|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
-
19-10-2007, 18:54 #1
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 40
(Consiglio) Cosa comprare Plasma o LCD? Che ne dite del LCD LE 37M86BD (Help. Aiuto)
Vorrei dei consigli.
Devo acquistare a breve una tv di diagonale compresa tra i 32 – 40 (37 è quello che più mi andrebbe bene per dimensione).
Sono indeciso tra un LCD o un Plasma e se optare su un Full o Ready.
Nella eventualità di un acquisto di un Full sarei disposto ad alzare il mio budjet, fino anche a 1800 euro.
I Miei usi sono:
Xbox 360 e PC (sia per giochi che per il multi mediale, quindi la tv dovrebbe supportate le varie risoluzioni sia in VGA che in Component a 60HZ, e le riproduca).
Fonte SD.
Blue Ray (a breve, si spera).
Per il momento l’ unico TV che ho adocchiato è il LE 37M86BD, che ne pensate ?
Ci sono altri modelli che mi vorreste consigliare ? (Magari a Plasma, visto che dicono che hanno meno problemi degli LCD).
-
19-10-2007, 19:45 #2
che i plasma abbiano meno problemi è tutto da vedere.....
io ho appena venduto il mio sony kdf e ordinato un lcd philips 42pfl7862, l'uso che ne farò è x360, dvd e anch'io spero a breve hddvd o bluray.
il tuo budget ci rientra, sta a te vedere con i tuoi occhi un lcd collegato in maniera egregia
io dopo aver visto i philips no ho più avuto dubbi, c'è da dire che anche i samsung sono dei begli oggettifra l'altro hanno la mappatura 1:1 sulla vga visto che lo userai per il pc, cosa che manca ai philips.....nel senso che la vga non ce l'hanno proprio! machissenefrega tanto il vga sta diventando preistorico
-
19-10-2007, 20:01 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Località
- Udine
- Messaggi
- 173
Se vuoi la vga, sempre nel tuo budget c'è la nuova serie f86 della samsung che risolve i problemi della serie m86 (che comunque affligevano solo i primi esemplari) e ne migliora ulteriormente le qualità.
-
19-10-2007, 23:38 #4
per l'uso da te preventivato,lascia stare i plasmon
OLED LG 55B8PLA, Samsung 4K 55HU7500, plasma Pioneer 427XD, VPR dlp HP 7122, Audio: 7.1 ONKYO TX605, Schermo Sopar Nema, diffusori: Bose 401, Indiana Line HC 206, Wharfedale WH 20, subw. HC 808, Pro. sonoro YAMAHA YSP-1400, Sky-Q Black, PS3, XBOX360
-
20-10-2007, 11:56 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 15
Ragazzi mi sapreste dire i difetti dei Plasma con i giochi e con blue-ray rispetto agli LCD?
Io vengo da un Plasma 1024x1024 e volevo passare agli LCD ma dopo quello che ho visto ieri sugli LCD sto seriamente pensando di prendermi un plasma full-hd..solo che vorrei capire cosa perdo rispetto ad un LCD full-hd se gioco o vedo blue-ray..ho sempre visto che per questi usi consigliate gli LCD ma vorrei capire perche
-
20-10-2007, 12:29 #6
Perchè i plasma soffrono l'efetto IR , cioè lo stampaggio nel pannello di immagini fisse come nei video game , loghi o pc che possono rovinare il pannello , cosa che nn accade con gli lcd
PDL io ti consiglio caldamente un 'LCD Full HD .....nn ha senso comprare un HdReady se dovrai prendere un BR
Ottimo il Samsung da scelto ma con il tuo budget puoi prendere la serie F che è più aggiornata della serie M
Ciao
-
20-10-2007, 12:31 #7
per curiosità cosa avresti visto ieri sugli lcd?
l'unico modo per valutare una tv è farsi collegare un lettore hd (o bluray) direttamente e non a cascata come fanno sempre.....
peccato solo che al 99,9% delle volte i commessi non hanno voglia di fare un catzo! cmq provaci
se poi ti piace avere ombre di scritte loghi o immagini sovrapposte a quello che stai vedendo allora prenditi un plasma
-
20-10-2007, 13:37 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 15
Originariamente scritto da Genio
Grazie per la risposta!
Originariamente scritto da ARROVE
Ora io non sò se e' una questione di impostazioni,io da profano credevo che l'effetto scia fosse una cosa che solo i super tecnici potevano notare in maniera evidente e che gli altri non ci avrebbero nemmeno fatto caso..invece sia io sia un mio amico che un'altra persona li presente ce ne siamo subito accorti..e questo perche non era un pelo nell'uovo ma proprio una cosa pesantemente fastidiosa..
A me è venuto il dubbio che non possa essere davvero cosi l'effetto finale in quanto non riuscirei a capire come si faccia a guardare una qualunque fonte in quel modo,pero ora non saprei come fare per vedere uno di questi lcd settati bene per capire dove e' esattamente il vero..
-
20-10-2007, 19:24 #9
gli lcd che hai visto erano per forza collegati col ****......
vado spesso a vederli in tutte le più grosse catene di negozi e solo rarissime volte ho visto uno o 2 tv su decine e decine collegate come si deve, quando è così ti assicuro che effetti scia o sfarfallii non ci sono minimamente......e te lo dice uno pignolissimo
io solo una volta al MW sono riuscito a farmi collegare un samsung serie S direttamente a un lettore hd , sembrava un'altra tv dopo quel collegamento.......nonostante non avessimo neanche fatto regolazioni si vedeva alla grande ( e conta che la serie S è la fascia bassa).
io ormai ho imparato a fidarmi solo di persone che posseggono quel determinato prodotto oppure studiarmelo da solo senza chiedere minimamente nulla a quei fancazzisti e inaffidabili dei commessi.
per loro è già uno sforzo enorme tirar fuori una tv dalla scatola, figurati se si mettono a collegarlo e regolarlo bene.........
-
23-10-2007, 23:52 #10
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 40
Sarei più interessato, a prendere 37M86 visto che la serie F parte dal 40.
Ho letto in giro cose discordanti (sia su questo forum che su altri), riguardanti il supporto dello schermo (del M86) hai 60Hz (in particolar modo su VGA), qualcuno mi sa dire se riproduce effettivamente i 60Hz o li accetta solo ma poi li riproduce a 50Hz.
Vorrei sapere anche da qualche possessore se ha notato significativi effetti scia durante il gioco o nella riproduzione di film in alta definizione.
Comunque in generale vorrei sapere se melo consigliate come acquisto o se mi dovrei orientare su altro.
-
24-10-2007, 00:43 #11
prenditi il 40" invece..dal 40" in su il pannello cambia...
OLED LG 55B8PLA, Samsung 4K 55HU7500, plasma Pioneer 427XD, VPR dlp HP 7122, Audio: 7.1 ONKYO TX605, Schermo Sopar Nema, diffusori: Bose 401, Indiana Line HC 206, Wharfedale WH 20, subw. HC 808, Pro. sonoro YAMAHA YSP-1400, Sky-Q Black, PS3, XBOX360
-
24-10-2007, 06:18 #12
Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 89
Originariamente scritto da ARROVVE
Ho un Plasma Panasonic PV60 e gioco anche 8 ore di fila allo stesso gioco, le ombre si vedono SOLO a schermo nero e se mi metto a 10 cm dallo schermo, Idem per L'Hitachi del mio amico (i bambini vedono a manetta Disney Channel e il logo lo si vede sempre se SOLO a schermo nero con il naso attaccato allo schermo).
Ci sono dei Plasma che hai provato che hanno una ritenzione modello 20 anni fa?
Visto che volevo acquistare un nuovo Plasma (Pioneer probabilmente), vorrei sapere se ci sono modelli così sensibili come dici tu.
GrazieUltima modifica di kibutz; 24-10-2007 alle 06:22
-
24-10-2007, 07:51 #13
Originariamente scritto da kibutz
Comunque è solo ritenzione d'immagine, che va via in un attimo, anche se certe "ombre" (tipo le "consolle" dei giochi, fisse in certi punti dello schermo, o le bande nere per i film in 2.44:1 e simili, se tenute a lungo), resistono a parecchi minuti di "effetto neve" prima di scomparire.
Io comunque ho sempre usato senza problemi PC e giochi con il mio PV60 e ho solo avuto ritenzione d'immagine (ma sono sempre stato attento a non esagerare con le schermate fisse e uso spesso l'effetto neve dei canali non sintonizzati per "ripulire" lo schermo), lo stampaggio sui modelli di plasma recenti come il mio non credo davvero sia più un problema salvo "cattive abitudini" dell'utente, ma comunque io non lo prenderei tanto sottogamba...
Il LE 37M86BD è IMHO un validissimo LCD, ma ha alcuni problemini che parzialmente spariscono nei "tagli" superiori (nei TV della stessa serie con un maggior numero di pollici) e altri decisi miglioramenti, se vuoi restare in casa Samsung, pare che si abbiano coi modelli della serie F86.
-
24-10-2007, 11:23 #14
Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 89
Originariamente scritto da Duke Fleed
Io non uso mai la TV al buio in quanto un minimo di luce la devo sempre avere. In questa situazione la ritenzione la vedo SOLO da 10 cm, già da mezzo metro non vedo nulla (oppure ci vedo MOLTO bene).
Ho fatto la prova con la Dash della 360, al buio effettivamente la noto anche da due metri. Con questo non voglio dire che non ci sia, ma che sicuramente non comporta problemi ad una normale visione.
Dopo due giorni passati a Dead Rising avevo il numero degli uccisi sullo schermo, è andato via dopo circa 3 giorni di uso normale, ma posso assicurare che dalla distanza di 2 Mt. con un normale luce ambientale era impossibile da vedere! Ecco perchè mi chiedevo come era possibile notare la ritenzione con un normale uso (per vederla dovevo cmq sempre mettere su una schermata tutta nera!). Non credo che ci siano utenti che vedano la TV in AV senza segnale
(quindi schermata nera!)
Ciao