Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    554

    FullHD 37" o 40" per segnale analogico e DVD


    salve a tutti
    ad oggi, con i nuovi modelli, quali sono i migliori TV FHD per il segnale analogico e per i DVD?

    tipo tra i vari samsung 37M86BD, i nuovi sharp ecc.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    818
    Ti consiglio un hd ready, per l'esattezza il philips 32pfl9632d
    Setting sul mio Philips 37PFL9632D: LINK
    Il mio blog: Tek Drops

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    554
    Citazione Originariamente scritto da MasterPJ
    Ti consiglio un hd ready, per l'esattezza il philips 32pfl9632d
    dici che non noto molta differenza tra segnale 1080 e 720 con questo?

    volevo puntare su un FullHD e cercavo qualcosa che cmq non mi storcesse troppo i segnali che userò ancora per un paio d'anni, portandomi però avanti col tempo, consideranado che un lettore BD/HDDVD saà l'acquisto del prossimo natale
    non sono un maniaco della perfezione e so che un FullHD ha piu' senso da 42" in su e che l'occhio umano non nota molta differenza su Lcd di piccole dimensioni per quel che riguarda la definizione, ma non vorrei trovarmi tra 2 anni a dover vendere un HDR per passare ad un FullHD

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    818
    Allora, se lo userai solo con sorgenti SD allora vale il mio consiglio, se ci metterai anche della sorgenti hd allora consiglio fullhd. Dipende cosa devi farci
    Setting sul mio Philips 37PFL9632D: LINK
    Il mio blog: Tek Drops

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    554
    Citazione Originariamente scritto da MasterPJ
    Allora, se lo userai solo con sorgenti SD allora vale il mio consiglio, se ci metterai anche della sorgenti hd allora consiglio fullhd. Dipende cosa devi farci
    infatti, originariamente sarà per un segnale SD, per questo ho chiesto quale tra i full tiene meglio il segnale SD (di base i full dovrebbero gestire già bene l'hd no? )

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    385

    Il mio consiglio è questo: Philips 37PF9641D.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •