|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: differenze tra standard e 100hz
-
05-11-2007, 13:06 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 554
differenze tra standard e 100hz
salve a tutti
non riesco a capire quali siano i vantaggi di avere un televisore 100Hz se i lettori ad alta definizione come BD/HDDVD vedo che sono 1080p@24Hz???
100Hz è quindi sempre meglio? sia esso segnale analogico/digitale/PC/console/HDDVD?
-
05-11-2007, 13:09 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 619
Io ancora non capisco a che servono i 100hz secondo e peggio meglio il classico tv a 50hz.
-
05-11-2007, 14:02 #3
I segnali 24Hz in ingresso vengono solitamente processati dai circuiti della TV e portati, almeno nei TV che meglio li visualizzano, ad un multiplo intero... Afd esempi Pioneer moltiplica per 3 e attua un refresh a 72 Hz... 24Hz, o meglio 24fps, è la normale velocità della pellicola cinematografica.
Nato quasi una ventina di anni fa, il 100Hz ha avuto alterne fortune... Io ho avuto un CRT Telefunken su cui preferivo tenerlo disattivato, tranne che in programmi con immagini abbastanza statiche, e ho tuttora un CRT Philips in cui i 100 Hz funzionano benissimo anche con immagini in movimento.
A conferma che non è tanto la tecnologia ad essere buona o cattiva, ma il modo in cui viene implementata
-
05-11-2007, 14:21 #4
Giusto quanto detto da Andy.
Tra l'altro l'osservazione riguardo ai CRT è molto valida, in quanto confermo anche io che in questo caso (ma no nchiedetemi il perchè) si hanno avuto delle migliorie nella resa complessiva d'immagine.
Purtroppo, come già detto anche nella discussione Philips, altrettanto non si puo' dire su TUTTI i pannelli lcd, dove questa tecnologia più che portare benefici, porta artefatti e difetti.VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
05-11-2007, 15:13 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 554
vediamo se ho capito
- alcuni TV doppiano o triplicano il numero di "frame", tipo da 24 a 48 e poi 72.
- il segnale televisivo (antenna/parabola), è 50hz, quindi presumo che 50hz sia lo standard di ogni TV LCD/Plasma/crt
-(per non ho ben capito quale motivo) i 100Hz servono a migliorare le immagini in movimento, raddoppiando anche in questo caso gli Herz, le immagini scorrono piu' fluide
- il PAL ha segnale 50hz, Ntsc 60Hz, da quì capisco perchè la console abbia nei settaggi questa opzione, a seconda della regione in cui ci troviamo, ma non vedo 100Hz, è un problema?
- un Blueray (anche DVD normale?) viaggia a 24Hz, quindi avere un TV 100hz mim permette di vedere 4 volte lo stesso frame? 24x4=96?
in pratica i 100Hz sono consigliati quando?Ultima modifica di coach; 05-11-2007 alle 15:20
-
05-11-2007, 22:45 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 619
Secondo me stai facendo confusione in quanto la gestione dei 24hz non centra niente con la scansione dello schermo che può essere 50hz o 100hz sono due cose diverse,i 24hz devono essere accettati dallo schermo a prescindere dalla scansione.
Ultima modifica di wasabi; 05-11-2007 alle 22:51