Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 35
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    36

    Ciao Ragazzi... mi state facendo venire l'acquolina in bocca!!! Si sa quando usciranno i modelli Philips 9632 9732? E quale sarà il loro prezzo (indicativamente)?
    Io ero straconvinto di comprare un Summy LE-40F86BD.... ora. non so!
    Grazie!!!

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    282
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Percui confermiamo che le differenze sono:
    2 ambilight (destra sinistra) anzichè 3
    Presenza/assenza di slot per lettura scheda memoria.

    Basta?
    L'ultima differenza è il telecomando, di tipo universale per la serie 9732.
    Ieri il 37 ed il 42 9632 lì ho visti in un MW

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    casale monferrato
    Messaggi
    96
    ho visto ieri un philips con l'ambilight surround (il 37pf9731) e (forse perchè non era appoggiato ad una parete) non mi ha particolarmente entusiasmato, anzi.
    esiste un 37 o un 42 con lo stesso pannello del 9632/9732 che sia sprovvisto dell'ambilight? si risparmierebbe non poco per un accessorio a mio avviso abbastanza superfluo...

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Palermo
    Messaggi
    966
    Premetto di essere possessore e sostenitore dei plasma (a mio parere pioneer e panasonic su tutti), nonostante ciò ho bisogno di documentarmi sui philips lcd con misure da 42 in su. Devo consigliare un parente che possiede un 37pf9986 e che vuole acquistare solo lcd e solo philips.

    Prima di tutto bisogna decidere le dimensioni. 42 pollici, venendo da un 37 ed avevdo una distanza di visione di circa 3 - 3,5 mt mi sembrano il minimo.
    Sono però combattuto tra 42 e 47. un 42 full hd da 3 mt ha senso? D'altro canto con un 47, con la qualità pessima della tv analogica, digitale e satellitare che abbiamo in Italia, quanti artefatti si devono notare in un lcd così grande da 3 mt?
    Poi avrei qualche domanda sui modelli:
    Gli lcd 42 e 47 della philips di dimensioni differenti ma con la medesima sigla hanno le medesime caratteristiche, montano le stesse elettroniche?
    Fra i 9632 ed i 9532 quali sono le differenze sostanziali? fra 9732 e 9632 mi sembra di aver capito ambilight, slot e telecomando.
    Grazie a tutti
    Video: Vpr Panasonic pt-at5000 - Tv LG 65 B7 Oled [/B] Panasonic 58AX804 - 50GT50 e 42PX700--Audio: Pre Rotel Rsp 1572 Finali: Yamaha dsp e492 e - rotel rmb 1066 - b&w 704-htm7-ds6-ds3 - player :oppo bdp-93eu - others: myskyhd-wdtvlive
    sala:http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=204640

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Da quella distanza secondo me è molto meglio un 47",a maggio ragione se,come mi pare di capire,sono 3 metri abbondanti.
    La tv sd,da quella distanza,si dovrebbe vedere degnamente,sempre che i nuovi philips facciano un buon lavoro con segnali sd.
    Tutti i modelli identificati dalla stessa sigla montano lo stesso pannello e le stesse elettroniche.
    Per vedere bene tutte le differenze tra i vari modelli,puoi cliccare sulla mia firma,troverai tutte le informazioni che ti servono.
    Nicola Zucchini Buriani

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    14

    ... e il 42pfl7862 ???

    Citazione Originariamente scritto da maghirko
    ho visto ieri un philips con l'ambilight surround (il 37pf9731) e (forse perchè non era appoggiato ad una parete) non mi ha particolarmente entusiasmato, anzi.
    esiste un 37 o un 42 con lo stesso pannello del 9632/9732 che sia sprovvisto dell'ambilight? si risparmierebbe non poco per un accessorio a mio avviso abbastanza superfluo...
    Salve a tutti, sono nuovo del forum ma vi seguo da tempo le discussioni sui Full HD per un futuro acquisto.

    Non ho mai visto citato il philips 42pfl7862; dalle caratteristiche tecniche sembra un best buy: 100Hz, 4ms, mappatura dot-by-dot, supporta il 1080p24, 3 HDMI v.1.3... Però non ha l'ambilight...

    Il prezzo è sotto i 2000 euro.

    Qualcuno l'ha visto dal vivo?

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Citazione Originariamente scritto da tcodato
    L'ultima differenza è il telecomando, di tipo universale per la serie 9732
    Grazie della info!!!
    Percui le differenze ad oggi riscontrate tra 9632 e 9732 sono:

    - Ambilight su tre(9732) lati anzichè due(9632)
    - Differenza telecomando
    - Presenza(9732)/assenza(9632) di slot per lettura scheda memoria.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    casale monferrato
    Messaggi
    96
    Citazione Originariamente scritto da GTAM

    Non ho mai visto citato il philips 42pfl7862; dalle caratteristiche tecniche sembra un best buy: 100Hz, 4ms, mappatura dot-by-dot, supporta il 1080p24, 3 HDMI v.1.3... Però non ha l'ambilight...
    a parte l'ambilight credo che non monti lo stesso pannello del 9632 perchè dalle caratteristiche sul sito philips si vede la mancanza del clear lcd e del perfect pixel hd

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da maghirko
    a parte l'ambilight credo che non monti lo stesso pannello del 9632 perchè dalle caratteristiche sul sito philips si vede la mancanza del clear lcd e del perfect pixel hd
    ...però una buona parte dell'elettronica sembra essere la stessa. A parte le differenze da te indicate, tutte le altre caratteristiche sembrano essere più simili a quelle dell'ultima serie 9*** che a quelle della 7***, la qual cosa mi incuriosisce.

    Sarebbe interessante vederlo all'opera...

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Maghirko piuttosto i siti in generale nei confronti sono tutt'altro che affidabili
    Bisogna scoprire ora se realmente il 9632 ha in meno le due cose fatte notare da te.
    Anche perchè a questo punto le differneze cominciano a crescere e non poco...
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    14

    Scusate...

    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Maghirko piuttosto i siti in generale nei confronti sono tutt'altro che affidabili
    Bisogna scoprire ora se realmente il 9632 ha in meno le due cose fatte notare da te.
    Anche perchè a questo punto le differneze cominciano a crescere e non poco...
    Temo di aver ingenerato un po' di confusione, scusate.
    Le differenze notate da Maghirko erano riferite al confronto 42pfl7862 vs. 42pfl9632.
    Il 7862 l'ho segnalato perché sembra avere un ottimo rapporto prestazioni/prezzo tra i full HD Philips. Vedi il mio post sopra.

    Il problema è che non l'ho ancora visto e vorrei fare una valutazione "su strada"...

  12. #27
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    casale monferrato
    Messaggi
    96
    Citazione Originariamente scritto da GTAM
    Temo di aver ingenerato un po' di confusione, scusate.
    Le differenze notate da Maghirko erano riferite al confronto 42pfl7862 vs. 42pfl9632.
    propi parei (aka esatto)

    Il 7862 l'ho segnalato perché sembra avere un ottimo rapporto prestazioni/prezzo tra i full HD Philips. Vedi il mio post sopra.

    Il problema è che non l'ho ancora visto e vorrei fare una valutazione "su strada"...
    credo che siamo in una situazione di scelta simile...io prima di acquistare il pfl9632 vorrei vedere se esiste un 37 o un 42 con lo stesso pannello (che poi è quello dell'aurea) ma senza ambilight...mi sa che è dura
    in ogni caso penso anch'io che la prova su strada sia quella decisiva...io ero convinto di prendere un plasma dopo aver letto vari post e recensioni ma poi ho visto il filippone 37pf9731 ed è stato il colpo di fulmine

  13. #28
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    14
    Grazie della conferma (non necessito di traduzione, l'idioma mi è ben noto...). Allora spero che sia tutto chiaro.
    Vorrei proprio togliermi il dubbio su questo 7862, se non fosse uscito il 9632 penso che sarebbe preso + in considerazione.
    Sguinzagliamoci alla ricerca del prodotto e poi ci si confronta qui nel forum.

  14. #29
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    818
    Citazione Originariamente scritto da maghirko
    a parte l'ambilight credo che non monti lo stesso pannello del 9632 perchè dalle caratteristiche sul sito philips si vede la mancanza del clear lcd e del perfect pixel hd
    Nella scheda tecnica indica che ha entrambi invece, la cosa che cambia è l'ambilight, il lettore schede di memoria e il telecomando. stop.

  15. #30
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    casale monferrato
    Messaggi
    96

    Citazione Originariamente scritto da MasterPJ
    Nella scheda tecnica indica che ha entrambi invece, la cosa che cambia è l'ambilight, il lettore schede di memoria e il telecomando. stop.
    forse c'è un pò di confusione. dal sito philips e da altri siti si evince che il 7862 ha il pixel plus 2 hd e il 100 Hz lcd (e non il perfect pixel hd e il clear lcd 100 Hz come il 9632). inoltre cambia il tempo di risposta da 3 a 4 ms che è sempre ottimo ma è un'ulteriore conferma secondo me che si tratta di pannelli diversi.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •