Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.187

    Post Confronto tra "giganti" lcd 52": Sony w3000 - Sharpxl2e - Philips 9632


    Ciao ragazzi,

    come alcuni sanno il mio mobiliere ha "deciso" di farmi prendere un tv più grosso dato che mi ha stravolto l'arredamento del salotto

    Lungi da me voler duplicare 3ad già aperti, vi chiedo - sulla base delle vostre esperienze - cosa ne pensate di questi tre modelli 52" (da circa 4 metri credo siano i pollici giusti):

    Sony w3000 - larghezza cm. 127,8
    Sharpxl2e - larghezza cm. 123,7
    Philips 9632 - larghezza cm. 131

    il problema è che dovrò far fare un mobile per il tv che non si appoggia sul muro, ma che rappresenta una penisola dell'arredamento. quindi non posso permettermi che "sporga" troppo.

    Mi trovo quindi costretto ad escludere - credo (ma convincetemi volentieri del contrario ) il sam52f96 (137cm), il philips52x3500 (141,5cm) e, ahimè, il pio50full (122cm ma "maledettamente" largo con le casse laterali "obbligatorie" ).

    per l'uso che ne faccio (vedi firma) secondo voi su cosa è consigliabile puntare? Quali sono le vostre esperienze?
    E' chiaro che non posso (non devo!) farne "solo" una questione di spazio, ma non posso purtroppo neanche fare un mobile lungo come un transatlantico...
    tenete presente che già con il tv più stretto (xl2e) - e considerando almeno 40 cm di angolo della penisola, sono a 123,7+40= 168!
    per il philips sarei disposto a fare una follia e a fare il pannello posteriore chiaro per sfruttare l'ambilight, perchè averlo e non usarlo mi sembra uno spreco, visto che lo pago.


    grazie a tutti!
    LG GX 65" / Onkyo TXNR906 / Sony PS4 / OPPO BDP-83 / MYSKY HD
    Front B&W CM5 / Centrale B&W HTM61 / Rear B&W FPM2

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Slucarelli, ormai ti conosco.
    Non puoi prendere un LCD di quelle dimensioni, te ne pentiresti. Un po' come è successo a Omino Spaziale.
    Trova una soluzione per il Pioneer, anche a costo di staccare i diffusori piuttosto.
    Dammi retta....
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Udine
    Messaggi
    315
    Personalissimo parere:

    se vuoi provare l'ambilight del philips non penso che il 9632 si adatto. Con un 52 ho paura che l'effetto non sia un granchè, ti conviene pensare al 9732 che almeno ti fa tutto il giro (tieni anche presente che i problemi riscontrati sul 3d del 9732 rifuardano soprattutto i modelli più grandi, 47, quindi con un 52 occhio!).

    lo sharp è sicuramente il più elegante ma dovresti acquistarlo come la famosa marmellata Arrigoni: a scatola chiusa!! comunque anch'io lo sto aspettando prima di fare la scelta definitiva (hai visto quanto è sottile?).

    il sony a parte qualche lieve differenza è praticamente X3500, che io ho visto martedì in uno store settato abbastanza bene e ti giuro che ci ho lasciato il cuore.

    Ti consiglierei di aspettare dei test dello sharp prima di effettuare l'acquisto...... oppure se vuoi dar retta ad Amg, sai che devi fare!!!

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    93
    Il Pana FullHD da 50 misura 133, il prezzo non è male

    Il 700 è ancora più piccolo....

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.187
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Slucarelli, ormai ti conosco.

    lo sapevo, cavolo, lo sapevo che mi dicevi così

    troppo grande per un lcd, vero?
    mi tocca cominciare a raccogliere i soldi...
    LG GX 65" / Onkyo TXNR906 / Sony PS4 / OPPO BDP-83 / MYSKY HD
    Front B&W CM5 / Centrale B&W HTM61 / Rear B&W FPM2

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Per me già oltre i 37" gli LCD sono troppo grandi....
    L'unico che prenderei sui 42" è il Philips Aurea o 9732/9632. Ma non oltre.
    Figurati sui 50"....
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.187
    lo so amg, lo so...mannaggia.

    certo che allora la domanda diventa immediata: ma se un "povero" disgraziato non ha 4800 euro (prezzo migliore trovato) per il pio 50 full, cosa fa? certo, ci sono anche gli hd ready, ma...

    anche se - e qui mi tiro un pò su il morale - non credo che a questo punto comprerò il tv prima di giugno, quando avrò anche l'arredamento del salotto completo, quindi qualche soldo lo si può tirare su...

    che noia però...insomma un plasma full "decente" che non sia il pio proprio non c'è?
    anche se ormai lo sai, sono un pò un precisino (anzi direi l'eterno indeciso )
    LG GX 65" / Onkyo TXNR906 / Sony PS4 / OPPO BDP-83 / MYSKY HD
    Front B&W CM5 / Centrale B&W HTM61 / Rear B&W FPM2

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    818
    Io aspetterei, metterei via qualche soldino in più e prenderei il plasma pioneer. Meglio spendere qualcosina in più ed essere soddisfatti, che un po' in meno (ma cmq tanti soldi!) e rimpiagerli.

    lcd massimo 42" per il mio parere.
    Setting sul mio Philips 37PFL9632D: LINK
    Il mio blog: Tek Drops

  9. #9
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    214

    Citazione Originariamente scritto da slucarelli
    ...insomma un plasma full "decente" che non sia il pio proprio non c'è?
    ... )
    Beh il Pana PZ70 l'aggettivo 'decente' se lo merita...io direi addirittura 'discreto'
    Tv: Panasonic TH-50PZ70E ; Panasonic 47ET5; Samsung LE 20S81B Blue Ray: Playstation 3; HD-DVD: X360 Consoles: X360; Wii; PS3 Recorder: Panasonic DMR-EH57EC-K; Divx: WD-LIVE + WD-LIVE; Sky: Pace Sintoamplificatore: Onkyo 875 + Yamaha YHT-196 Diffusori: Infinity Beta HCS


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •