Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 32

Discussione: Philips 37PF9641D

  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978

    Grazie Elijah tropppo gentile.
    Pero' tengo a precisare che non sono un tecnico, percui il mio è un parere come dire "spassionato"
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    26
    [QUOTE=Elijah].Ho provato con l'aggiornamento automatico dei canali, ma la situazione è rimasta sempre la stessa: schermo completamente blu QUOTE]

    strano perchè la tv dovrebbe aggiornare automaticamente e risintonizzare i canali digitali......cmq facendo nuovamente l'installazione (non l'aggiornamento) automatica dovresti rivedere anche canale 5.

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    385
    @Blumav: ti ringrazio per il tuo intervento. Dopo aver letto il tuo post, ho provato con l'installazione automatica e la tv ha proceduto con la risintonizzazione. Ma niente, Canale 5 digitale non me l'ha risintonizzato.
    Come diceva 55AMG penso sia una problema del segnale in ingresso - quindi o dell'antenna o di Mediaset - e non della tv, perché altrimenti non dovrebbe prendere nemmeno gli altri canali in digitale.
    Qualcuno ha qualche idea?

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Se non prende un solo canale direi anche io che il problema è decisamente dell'antenna o del ripetitore di zona.
    Nicola Zucchini Buriani

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    385
    Grazie del tuo intervento Onslaught .
    Che problema potrebbe avere l'antenna del palazzo o il ripetitore di zona?

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Un guasto(a me è successo che,dopo un temporale,non si prendesse più all music,ad esempio: abbiamo dovuto chiamare l'antennista),un cambio di frequenza nella trasmissione(a casa di mia nonna,fino a quando non hanno messo mano all'antenna,da un certo momento in poi non si è più vista rete 4),oppure un disservizio al ripetitore che copre la tua zona.
    Nicola Zucchini Buriani

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    385
    A questo punto credo sia meglio aspettare e riprovare tra un pò di giorni (o anche settimane) a fare l'installazione automatica dei canali digitali e analogici. A quel punto Canale 5 in digitale verrà risintonizzato, magari dopo che il cambio di frequenza si sarà stabilizzato o che avranno completato la manutenzione del ripetitore di zona (se la fanno).
    Grazie Onsla!

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Giusto io aspetterei qualche giorno.
    dopodichè semmai in caso negativo chiamerei antennista.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    385
    Ringrazio 55AMG, Blumav e Onslaught per i loro interventi.

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Osaka
    Messaggi
    740

    37PF9641D/10

    Ciao ragazzi.
    mi pare di capire che questo sia il thread ufficiale del modello 37PF9641D/10
    Volevo a riguardo, porvi una domanda.
    Ieri sera sono stato da un amico a cena. Il mio amico in questione ha proprio questo modello di televisore. il famigerato 37PF9641D/10
    Controllando le caratteristiche del tv color sul pdf ufficiale philips si evince che il pannello arriva a una risoluzione 1920x1080p.
    A tutti gli effetti però il pannello arriva a segnalare su uscita HDMI dello stesso una risoluzione massima di 1920x1080i.
    Abbiamo fatto una verifica per fugare ogni dubbio, controllando le impostazioni dell'xbox 360 collegata via HDMI.
    Viene visualizzata la voce 1080p ma dal menu della console non è selezionabile. quindi il massimo è o 720p o 1080i....
    Come si spiega una svista del genere?
    Vendono un pannello dato come full hd che arriva in realtà a 1080i massimo?
    C'è un aggiornamento firmware che abilita la visualizzazione a 1080 in scansione progressiva o devo dire al mio amico di andare a reclamare?
    Grazie in anticipo per tutte le vostre eventuali precisazioni e aiuti.
    PS in effetti un FW update esiste. ma risolve il problema?
    ------------- EDIT -----------------
    Risolto. ho beccato la discussione relativa allo stesso modello da 42 pollici e Aragorn (che ringrazio) ha fugato ogni dubbio.
    In Philips hanno montato un pannello capace di andare a 1080p su una circuiteria che non regge il progressivo.
    L'aggiornamento firmware non risolve in quanto è un problema di sottodimensionamento dell'elettronica.
    Ultima modifica di MastaHaze; 29-03-2008 alle 13:34
    Toshiba37z3030d - ToshibaHD-XE1 - LG BD390 (Dismissed) - Denon AVR2310 - Klipsch RF52 RC52 - Velodyne CHT8q - "perchè così tante domande sugli mkv? non avevate comprato un lettore bluray? "

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    385
    Si anche io ho il 37PF9641 e sono decisamente soddisfatto dell'acquisto fatto. Ti dico che, per ora, uso la tv soltanto per vedere le reti in digitale/analogico e per i dvd, non avendo ne game's console, ne lettore blue ray, ne sky o cose di questo tipo.
    Il problema che poni, in realtà, è un falso problema: il tv in questione infatti in ingresso accetta segnali fino a 1080i ma, in ogni caso, l'immagine che vedi nel pannello è sempre resa a 1080 progressiva.
    Anche nella discussione relativa al 9632/9732 se ne è discusso abbondantemente, proprio per gli stessi dubbi che avevo anche io; dubbi fugati da forumers autorevoli come 55AMG e Onslaught.
    Spero di esserti stato utile e sono convinto che l'acquisto fatto dal tuo amico rappresenta un'ottima scelta, te lo dico per esperienza diretta.

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Osaka
    Messaggi
    740

    grazie! :)

    Si mi sei stato d'aiuto eccome.
    senza volerti scomodare nel chiederti di farmi un sunto del come mai anche se esce a 1080i viene visualizzato a 1080p, se mi indichi con un link il thread dove si discute precisamente di questa cosa mi faresti un altro favorone.
    Io intanto che aspetto mi vado a leggere tutto il thread indicato.
    Grazie ancora!
    Il pannello comunque non è mio ma di un amico. che ora vado subito a rassicurare prima che uccide qualcuno della philips!
    Toshiba37z3030d - ToshibaHD-XE1 - LG BD390 (Dismissed) - Denon AVR2310 - Klipsch RF52 RC52 - Velodyne CHT8q - "perchè così tante domande sugli mkv? non avevate comprato un lettore bluray? "

  13. #28
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    385
    La pagina esatta non me la ricordo, sono ben 384, mi dispiace. Comunque ricordo bene che i chiarimenti sono stati fugati da alcuni interventi del forumer chiamato Onslaught che aveva postato a sua volta un link di un sito inglese in cui si affermavano alcune cose a riguardo di questo falso problema, ok? Buona ricerca!

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Osaka
    Messaggi
    740
    ne ho già girate un centinaio ma niente.
    grazie lo stesso
    Cercherò!
    Toshiba37z3030d - ToshibaHD-XE1 - LG BD390 (Dismissed) - Denon AVR2310 - Klipsch RF52 RC52 - Velodyne CHT8q - "perchè così tante domande sugli mkv? non avevate comprato un lettore bluray? "

  15. #30
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    385

    Eccoti.....se non trovi niente contatta con un MP Onslaught, capito?


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •