Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 27 di 27
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Quel ramo del lago di Como...
    Messaggi
    1.433

    Anche la serie 9 arrivava con uno slot solo vacante, al posto della hdmi c'era la DVI singola.

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.678
    Verissimo,solo che qui c'è praticamente tutto di serie: se è così tanto meglio per chi lo comprerà,però avevo sentito dire,da un negoziante,che la dotazione di serie non sarebbe stata così ampia.
    Non che questo cambi qualcosa: parliamo di monitor validissimi che supportano di tutto .
    Nicola Zucchini Buriani

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    1.259
    Onsla ...secondo te se il prezzo del Pana sarà più basso del Pio Full , credi che si avvicinerà come prestazioni , visto che hai potuto vedere il suo parente stretto Pz 700\70 , e puoi fare un paragone immaginando le migliorie di questa serie professionale ? Ma soprattutto ....visto che ultimamente mi stà ronzando l'idea di scegliere un plasma che differenze rispetto all'F 96 ?

    Ciao

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.678
    Non considererei affatto il PZ700/70 come parente dei plasma professionali panasonic: ho visto la serie precedente,la PF9,e rispetto ai modelli consumer c'era molta differenza.
    Ovviamente non posso sbilanciarmi su una tv che non ho mai visto(non ho elementi per poter giudicare).
    Come pannello già i PZ700 li preferei agli lcd .
    Nicola Zucchini Buriani

  5. #20
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Il Pana TH-50PF10EK modello base dovrebbe avere già una VGA, una Componente ed una DVI.

    Un modulo HDMI costa sui € 170 Ivato.

    Qui scheda, opzioni e prezzi.

    Ciao
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.678
    Infatti mi pareva strano che avesse tutto .
    Nicola Zucchini Buriani

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    1.259
    Un modulo HDMI costa sui € 170 Ivato.
    Dal manuale che ho letto , nel sito americano linkato da Onsla le HDMI ci sono di serie e sono due ....poi dice , se ho tradotto bene , che per il 24p adotta un pull down 3:2 ....mi illuminate in materia

    Ciao

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    1.259
    Questo è il link del manuale
    ftp://ftp.panasonic.com/pub/Panasoni...5065PF10UK.pdf

    Ciao

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.678
    Sul pulldown dici?
    E' il metodo tramite il quale molte tv mandano a video il 24p.
    Se la tv non opera un'interpolazione dei frame(vedi i nuovi plasma hitachi),non opera il motion compensation(vedi i philips)e non supporta il pulldown a cadenze pari(2:2 come gli F96,3:3 come i pioneer),allora resta solo il pulldown 3:2(o 2:3).
    In parole molto povere i frame vengono ripetuti alternando sequenze in cui c'è un raddoppio di un frame,ad altre in cui c'è una triplicazione,in modo che il tutto possa essere mandato a video a 60Hz.
    Se vuoi approfondire ti rimando qui: http://www.zerocut.com/tech/pulldown.html
    Nicola Zucchini Buriani

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    1.259
    Grazie Onlsa......quindi come efficacia questo 3:2 come si comporta rispetto a Pio o a Sammy ?

    Ciao

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.678
    I microscatti rimangono.
    Nicola Zucchini Buriani

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    1.259

    Haiaiaiiiiiiiiiii ......Ma dico !!!!Caxxo !!!!Un monitor PROFESSIONALE da 3800 € con i microscatti ....mi auguro di essere come i possessori dei Pz ....nn li notano

    Ciao


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •