Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    5

    Unhappy Problema con aggiornamento firmware su Philips 42PF9641D


    Ciao a tutti.
    Premetto che sono disperato e alquanto furioso
    Venerdì pomeriggio ho scaricato ed eseguito l'aggiornamento firmware per il mio LCD. Da subito ho notato che quando lo accendevo sentivo l'audio, funzionava l'ambilight ma lo schermo restava spento. Bastava metterlo in standby e riaccenderlo per risolvere e già la cosa non mi piaceva.
    Ieri addirittura per tutto il giorno non sono riuscito ad accenderlo
    Sento l'audio, funziona l'ambilight ma lo schermo resta spento.

    Vi prego AIUTATEMI.
    Esiste una procedura per resettarlo completamente alle impostazioni di fabbrica, o un modo per fare il downgrade?
    Ho poi sentito che c'è una combinazione di tasti per accedere a un menu di controllo. Sapete quali sono?

    Grazie a tutti.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    385
    Hai provato con la funzione "Risettare a standard" in Impostazioni TV?

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    385
    Se ti può essere utile prova a vedere su assistenza clienti sul sito www.philips.com/support

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    5
    Si. Quel reset imposta solo le opzioni di visualizzazione, suono, ambilight.
    Sul sito non dicono nulla

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    385
    Sul libretto istruzioni completo in .pdf c'è scritto:
    "Attenzione - se si esegue l'aggiornamento a una versione uguale o precedente a quella attuale, verrà richiesta una conferma. Il downgrading a una versione obsoleta è consigliato solo in casi di effettiva necessità".

    ....ed il tuo mi sembra proprio un caso di effettiva necessità (per usare un eufemismo). Tutto sta a vedere se il singolo privato può fare un downgrading od occorre l'assistenza tecnica. Comunque si può fare.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    5
    Il fatto è che non ho idea di dove trovare il firmware che c'era prima
    Sul sito philips c'è solo l'ultimo.
    Mi sa che finisce in assistenza.
    Grazie mille comunque per le celeri risposte

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    385

    Sono contento di aver cercato di aiutarti , ma mi dispiace non aver potuto risolvere la questione . In bocca al lupo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •