Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 71
  1. #31
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    125

    confermo con assoluta sicurezza che gli x3500 sono dotati di hdmi 1.3, ho telefonato alla filiale lombarda e sono riuscito a parlare con un tecnico molto esperto..............i samsung hanno un' ottimo rapporto qualità/prezzo, ma una qualità superiore si paga

  2. #32
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    31
    Mi domando come mai un prodotto con un prezzo inferiore (samsung) ha un Rapporto di contrasto: 25,000:1 contro i 16.000 del sony e Tempo di risposta: 6 ms con gli 8 ms di sony? Non è strano?

    Quali sono le differenze sostanzili?

  3. #33
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    65
    a me preoccupa proprio la differenza sui tempi di risposta che mi fa cadere nelle mani di samsung...
    sony avrà anche un ottima elettronica e un grandissimo scaler, ma ontestamente non me ne faccio di molto visto che uso soprattutto ps3 e xbox360

  4. #34
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    TRADATE (VARESE)
    Messaggi
    648
    se voi prendete un 46f86 stakkate la scritta samsung e mettete sony.. sai cosa succede? che da 2600 euro passa a 5000 euro.

  5. #35
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Foxa e Dragoon tra le tante cose a cui non dfare affidamento vi sono i dati dichiarati dalle case (la maggior parte)
    Se il vostro problema è l'effetto scia (problema che comprendo benissimo tra l'altro), allora gli LCD che ne soffrono meno in assoluto sono i Philips.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  6. #36
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Foxa e Dragoon tra le tante cose a cui non dfare affidamento vi sono i dati dichiarati dalle case (la maggior parte)
    Se il vostro problema è l'effetto scia (problema che comprendo benissimo tra l'altro), allora gli LCD che ne soffrono meno in assoluto sono i Philips.
    è corretta la tua osservazione ma a questo punto ribalto la domanda quali delle due case si avvicina alla verità?

    Grazie

  7. #37
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    162
    Citazione Originariamente scritto da foxa
    è corretta la tua osservazione ma a questo punto ribalto la domanda quali delle due case si avvicina alla verità?

    Grazie
    Io posso dirti che il mio sony 40w2000 collegato alla ps3 funziona benissimo, nessuna scia con i giochi (provati ridge racer, motorstorm, resistance, nba 2k7), il tv dichiara 8ms

    ciao

  8. #38
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    41
    Citazione Originariamente scritto da liveitaly83
    se voi prendete un 46f86 stakkate la scritta samsung e mettete sony.. sai cosa succede? che da 2600 euro passa a 5000 euro.
    dimostri di non sapere niente di tv

  9. #39
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente scritto da kenjcj2000
    dimostri di non sapere niente di tv
    sicuramente la differenza c'è.....però fino adesso non è molto chiara certamente la sony investe + in pubblicità e campa anche di rendita....poi è tutto da vedere

  10. #40
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Da esperienze con altri Sony, posso dire che sono quelli che dopo Philips soffrono meno l'effetto scia.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  11. #41
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    65
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    , allora gli LCD che ne soffrono meno in assoluto sono i Philips.

    ma se leggi cosa scrive omino del 9732 con le console ti vien quasi quasi voglia di passare al sammy o al sony

  12. #42
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    1.918
    I sony un tempo erano i pannelli che soffrivano di più dell'effetto scia, le cose sono migliorate solo grazie alla joint venture con Samsung per la produzione di pannelli.

  13. #43
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Anche qui non sono d'accordo.
    Allora anche i Samsung ne avrebbero dovuto trarre giovamento no?
    Invece tra i tre in questione (più o meno a parità di periodo di produzione) i Samsung sono quelli che ne soffrono di più.
    Cioè no navrebbe senso che Sony ne tragga giovamento dall'unione con Samsung e poi gli stessi pannelli Samsung non ne traggano il medesimo giovamento.
    Philips per quanto riguarda la diminuizione dell'effetot scia era già sull'ottima strada col 9830, a mio giudizio tutt'ora NON battibile se non dalla stessa Philips.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  14. #44
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Beh,è vero che fino a 3 anni fa(più o meno)gli lcd sony erano falcidiati da tempi di risposta altissimi: ricordo un test su un modello sony che riportava tempi di risposta,a seconda di come si misurava il dato,fino a 40ms.
    Sharp,ad esempio,ha sempre avuto pannelli con bassi tempi di risposta(dati reali,non dichiarati).
    Nicola Zucchini Buriani

  15. #45
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    1.918

    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Anche qui non sono d'accordo.
    Mi spiace ma da misurazioni effettuate i pannelli di un W2000 (ad esempio) hanno lo stesso tempo di risposta di un M86.


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •