Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 34
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    20

    non volevo generare il solito dibattito sony si samsung no etc...spero che la cosa si chiuda qui...

    mi piacerebbe sapere solo un parere vostro secco tra

    sony 40w3000

    samsung le40f86

    sony 32d3000

    grazie...

  2. #17
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    TRADATE (VARESE)
    Messaggi
    648
    samsung f86! non lo dico solo io! se vuoi apri un sondaggio e vedrai con i tuoi okki ki vincera'.

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    78
    un amico ha comprato mesi fa un BRAVIA 32" serie w2500; prima di prenderlo l'aveva testato con un gioco e aveva notato che il samsung (non ricorda il modello) che voleva prendere sgranava parte dell'immagine, cosa che non succedeva col sony che poi ha preso

    è possibile? tutti mi parlano del SAMSUNG, ma in prova vince il SONY!?
    che dipendesse dal modello? in teoria erano simili le 2 tv

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    125
    il w3000 ti garantisce una qualità video eccezionale con sorgenti hd, fra le migliori del momento, anche f86 ti garantisce un' ottima qualità visiva, ma non raggiunge i livelli del sony......parlo solo riguardo modelli full hd

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    78
    Citazione Originariamente scritto da cavaliere89
    il w3000 ti garantisce una qualità video eccezionale con sorgenti hd, fra le migliori del momento, anche f86 ti garantisce un' ottima qualità visiva, ma non raggiunge i livelli del sony......parlo solo riguardo modelli full hd
    quidi mi consigli di stare con SONY?!... anche modelli un pò vecchi come il W2000 che troverei scontati?

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    1.918
    Concordo per quanto riguarda il W3000 (anche se gli darei un occhiata per verificare che per te la differenza di prezzo con il Samsung sia giustificata).
    Assolutamente no per il W2000 in quel caso molto meglio i Samsung dagli M86 in poi.

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    20
    Grazie per i consigli...quindi tra samsung 40f86 e sony 40w3000 meglio questo secondo (anche e soprattutto in base ai miei gusti)...

    Ma ora vi chiedo...tra w3000 ed x3500 è davvero cosi abissale la cosa?? Cioè...i 100hz si notano?? E se si, quanto??? In definitiva meglio full hd o meglio 100hz? perchè se la risposta fosse "meglio 100hz" allora mi butterei sul 32d3000 risparmiando una 1000 euro buona, avendo un ottimo full hd (invece di un buon full) e poi tra 2 anni prendere un full davvero degno di questo nome...

    Ragazzi vi prego aiutatemi..sto sclerando!!!
    Ultima modifica di Crespo82; 03-11-2007 alle 10:29

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    78
    bene ragazzi, dopo lungo girovagare sono arrivato a tali modelli:

    PHILIPS: 37PFL7662D/12
    37PFL9632D/10

    SONY: KDL40T3500AEP

    PANASONIC: TX37LZDOF

    quali mi consigliate?

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    78
    ...perchè nessuno risponde?...
    non dovrò mica aprire un'altra discussione?!........

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Non serve aprire altra discussione
    Credo a questo punto la scelta per te ottimale sia il Philips 9632 senza dubbi. Vai tranquillo anche perchè è l'LCD ad oggi sul mercato che soffre meno dell'effetto scia. Importante specialmente coi videogiochi.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    COMO
    Messaggi
    557
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Non serve aprire altra discussione
    Credo a questo punto la scelta per te ottimale sia il Philips 9632 senza dubbi. Vai tranquillo anche perchè è l'LCD ad oggi sul mercato che soffre meno dell'effetto scia. Importante specialmente coi videogiochi.
    Quoto in pieno l'amico luca

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    78
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Non serve aprire altra discussione
    Credo a questo punto la scelta per te ottimale sia il Philips 9632 senza dubbi. Vai tranquillo anche perchè è l'LCD ad oggi sul mercato che soffre meno dell'effetto scia. Importante specialmente coi videogiochi.
    l'effetto scia minore dovuto ad un minore "tempo di risposta"(3ms contro gli 8ms del SONY)?
    se guardo il contrasto, però, questo è migliore sul SONY (10000:1 contro 8000:1 del PHILIPS);mentre x la luminosità vince il PHILIPS(550 cd/m quadro contro il 450 cd/m quadro SONY): centrano poco ai fini della qualità?

    scusate se vi tempesto di domande, ma devo essere + che sicuro sull'acquisto...si tratta di + di una busta paga!

    grazie ancora!

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Le specifiche non servono a niente: non sono praticamente mai corrispondenti ai dati reali,ed inoltre ognuno effettua le misurazioni a modo suo(ad esempio: i 3ms del philips sono BEW,ovvero perceived blurr edge width,altri misurano in GTG,grey to grey eccetera).
    Nicola Zucchini Buriani

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    78
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Le specifiche non servono a niente: non sono praticamente mai corrispondenti ai dati reali,ed inoltre ognuno effettua le misurazioni a modo suo(ad esempio: i 3ms del philips sono BEW,ovvero perceived blurr edge width,altri misurano in GTG,grey to grey eccetera).
    ah!...ma tu pensa!...

    fortuna che c'è gente esperta come voi che ci consiglia sul meglio!

    ...vada x il PHILIPS, allora?!...se non avete altre proposte a riguardo , ovviamente stando sulla stessa cifra + o -!

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676

    Il consiglio è: fidati dei tuoi occhi,non delle specifiche .
    Nicola Zucchini Buriani


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •