Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 11 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 157
  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    1.918

    Non me ne voglia chi ha dato le sue impressioni dopo aver confrontato F86 e F96 in un centro commerciale. Purtroppo quelle demo che fanno continuamente girare non fanno altro che appiattire la qualità dei vari tv.
    Il Samsung F96 per la sua tecnologia darà il meglio di se proprio nella visione di tutti i giorni, garantendo un nero ed un contrasto che l'F86 può secondo me solo sognare una volta spento Questo ovviamente secondo la mia opinione.
    Credo inoltre che il nero e la qualità di visione dell'F96 siano migliori dei fratelli minori anche con lo Smart Lighting su off grazie alla differente retroilluminazione ed a una elettronica (secondo le recensioni lette) migliore delle precedenti.
    Premetto però che non ho potuto ancora visionare i due tv :nei vari negozi della mia zona il modello "nuovo" è ancora l'M86.
    Non si può poi fare un confronto diretto di prezzo con l'f86 visto che questo non esiste nel taglio da 52".

  2. #32
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Citazione Originariamente scritto da Bonfire
    Non mi pare peraltro che nessun concorrente di samsung abbia ancora neanche lontanamente accennato alla produzione di lcd retroilluminati a led.
    E' esattamente a questo che mi riferivo.

    Comunque ho visto l'F96: le mie impressioni le ho scritte nel topic che tratta questa serie.
    Per me la differenza con gli altri samsung c'è.
    Nicola Zucchini Buriani

  3. #33
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    433
    Io sono entrato al nuovo centro commerciale Campania che è quello più grande d'italia dove c'è il nuovo Saturn 5.000 Mq. ebbene li c'è tutto quello di cui si parla su questo forum più o meno.
    Nel centro, dove c'è di tutto sono rimasto colpito guarda un pò proprio dai due samsung...chissà forse li avevano esposti bene cmq mi hanno colpiti ,,,ebbene sapevo del LED ma quando ho visto l'F86 ed il suo livello del nero a quel prezzo e poi il fatto che era 100hz e full hd ho subito pensato che quello poteva fare al caso mio (in realtà conoscevo l'm86 e prima avevo pensato a quello poi ho scoperto l'f86). In ogni caso mi ha fatto davvero un 'ottima impressione l'F86, che personalmente ritengo simile se non pari a quello con il led (perlomeno per quello che si può vedere,,,io però mi sono fatto mettere sul 46F86 anche un filmato in
    hd dvd.....King kong ,,,,,sono sconvolto ancora ora per come si vede e non sto scherzando,,,siamo giunti nel momento in cui gli LCD convengono molto di più dei plasma. Pertanto il led non lo si poteva provare e quindi non lo so ma sembravano uguali.

  4. #34
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Civitavecchia
    Messaggi
    53

    Wink

    Bè se masco ha provato king kong in alta definizione sulla serie 86 credo che è un ottimo punto di partenza per poter poi confrontarli...se hai visto un nero così diverso dalle varie generazioni di lcd e la visione ti ha così impressionato,credo che perlomeno dal vivo un'idea cominciamo a farcela..Magari avremo la fortuna che qualcuno posterà le proprie impressioni vedendoli entrambi con dischi Hd o segnali Sd l'uno vicino all'altro e la situazione certamente sarà più chiara..grande masco per la tua mini rece..cmq se hai visto ciò che hai descritto con neri profondi finalmente la serie 86 sul campo lascia ben sperare raga

  5. #35
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    141
    permetto che non ho visto i due LCD ma non capisco come si possa uguagliare i due neri, l'elettronica è come la matemetica "incofutabile" e quindi dire che un nero dato dalla totale asssenza di luce sia uguale ad un pixel chiuso con retro accesa sia lo stesso mi sembra non corretto

  6. #36
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Civitavecchia
    Messaggi
    53
    Ciao Open..Io mi riferivo alla mini rece di Masco..che aveva visto neri molto belli sulla serie 86 da lui visionata (cosa che non è stata possibile con la serie 96)..non ho assolutamente paragonato nulla..però spero che qualcuno possa vederli entrambi all'opera e vicini e dire quanta e quale è la differenza di visione tra i due e se ciò possa giustificare la differenza di prezzo..tutto qua

  7. #37
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    141
    ciao Ispanico, non era una critica nei tui confroni ma solo un mio personale appunto a tutta la discussione.
    Nel frattemo il più che scrupoloso e serio myfriend ha avuto modo di testare il 96 e metterlo a confronto con il resto della gamma sammy, se hai modo leggilo e mi saprai dire.

  8. #38
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    43
    Mi sembra di aver letto che il 70X3500 Sony sia a LED, ditemi se sbaglio?
    Dalle mie parti ancora non si vedano Samsung F96 , spero che voi possiate postare delle belle prove su tutte le sorgenti.. e speriamo in bene
    Ultima modifica di Snaku; 06-10-2007 alle 03:50

  9. #39
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Civitavecchia
    Messaggi
    53
    Ciao Open...Si ho letto la rece di myfre è interessantissima..però devi concedermi che effettivamente non parla mai di f86 intorno al tv52f96 che sta visionando..parla in generale di sammy credo perlopiù di m86...sbaglio Open??

  10. #40
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    1.918
    Come si diceva già sopra: è impossibile che i due tv risultino uguali. Lasciamo perdere le varie demo che contengono tutte immagini luminose: in questa situazione ci creco che un M86, un F86 e un F96 sono uguali.
    Guardiamoci invece i film con le loro belle scene scure e poi noteremo tutte le differenze fra le tre tv. Con un nero (quello del F96) è inarrivabile dagli altri due modelli. Questo non è un dato soggettivo ma sono misurazioni: un pixel spento (o comunque chiuso e retroilluminato a LED) è per forza più nero di un pixel chiuso e normalmente retroilluminato.

  11. #41
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Civitavecchia
    Messaggi
    53
    Ciao Morelli..è un piacere dibattere anche con te..ho letto moltissimi tuoi interventi specialmente sui 24/p gestiti dagli lcd e differentemente dai plasma ed è stato impressionante leggere la competenza che sei riuscito a mettere in campo....però quello che mi chiedo io no,sulla carta credo che il tuo ragionamento su basi così oggettive a proposito del pixel spento a differenza di quello retroilluminato non fa una piega,anzi sulla carta è inconfutabile..Ma ciò che mi chiedo io èerchè in America persone hanno riportato indietro la serie 96 x prendere 86 (e anche questo è un dato di fatto hdv-test),*** moltissime persone comprese miei amici che a Milano sono riusciti a visionarli entrambi in alta definizione non accennano mai a dire f96 lo distrugge??Anzi diverse ragazzi arrivano a vedere quasi una superiorità della serie 86 con un nero impressionante..Allora More visto che le prove e i confronti si contano sulla punta delle dita,forse sarebbe più giusto trarne qualche conclusione avendo prove più specifiche di uuna tecnologia molto ma molto primitiva e una che sembra ormai che competa con i plasma..perche se tu leggi i vari post nel forum e in questo tread quando sulla serie 86 giravano dischi hi-def non si riuscivano a scorgere sostanziali differenze nemmeno con il top della gamma plasma..Giustamente sono impressioni che ci raccontanoe perlopiù personali ma non si può a priori affermare che non lascino spazio a dubbi al rigurado..Che ne pensi???Ciao More

  12. #42
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    1.918
    Allora ripremetto che ancora non ho potuto visionare gli F96. Però tutti qui state confrontando questi con gli f86 come se gli M86 fossero inferiori. E per me non è così. L'immagine che si ottiene con F86 e M86 per me è molto simile (li ho visionati anche se non approfonditamente) ed infatti pannello e elettronica sono gli stessi a prescindere dai 100hz che tanto andranno sempre tenuti spenti (lo stesso evidenziato anche s hdtvtest che in pratica conclude dicendo che gli F86 non sono altro che M86 con i 100hz e i vari problemi risolti).
    Tornando a quanto mi chiedi: purtroppo non seguo i forum USA e ho appreso della cosa solo qui, io per adesso però sento di potermi basare solamente sulla recensione di HDTVTest: il tipo alla fine dice chiaramente che lui non avrebbe dubbi a scegliere F96 anche se ammette che invece molti altri preferirebbero l'f86 perché magari a loro non piacciono i "difetti" introdotti dalla tecnologia a LED (quelli indicati nella recensione e anche in questo e altri post del forum). Inoltre posso basarmi anche sulla rece di Afdigitale (che mai aveva parlato di un LCD in toni così entusiastici) e soprattutto delle due visioni di myfriend e onslaught che so quanto sono pignoli e capaci.
    Ovviamente spegnendo lo SmartLighting si potrebbero confrontare direttamente i due prodotti: in questo caso magari sono pari e non sarebbe giustificata la differenza di prezzo. Però ripeto: l'f86 arriva solamente a 46" e l'f96 parte da 52. NOn si può dire che il primo costi meno del secondo.
    Prendendo come spunto i prezzi sul sito MW: un 52M86 costa 3129. L'F96 3899. Differenza +25% (circa).
    Confrontando il prezzo di un 46M86 (2179) con un 46F86 (2649): differenza +22%
    Quindi io tutta questa differenza di prezzo fra il 46F86 e il 52F96 (6 pollici in più) ripeto che non la vedo per niente
    Le mie conclusioni (per quanto conosco e ho visto fino adesso) sono: Se vuoi risparmiare sapendo anche di avere uno schermo più piccolo alllora 46F86. Se invece sei un patito dello schermo grande 52F96 senza alcun dubbio.

  13. #43
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Citazione Originariamente scritto da liveitaly83
    Attenzione amg è un antisamsung nato. non darà mai giudizio positivo..ne adesso e ne mai...
    Ciao liveitaly83:

    questo è il mio ULTIMO avvertimento.

    Alla prossima scintilla sulla tua diatriba personale con 55AMG, prenderò tutte le contromisure del caso. Nel frattempo, per essere davverocerto che io abbia avuto tutta la tua attenzione necessaria, ho sospeso momentaneamente il tuo account. Quando mi avrai risposto, impegnandoti a farla finita, sarai riattivato.

    Lo stesso avvertimento vale per tutti gli altri: alle provocazioni non è permesso rispondere. Vi chiediamo solo di segnalarcele. Chi risponderà nel forum subirà le stesse conseguenze del presunto provocatore.

    Emidio

  14. #44
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    141
    Citazione Originariamente scritto da Ispanico1973
    Ciao Open...non parla mai di f86 intorno al tv52f96 che sta visionando..parla in generale di sammy credo perlopiù di m86...sbaglio Open??
    Hai ragione non parla mai di f86 ma di m86 ma sottoscrivendo in pieno quanto detto in precedenza da Morelli i due sono praticamente uguali e quidi confrontare l'f96 con uno dei due è pressochè la stessa cosa, dal mio punto di vista non ritengo la tecnologia led acerba ma ampiamente sviluppata ed ha bisogno solo di essere affinata, vedi anche l'impegno di Dolby, il led si sa è una fonte di luce praticamente perfetta non avendo contaminazioni sia ultraviolete che infrarosse e quindi anche se tenuti tutti accesi contemporaneamente offrono una resa colore che un tubo fluorescento non può dare, da citare anche che si stà cercando di creare lampade per vpr a led in modo da avere una resa colore eccellente.

  15. #45
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Civitavecchia
    Messaggi
    53

    Giusto Open e alrtettanto valida le impressioni di Morelli..Però paragonare i due lcd m86 e f86 non sia corretto che ne pensate?Il motivo è semplice, perchè nello specifico il rapp di contrasto frai due è di 15000 serie M e 25000 serie F..La gestione dei 24/p raddoppiando la frequenza a 48hz x la serie F è nativa,cosa che invece la serie M cerca bypassare con vari aggiornamenti firmware o sbaglio?In più bisognerà capire se effettivamente montano la stessa elettronica oppure la serie F86 fa più riferimento alla serie F96 come elettronica,visto che sono gli ultimi prodotti Sammy ma con pannelli diversi..Non credete sia giusto valutare anche questa di riflessione???


Pagina 3 di 11 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •