Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 45
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Mariano Comense (CO)
    Messaggi
    52

    Cerco un buon Dislay Full HD da almeno 37 pollici


    Un saluto a tutti.
    Quale modello e marca potete consigliarmi per l'acquisto di un bel dislay full hd da usare con la ps3 ed il suo lettore BR ?
    Grazie.
    Apple Mac OS X 10.6.3 Snow Leopard (Desktop) | Acer Aspire 5310 & Microsoft Windows XP Pro SP3 (Server)
    n.2 WD MyBook mirror edition 2TB (RAID 0) | Netgear EVA9150 | Sony 52w4500 | Logitech Z-5500 Digital | Logitech G25 | Homemade F1 Cockpit

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Visto l'utilizzo mi sento di consigliarti l'lcd (perforza visto che plasma FullHD da 37" non ci sono) della Philips.
    Alcuni forumer sono già in possesso della serie 9732 e la stanno testando.
    Dico questo perchè a mio giudizio Philips e LG sono i prodotti che soffrono meno in asosluto dell'effetto scia.
    In alternativa ci sono anche i nuovi LG, che usano stesso pannello Philips ed hanno un rapporto qualità/prezzo a mio giudizio imbattibile.
    Comunque se leggi il forum ci sono molte discussioni simili.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    392
    Non so il Philips però l'LG non gestisce in maniera eccelsa il segnale 1080@24p quindi se il tuo utilizzo è rivolto ai BD te lo sconsiglio.

    Potresti invece aspettare il Toshiba 37Z3030D che supporta la scansione a 100 hz (in uscita ad ottobre). Credo tra le altre cose che sia l'unico nuovo LCD di 37'' annunciato con queste caratteristiche in prossima uscita (la serie F86 della Samsung arriva sino a 40'' come anche la nuova serie XBR4/5 della Sony). Maggiori informazioni le trovi nell'apposito Thread dedicato (toshiba z3030).

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Il problema è che nessun LCD fullHD ad oggi gestisce bene e correttamente il 24P. Percui è già tanto se lo accettano.
    Forse il 9732 sembra che sia in grado di eliminare completamente i microscatti con un segnale 24P in ingresso.
    Anche l'LG sembra in grado di fare questo, in quanto i primi modelli provati dalla stampa erano "acerbi" a quanto sembra.
    Perchè metti in ballo il 100hz?
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    480
    ma scusate .. per quando è prevista l'uscita del 9732 in Italia ?

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    In questi giorni
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    341
    Anch'io sto cercando un 37" full HD da usare con film ad alta definizione e non solo...

    Purtroppo è da un anno che lo cerco e non ho ancora fatto una scelta definitiva...

    Io sarei orientato verso il Samsung 37M86BD (vedi thread apposito) o uno Sharp (magari l'XL20E) che dovrebbe uscire prossimamente...

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    I Samsung da 37" sono da scartare in partenza a detta degli stessi possessori tra l'altro (io scarterei anche gli altri ma sono punti di vista/gusti personali). Percui passare al 40" o cambiare produttore credon osiano le scelte più sensate
    Così come ad esempio lo Sharp 37" è l'unico di quella famiglia che si salva.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    480
    Bene ! farò un salto a vedere questo modello ... (chissà dove però ??)


    Piu passa il tempo e piu divento indeciso ... mentre prima ero già convinto di passare al plasma ora lo sono di meno .. unicamente perchè la serie Pioneer 428xd non è FHD e questa cosa con il passare del tempo inizia a starmi un po stretto visto che si parla di circa 2600 euro di Tv.

    Scusate l'OT

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    341
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Il problema è che nessun LCD fullHD ad oggi gestisce bene e correttamente il 24P. Percui è già tanto se lo accettano.?
    Perchè sei convinto di questo? Mi sembra che alcuni modelli non abbiano questo problema...
    Almeno così sostengono negli appositi thread..

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    341
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    I Samsung da 37" sono da scartare in partenza a detta degli stessi possessori tra l'altro (io scarterei anche gli altri ma sono punti di vista/gusti personali).
    Scartare in partenza i Samsung mi sembra esagerato, però ammetto dell'esistenza dei difetti...

    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Così come ad esempio lo Sharp 37" è l'unico di quella famiglia che si salva
    A quale serie ti riferisci all'XD1E?

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    392
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Perchè metti in ballo il 100hz?
    Bé tutte le tecnologie a 100/120hz in fase attuale di introduzione servono (anche) a gestire in maniera "smooth" le immagini instradate a 1080@24p pur continuando a sfruttare il pulldown a 60hz (es.: Sony XBR4 o Tosh LX177: da 24 a 60 hz e poi raddoppio a 120). Di fatto tutti i produttori stanno creando sistemi "proprietari" che permettano diverse forme di interpolazione tra fotogrammi proprio per permettere questo. Se il segnale in entrata fosse a 24hz e poi il display (esempio) moltiplicasse per 3 a 72, questa non sarebbe di certo una "invenzione" da registrare con copyright (vedere ora come la Sony, la Toshiba, la Hitachi e praticamente tutti i produttori sbandierino "motori" di stabilizzazione delle immagini per renderle più "fluide"). Ora se uno non ha necessità impellente di dedicare le visioni ai BD e agli HD-DVD necessità di aspettare non c'è, in caso contrario...

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Citazione Originariamente scritto da H.D. Lion
    Scartare in partenza i Samsung mi sembra esagerato, però ammetto dell'esistenza dei difetti
    Li scarto in partenza perchè esistono prodotti migliori, tutto qua


    Citazione Originariamente scritto da H.D. Lion
    A quale serie ti riferisci all'XD1E?
    Sì del quale sono possessore. E pensa che nonostante lo abbia comprato, mi sento piuttosto di suggerire Philips o LG, anche se come già detto è l'unico formato che era esente da seri problemi.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Citazione Originariamente scritto da H.D. Lion
    Perchè sei convinto di questo? Mi sembra che alcuni modelli non abbiano questo problema
    Su tutti gli lcd testati ad oggi, anche direttamente dai forumer di questo sito, nessuno gestisce in maniera ottimale il 24P. In alcuni casi (Samsung) vi è una diminuizione dei "microscatti" durante i panning, ma non una scomparsa.
    A quanto sembra, secondo le prove di omino, il Philips 9732 ad esempio è in grado, con un segnale in ingresso 24P di HDDVD e/o BluRay, di eliminarli completamente.
    Per quanto riguarda LG aspettiamo che qualcuno faccia prove (meglio del forum piuttosto che di riviste), in quanto come già detto, alcuni modelli in prova alla stampa erano dei pre-serie.

    RIASSUMENDO, dovessi scegliere un lcd 37" Full HD andrei dritto e deciso sul Philips, nel caso che invece il budget non me lo permettesse, ripiegherei verso LG. In qualsiasi caso non consiglierei nè Sharp nè Samsung. Prenderei allora in considerazione come resa complessiva d'immagine i Toshiba.
    Ultima modifica di 55AMG; 11-09-2007 alle 15:59
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676

    Citazione Originariamente scritto da Bonfire
    Bé tutte le tecnologie a 100/120hz in fase attuale di introduzione servono (anche) a gestire in maniera "smooth" le immagini instradate a 1080@24p pur continuando a sfruttare il pulldown a 60hz
    Esatto: in pratica fanno tutti cose astruse quando basterebbe moltiplicare tutto per 2 o 3,mandando il segnale a video a 48 o 72Hz.
    Mah...
    Nicola Zucchini Buriani


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •