Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    77

    I PROBLEMI DEI KURO: quesiti


    I Kuro Pioneer sono i Tv + gettonati e pubblicizzati del 2007.
    Parliamo di un prodotto definito come il SED Killer e che ha costretto la concorrenza (samsung in primis) ad alzare le specifiche tecniche (il contrasto dinamico) dei nuovi prodotti.
    Ho visto per la prima volta i Kuro in anteprima alla fiera Hi End di Monaco: qui uno degli apparecchi mostrava delle immagini fisse in sequenza e i colori erano forti e vivi, il nero era nerissimo ma nell'inquadratura del fotografo nello studio era tutto nero
    Passiamo all'IFA , un mucchio di tv una sopra l'altra senza la dicitura del modello: che nervi però queste almeno erano meglio regolate e l'immagine dello studio del fotografo era come doveva essere
    Mi siedo dinanzi ad un 50 fullhd che mostrava un film in blu ray lettore pioneer (mi spiace non vi so dire il titolo) e ... faccio 2 constatazioni;
    la prima (soggettiva) è che il tv non mi esalta , non sembra un 50 deve essere per il design; quando guardo uno sharp 52 (sono solo 2 pollici in più e quindi non può essere per questo) mi sembra tutt'altra cosa;
    bhe penso tanto c'è il modello da 60, se mi convince prenderò questo
    la seconda ... delusione totale c'è tanto di quel mosso che mi sembra impossibile, un plasma di ottava generazione non può... e poi all'ifa ...
    mah, vorrei mettere mano al telecomando ma non si può cmq premendo qualcosa mi fanno vedere che era in 24p
    Colonia Mediaworld c'è un kuro hdready acceso e a fianco uno sharp fullhd lcd ; il kuro è da buttare nella spazzatura per come è settato
    TAV Milano; nella saletta c'erà il 60 pollici;
    Questo qui è un signor Tv, incrocio le dita:
    si proietta dalla mattina alla sera il film dei pirati: che palle;
    sono rimasto a guardarlo per un casino di tempo; qualcuno faceva anche le regolazioni che avrei voluto fare all'ifa (modalita liscia, avanzamento) e ne resta soddisfatto; Purtroppo io non sapevo a che servivano altrimenti avrei risolto i miei dubbi
    A me mi fanno provare il dvd di elektra che è di qualita eccelsa.
    Ragazzi mi dispiace ma a me questo Kuro pare solo un plasma non è un sed, non è un tv rivoluzionario.

    Pregi
    Angolo di Visione
    Nero

    Difetti
    Visione Plasma: come a dire che se non ti piace il plasma samsung o il panasonic non ti piacerà neanche il kuro
    Riflessi: lo faccio notare al tav e l'ultimo giorno (domenica) i neon blu dei mobili nella sala erano spenti.
    Per il 60 la visione delle sorgenti standard non è buona non è come promesso concordo con la recensione di ultimate AV ma si può ovviare con uno scaler esterno

    e allora che si fa ?

    Chiedo ai numerosi possessori di un kuro full hd
    1) se la modalita avanzamento (72 hz) si può utilizzare con sky e se leva il mosso che è terribile

    2) se è possibile collegare in hdmi la Ps3 e il pc in full hd perchè il manuale dice che dalla presa pc non si può

    3) se è vero che i giochi pc e console annegano nell'oscurita come si legge nei forum o è solo gente che non lo sa regolare

    4) se è soggetto a ritenzione di immagine (burn in), se vi è capitato e in quali condizioni

    Credo che interessi a tutti sapere queste cose

    PS il tv + bello all'ifa è il grundig 42 finearts delle immagini di una pulizia e dettaglio incredibili ; pare che usi il 100 hz di sharp

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    551
    Perdonami , ma c'è un interminabile thread dove tutte qst discussioni sono state già sviscerate...potevi postare lì i tuoi dubbi...
    Cmq al di là di qualsiasi problema tu possa aver riscontrato sono senza ombra di dubbio i migliori pannelli in circolazione attualmente ed ancora per lungo tempo...
    Sony HX 920 55"-Sony W905 55" -Ampli:PioneerVSX-AX4ASi-Diffusori:Kef 3005-PS4- Harmony900 POPCORN HOUR A-410

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    77
    Figurati, non sto facendo una crociata contro pioneer non ci penso proprio ma penso che rispondere almeno ai primi due quesiti sia immediato per chi lo possiede.
    Nei centri commerciali non lo sanno

    Scusate se insisto
    La modalita avanzamento la si può attivare su sky ?

    se voglio collegarmi con il pc in hdmi l'immagine viene downscalata ?

    My Friend ci sei ?

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    983
    Citazione Originariamente scritto da gto40
    Chiedo ai numerosi possessori di un kuro full hd
    1) se la modalita avanzamento (72 hz) si può utilizzare con sky e se leva il mosso che è terribile
    Sky mosso? se muovi la tv si, se no è bello fermo


    2) se è possibile collegare in hdmi la Ps3 e il pc in full hd perchè il manuale dice che dalla presa pc non si può
    Sulla ps3 non rispondo perchè è una domanda un pò paradossale, e con cosa la collegheresti scusa?
    Sul pc basta settare il tv modalità "video" invece che pc, e voilà le jeus son fait! (perdonate il francesismo, forse neanche corretto...)

    3) se è vero che i giochi pc e console annegano nell'oscurita come si legge nei forum o è solo gente che non lo sa regolare
    Annegano nel nero Ma chi l'ha detto???


    4) se è soggetto a ritenzione di immagine (burn in), se vi è capitato e in quali condizioni
    Nel thread ufficiale è già stato detto che questo tv non soffre per niente di IR, ha pure un sistema studiato apposta per evitare del tutto la cosa.


    Credo che interessi a tutti sapere queste cose
    Peccato che siano già state dette circa uhmmm.. mille volte? A volte basterebbe usare il tastino cerca...


    PS il tv + bello all'ifa è il grundig 42 finearts delle immagini di una pulizia e dettaglio incredibili ; pare che usi il 100 hz di sharp
    Se ti piace perchè non lo prendi?
    Scusa non ce l'ho con te, anzi ti sei espresso a modo, ma ultimamente c'è molta gente che apre thread contro il pioner dicendo solo che non vale i soldi spesi (ripeto non è il tuo caso, anzi) e portando a paragone tv che magari non sono all'altezza
    Ti faccio un esempio:

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=86300

    E ovviamente a chi ce l'ha in casa, a sentire commenti di un certo tipo da persone che l'hanno visionato presso un centro commerciale, stanno cominciando un pò a girare.
    Il tutto per dirti scusami se sono sembrato un pò brusco
    Ultima modifica di gianmaria_fel; 28-10-2007 alle 11:19

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Non ho il plasma in questione... l'avrei voluto .

    Comunque:

    1) se la modalita avanzamento (72 hz) si può utilizzare con sky e se leva il mosso che è terribile
    Non ha senso mandare a 72 htz un segnale come quello di sky che è a 50htz... se ci provi fai un errore e vedi tutto a scatti. I 72 htz servono solo a rendere - al meglio - i 24p dei blu ray ed hd-dvd.
    Per tutti gli altri casi questa opzione va disattivata.

    2) se è possibile collegare in hdmi la Ps3 e il pc in full hd perchè il manuale dice che dalla presa pc non si può
    Ti contraddici: il manuale dice che dalla presa pc (ovvero la vga) non può esser fornito un segnale a 1080p. Ma dalla hdmi (cui puoi attaccare anche un pc che abbia tale uscita) il segnale 1080p passa eccome...

    3) se è vero che i giochi pc e console annegano nell'oscurita come si legge nei forum o è solo gente che non lo sa regolare
    Io non userei mai un plasma, se non sporadicamente, per i giochi come splinter cell (quelli che annegano nel buio) perchè l'uninco modo per riuscire a giocare è quello - tipico da lcd - di alzare a palla la luminosità. Ma negli altri giochi (calcio F1 ecc) tale espediente non serve.
    Comunque basta regolarlo.... come qualsiasi tv.


    4) se è soggetto a ritenzione di immagine (burn in), se vi è capitato e in quali condizioni
    Pare che sia il plasma che, in assoluto, ne soffra di meno. io però non ci terrei mai uno schermo fisso per l'intera giornata...

    Se vuoi tenere schermate fisse nel tuo salotto ci son solo gli lcd..., ma cui prodest ?
    Quasi desaparecido... quasi .

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Aggiungo: l'unico problema che vedo nei kuro, ad oggi, è il prezzo....
    Quasi desaparecido... quasi .

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    983
    Citazione Originariamente scritto da Aragorn
    Non ha senso mandare a 72 htz un segnale come quello di sky che è a 50htz... se ci provi fai un errore e vedi tutto a scatti.
    In teoria sono selezionabili due modalità: liscio e standard. Personalmente le tengo spente, ma provandole in hd con le partite di pallone, non ne ho avuto un peggioramento, in alcuni casi le immagini sono più fliude, soprattutto nei lanci lunghi... So che la cosa non ha senso, però accade..

    Ti contraddici: il manuale dice che dalla presa pc (ovvero la vga) non può esser fornito un segnale a 1080p. Ma dalla hdmi (cui puoi attaccare anche un pc che abbia tale uscita) il segnale 1080p passa eccome...
    Avete ragione tutti e due: se dall'hdmi selezioni come sorgente "video" allora arriva ai 1920x1080p, ma se selezioni pc arriva a una risoluzione HD normale


    Pare che sia il plasma che, in assoluto, ne soffra di meno. io però non ci terrei mai uno schermo fisso per l'intera giornata...
    Quoto!

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    77
    Bene vi ringrazio entrambi;
    Il fatto è che io ... mi piacerebbe una tv definitiva tipo sed ma non c'è e non ci sarà; per quella non mi farei problemi di soldi
    L'esclusitività si può pagarla cara a patto che non si deprezzi;
    Se puoi permetterti un rolex te lo compri ma te lo compreresti se l'anno dopo lo compri alla metà del prezzo ?
    il discorso tecnico commerciale esposto nel link sopra mi sembra costruito ad arte;
    Pioneer è un costruttore serio e di qualità, dietro questi plasma c'è una ricerca tecnologica e dei materiali di qualità: Lo so
    Ma sai, talvolta il tutto può essere finalizzato ad un obbiettivo commerciale come dire prima la divisione marketing elabora l'idea Kuro e poi si dice alla divisione Tecnica trovate un modo per realizzarlo avete 12 mesi di tempo e se esce fuori un pacco ?
    Se vai in un centro commerciale personalmente vedo meglio un lcd di un plasma per una questione di luminosità, poi però penso che in una stanza scura i neri di un lcd diventano grigi e allora il kuro diventa interessante...
    Quindi il pc lo potrò collegare in fullhd, e un film su sky non è necessario mandarlo a 72 hz per vederlo fluido
    allora tutto quel mosso su blu ray lo vedo solo io ?
    Forse perchè era a 24P ?
    Ma allora perchè sbavano tutti per questo 24p ?
    e' perchè amano vedere i film come la mamma li ha fatti ?
    Mistero
    Tornando al grundig vi fara sorridere che ne vidi uno molto piccolo un 26 quando fecero l'anno scorso la partita Napoli Genoa , non aveva scie, non aveva rumore video e cosi misi la mano dietro al tv infilato in un mobile stretto pensando ma è a tubo catodico ?
    Essendo un lcd, pensai boh si vede cosi bene perchè è piccolo
    poi all'Ifa questa bella sorpresa perchè ci sono passato davanti per caso IL 42 Grundig si vede veramente bene solo che ... è Grundig non è Pioneer, Sony ; cioè non è un brand affermato ;Non è facile trovarlo esposto. E' solo un 42 e per essere un 42 costa molto. Si paga il design ricercato
    Tuttavia garantisco che se qualche utente senior del forum lo vedesse acceso se ne parlerebbe e tanto anche.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    1.918

    Ma non c'è già una discussione sui Pioneer Full-HD?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •