Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    16

    Question Sharp LC-46XL2E con PC in Full HD


    Ciao ragazzi,
    posseggo un 46XL2E della Sharp da una decina di giorni;
    da subito l'ho collegato con il mio Pc mediante cavo DVI-HDMI per vedere i miei filmati su hard disc a 1920x1080, ma come segnalato sul manuale di istruzioni, non sono riuscito ad ottenere una risoluzione maggiore a 1366x768 inqunto avviando il PC a TV acceso, il PC va in blocco, se invece faccio partire prima il PC con un'altro monitor, lo setto a 1920x1080 e poi gli collego l'XL2 è il TV a dare messaggio di errore.
    Sono sicuro che il tutto dipende dal settaggio e dal tipo di scheda video (come ho potuto capire da qualche forum americano), io ho una vecchia radeon 9800;
    In effetti se il TV da lettore Blu ray o HD dvd riceve il segnale in Full HD, perchè non dovrebbe poterlo ricevere da un PC, che è una macchina molto flessibile e adattabile a qualsiasi situazione?
    Sapete dirmi qualcosa a riguardo?
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.442
    il PC lo devi attaccare alla porta hdmi compatibile dvi, hai provato tutte le porte? Sul PC hai impostato l'uscita video digitale?

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    16

    Question Sharp LC-XL2E con PC in Full HD

    si, ho provato tutti gli ingressi dell'XL2 e ho provato tutti i settaggi della scheda video, ma niente da fare;
    come dicevo, ho letto su un forum americano, che qualcuno ci è riuscito impostando una frequenza di uscita della scheda video a 30Hz, cosa che io con la mia non posso fare; ma se è questa la soluzione la cambierò!

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Udine
    Messaggi
    173

    Exclamation

    Dimentichi che è un televisore e non un monitor.

    Il modello in questione ha una compatibilità limitata alla risoluzione max 1400X1050 a 60 hz utilizzando l'hdmi (scelta di sharp).
    Per spiegarmi meglio la scheda video che dovrai utilizzare dovrà essere dotata nativamente e non tramite adattatore di uscita dvi o hdmi (ormai praticamente tutte sono dvi) e comunque non potrai superare tale risoluzione/frequenza massima.
    Eviterei esperimenti alchimistici con risoluzioni o frequenze di aggiornamento errate che potrebbero danneggiare il televisore e tra l'altro...non essere coperte da garanzia.
    Un saluto

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    16

    Exclamation Sharp LC-46XL2E con PC in Full Hd

    Ti ringrazio per la risposta,
    ma sapresti anche spiegari perchè con lo stesso cavetto di collegamento (che sarà un HDMI-HDMI invece di DVI-HDMI) in uscita da lettore Blu-ray (per esempio) mi da una risoluzione di 1920x1080?
    Cosa è che cambia nel segnale in ingresso al televisore? Cerco di spiegarmi meglio:
    essendo il segnale in digitale, come fa il TV a capire che proviene da PC e quindi deve essere processato a 1050x1400 a 60Hz mentre da lettore Blu ray lo processa a 1080x1920?
    Ti ringrazio anticipatamente.

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    116
    Citazione Originariamente scritto da sinman
    Dimentichi che è un televisore e non un monitor.

    Il modello in questione ha una compatibilità limitata alla risoluzione max 1400X1050 a 60 hz utilizzando l'hdmi (scelta di sharp).
    Ma questo vale solo per il PC o anche per PS3 e lettori BD/HDDvD in genere?

    Grazie Ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    137
    E' stato provato che questi Sharp supportano 1920X1080 da pc con cavo dvi hdmi quindi penso che sia un problema della tua scheda video.
    Dovrebbe essere un problema legato all'hdcp quindi se la tua scheda non supporta il protocollo hdcp non supporta la risoluzione full hd (1920X1080).

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    16

    Exclamation

    per Peptonite

    mi diresti dove hai letto che questi pannelli LCD supportano il 1920x1080 da PC? Potrebbe essere utile per me dargli un'occhiata, inquanto sul manuale dell'XL2 c'è scritto l'opposto.
    Escluderei l'ipotesi del protocollo della scheda, perchè mi è stato detto che è previsto sulla radeon 9800; ma chiederò ancora.
    Grazie.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    137

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Udine
    Messaggi
    173
    Il "problema" è di natura software, nello specifico riguarda il firmware del televisore.

    Qualunque fonte digitale collegata alla tv emette anche un segnale di riconoscimento.

    Molti produttori scelgono di permettere all'utente di bypassare tale identificazione in modo da poter scegliere le impostazioni che più si adattano ai propri gusti personali.

    Sharp al riguardo è un pò più conservativa.

    L'unico modo sicuro per forzare il televisore fino ai 1080p è eliminare tale segnale, cercando in giro ho visto che esistono particolari combinazioni di firmware&driver modificati per schede video che operano al riguardo.
    Purtroppo funzionando solo congiuntamente obbligano a "flashare" il firmware della scheda video e per esperienza tale operazione non va sempre a buon fine rendendo di fatto (qualora vada male) la vga inutilizzabile e fuori garanzia.
    Comunque tra le ultime vga di fascia media (nvidia 8600 e ati 2600) ve ne sono alcune che dispongono nativamente di hdmi e con loro dovrebbe essere molto più semplice superare questa "limitazione", con l'ulteriore vantaggio di non dovere neanche collegare separatamente l'audio...
    Un saluto

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    137
    Foto (chiamiamola foto!!!) fatta a casa di un amico che ha il 46X20E con scheda Ati 1950 senza taroccamenti vari. Cavo DVI HDMI.

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    16

    Exclamation

    per Sinman

    ti ringrazio per le informazioni, mi sono di grande aiuto.
    Con un amico competente del settore informatico, mi procurerò una Nvidia 8600 (o qualcosa di simile) e aggiorneremo i driver/firmware della scheda come da te suggerito; se hai altri consigli da darmi, settaggi o collegamenti con siti utili per queste operazioni, ti prego di tenermi informato.
    Grazie ancora.

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    16

    Exclamation

    per Peptonite

    ma la foto scattata rappresenta un collegamento al PC a 1920x1080 o a una risoluzione inferiore?

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    16

    Exclamation

    per Peptonite

    scusami, ma non avevo zoomato la foto, non vedendo quindi che nella finestra di controllo della scheda video c'era settato il 1920x1080a 50HZ.
    Mi puoi dare altre indicazioni su questa ATI X1950 GT?

    Grazie

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    137

    La risoluzione si vede nella foto, ed è 1920X1080@50hz come scritto nel pannello del Catalyst control center, la visione è perfetta si vede il desktop per intero e non ha nessun difetto.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •