molto precisa affinchè il gioco tra loro non sia eccessivo, altrimenti vedi tolleranze differenti a seconda dei punti; in poche parole le fessure tra i vari elementi della cornice non sono sempre uguali, ma in certi punti sono maggiori ed in altre minori.
    Questo lo immaginavo quando ho visto le foto del televisore, e mi è stato confermato dalla realtà.
    ciao

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Madrid/Bologna
    Messaggi
    313
    Non sono sicuro di aver capito in cosa si traduce questo nella visione del contenuto video... forse incide sull'angolo di visione ? O è solo un dettaglio estetico ?

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    260
    solo un dettaglio estetico, se devo fare un pargone, è come se vedi le tolleranze tra paraurti e cofano di macchine di basso costo. Vedrai che le tolleranze non sono perfette, in certi punti sono più marcate ed in altre meno, tutto qui. E' un dettaglio, ma per un prodotto al top di gamma, perchè, se si esclude l'X3500, tale televisore lo è, anche questo conta.
    Piuttosto,visto che ne sei posessore, come vedi il digitale terrestre? In una prima fase utiizzerò molto tale segnale, per cui sono curioso di capire se il W3000 lo gestisce bene, meglio o peggio di altri, visto che si dice che la Sony punti molto sull'alta definizione tralasciando un po' la gestione dell'SD.
    grazie,
    ciao
    Ultima modifica di Bem; 02-12-2007 alle 17:10

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Madrid/Bologna
    Messaggi
    313

    Io direi che il digitale terrestre si vede bene, puoi stare tranquillo !
    Per il momento utilizzo i settaggi di fabbrica, che mi sembrano buoni, gli ho solo abbassato la retroilluminazione, che era al massimo.
    Devo ancora smanettarci sopra insomma, soprattutto vedere se aumenta il dettaglio in SD modificando i parametri del modo DRC del Bravia Engine EX...


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •