Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    5

    HD ready o Hd Full (Scart o HDMI)


    Sono in procinto di entrare nel mondo dell'HD.
    Leggendo questo forum mi ero deciso a comprare un HD ready soprattutto perchè per l'80% servirà per trasmissioni SD e poi per Sky Hd.

    Ho preso quest decisione in quanto, seguendo i vs consigli, per seguire gli SD il televisore ha bisogno di fare upscaling e quindi con l'HD full si sarebbero visti peggio.

    Però oggi leggevo che si ha l'opportunità di scegliere di vedere tramite Scart o tramite HDMI. Nella prima ipotesi non ci sarebbe bisogno dell' upscaling e quindi i programmi li avrei visti cmq bene sull'HD Full.

    E' GIUSTO?

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    619
    Alla fine il risultato dipende sempre dalla qualita delle trasmissioni questo vale sia x il fullhd che x hdready,io x esempio sul fullhd vedo meglio l'analogico che il digitale terrestre x via del pessimo segnale che cè nella mia zona.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    61
    Citazione Originariamente scritto da nabbe
    ...Però oggi leggevo che si ha l'opportunità di scegliere di vedere tramite Scart o tramite HDMI. Nella prima ipotesi non ci sarebbe bisogno dell' upscaling e quindi i programmi li avrei visti cmq bene sull'HD Full.

    E' GIUSTO?
    Secondo me la "notizia" è errata: il segnale sorgente di un canale a bassa definizione (SD), che da un decoder SKY HD verrà inviato ad una TV FULL HD 1080, necessiterà sempre e comunque di una rielaborazione dell'immagine sia tramite SCART che HDMI, Nel caso il segnale SD venga veicolato tramite HDMI verso la TV, sarà dispensato solo della conversione A/D (che invece sarà applicata al segnale trasmesso via SCART); tuttavia, affinchè tale immagine sia visibile su tutto lo schermo e non solo in una porzione di esso, sarà necessario utilizzare la funzione di "upscaling" per trasformare l'immagine da 576 a 1080.

    Potrei aver omesso qualche particolare od averne errato qualcun altro, ma credo che in linea di massima il funzionamento dovrebbe avvenire più o meno così.

    In ogni caso le trasmissioni SD via SKY e DTT sul mio TV full hd (un 40" Samsung LE 40M86BD) sono qualitativamente accettabili se guardate da non meno di 3 metri (credo si possa dire più o meno lo stesso per i TV HD Ready di pari dimensioni).
    In buona sostanza e tirando le fila a distanza di un mesetto dall'acquisto del TV, posso dire di ritenermi più che soddisfatto nel poter disporre di un soggiorno ampio e con il divano che dista qualche metro abbondante dalla TV!!!!

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    5
    Ti ringrazio Czame, sei stato molto chiaro.
    Penso che propenderò per HD Ready.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    ASTI
    Messaggi
    760

    il mondo è bello perchè è vario


    ...non vorrei confonderti le idee ma io guardo la tv da 2,20 m circa e devo dire che si lascia vedere, poi quando vai sull'hd allora ed è il motivo per cui passo al full.
    A parte gli scherzi, se l'immagine è trattata bene si lascia vedere anche da distanze inferiori
    lampacave VPR: JVC RS540 AMPLI: Marantz SR712 FINALE Rotel RB 1552 CASSE: C Klipsh RC7, F Klipsh RF7, SR1 Klisch RB 25, SR2 Klipsh RP 2505, SR FR klipsch R-41SA, SUB SVS PB1000, Schermo Pearl 280 cm, NVIDIA SHIELD, BR Panasonic UB820,HDDVD Toshiba XE1, Belkin Pure AV, XBOX ONEX, SKY Q Monitor servizio Samsung S22E450F.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •